| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 14:02
Essendoci già stato diverse volte nelle quali ho visitato i monumenti più importanti (Cattedrale, Palazzo dei Normanni, Teatro Massimo e Mondello) stavolta vorrei fare un giro alternativo per vedere con calma cose che avevo tralasciato. Arrivando in auto ho un po di preoccupazione per la ZTL, la mia idea è arrivare dall'autostrada e parcheggiare al "Parcheggio 2" vicino Parco d'Orleans per visitare prima questo e poi la "Chiesa di S. Giovani degli Eremiti" col suo bel chiostro:
 Poi vorrei spostarmi in auto fino alla Stazione Centrale e da li salire per il famoso "Mercato Ballarò", visitare la "Chiesa del Gesù" coi suoi bellissimi marmi e stucchi, salire per i "quattro canti" e riscendere da li fino alla stazione:
 Poi rispostare l'auto salendo verso "Villa Giulia" per visitarla, spostarmi a piedi per vedere la chiesa di "Santa Maria dello Spasimo" e ritornare verso l'auto:
 Spostare per l'ultima volta l'auto per parcheggiare al "la Cala", pranzare con pane e panelle da "Porta Carbone" e poi salire a piedi per le vie dei negozi da visitare il pomeriggio cominciando da "la Rinascente", Teatro Massimo, Piazza Castel Nuovo e proseguendo verso "Via della Libertà":
 In questo modo dovrei riuscire ad evitare la ZTL o consigliate un altro percorso? In questa piantina generale è evidenziato in blu il percorso che faccio in auto e in azzurro quello pedonale:
 Grazie a tutti per i consigli, Daniele |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:13
ma lasciare la macchina da qualche parte e girare in monopattino no? Te lo dico perchè qui è un casino a traffico... ma questo lo saprai già |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:42
La macchina la lascio da qualche parte come vedi, per poi girare a piedi. Non ho pensato al monopattino xke voglio far foto e quindi mi servono le mani libere però era una buona idea |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 22:14
A Palermo il traffico è "creativo". Può spaventare, può eccitare, può disgustare,... etc. ma alla fine.... gli incidenti mortali sono davvero pochi in quanto la velocità media è davvero molto bassa. Se vuoi scoprire come si posteggia in ... terza fila, senza infingimenti, devi visitare Palermo nei suoi momenti "normali". Alcune strade che di notte appaiono larghe, comode e anche piacevoli, di giorno nelle ore centrali sono un semplice "budello" fra file di auto in seconda, terza ed altre file. Per il resto una gran bella città!!!! |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 22:17
Si hai fatto la cosa migliore, io ci vado per lavoro a Palermo proprio zona universitaria, non potrei mai viverci e sicuramente non potrei girare in macchina, follia pura. Peccato, la città è bella… la gente no e i servizi e l'organizzazione sono da quarto mondo. Buon divertimento:) |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 22:23
Ps: e aggiungo una cosa, c'è il sole e bel tempo e molta gente va in moto o a piedi o monopattino o mezzi pubblici, quando piove tutti vanno in auto e si rimane bloccati per ore e ore… |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 0:28
Io son stato circa 1 mese fa e ho parcheggiato vicino al lungomare dov'è il Foro Italico e sono entrato in città a piedi ,non so se sia peggio il traffico li o a Napoli ,robe allucinanti comunque |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 10:35
Leggo solo ora. Vedo che sei di Messina. Ti suggerisco per la prossima volta di andare a Palermo con il treno. La stazione ferroviaria è centrale e da lì puoi raggiungere a piedi tutti i luoghi di interesse. Stanti il traffico e la maleducazione dei miei concittadini evito di utilizzare l'auto in città. |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 11:08
Grazie del consiglio ho scelto l'auto per far più velocemente ma l'idea non è affatto male! Comunque la parte storica dentro la ZTL è tutto un'altro mondo, forse dovrebbero estenderla a tutta palermo |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 13:25
Ci sono stato quest'estate. Parcheggiai nei pressi del teatro Massimo, nella strada dove ci sono i negozi di marca. Vuoi usare la macchina fotografica al mercato ballaró? Temerario |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 15:29
Anche in quella via c vuole fortuna Dici che è pericoloso al mercato? Credevo fosse gente colorita che urla “roba bella” ma non che ci fossero rapinatori |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 20:56
@Daniele Ruggeri va tranquillo ho girato a ballaro' , è una giungla di gente che urla e casino ma nessuno ti frega niente ,ero con la fotocamera in settembre |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 21:05
Io quando vedo i turisti qua a milazzo e Messina con gli zaini davanti stretti tra le braccia ci resto male .. pensano che xke siamo in Sicilia siamo tutti mafiosi. Dalle mie parti non si è mai sentito di un furto! Poi magari a Palermo c'è di tutto non solo siciliani … |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |