RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Formato orizzontale o verticale?







avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 13:12

A volte mi chiedo, quale delle due formati sarebbe il migliore. Certo dipende tanto del motivo. Ma quando a me sembra il motivo permette tutti due formati, sono dubbioso. Cosa pensate vuoi?

Qui un esempio di due scatti miei, con parametri quasi identici:

Verticale: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4345692
Orizzontale: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4032537

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 13:38

In questo caso, secondo il mio gusto, preferisco la versione orizzontale. Anzi ti dirò di più. Con il timbro clone, oppure con la funzione riempimento, toglierei la barca visto che a parità di composizione non è messa in un bel punto. Ma questa è una pippa mentale mia
Per il resto complimenti per l'ottimo scatto

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 5:16

"..quale delle due formati sarebbe il migliore"

A mio personalissimo avviso, leggere un buon libro di Composizione Artistica, e da quello poi trarne le Regole per la Composizione Fotografica, a te farebbe benissimo, perché se fai quella domanda hai una lacuna seria di conoscenza delle Regole di Composizione Fotografica,.

C'è un ottimo libro, molto vecchio (......ma le Regole di Composizione artistica e dunque fotografica sono immutate dal tempo dei Greci, circa 3000 anni fa), che ti sarebbe utilissimo: Principi di composizione fotografica - di Andreas Feininger.


E' meglio, molto meglio, estremamente meglio spendere i soldi in conoscenza e cultura fotografica che in trabiccoli per fare le fotografie.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 7:07

Quale dei due formati è il migliore?
Ovviamente quello che a te piace di più!

Chiaramente la fotografia più bella è quella verticale che, al netto di qualche piccolo errore compositivo*, mostra un dinamismo totalmente assente nella piu classica, e usuale, versione orizzontale.


*) prova a immaginartela con una inquadratura portata ancora più in alto, per intenderci fino al punto di ritrovarti la barca posizionata giusto nell'angolo in basso a destra...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 10:15

Sono abbastanza d'accordo con Paolo.
Se volevi esaltare la drammaticità e la dinamica del cielo, era meglio piazzare la barca nell'angolino in basso a destra.
Se però volevi esaltare il contrasto tra cielo drammatico e lago relativamente calmo con l'orizzonte a far da cerniera...
In questo caso ridurre lo spazio dedicato all'acqua forse non assicura al meglio tale contrasto (puoi sempre lasciare così il fotogramma e spostare la barca...).
Fa delle prove.
Certo, il formato orizzontale qui è un po' scontato.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 11:01

Verticale od orizzontale? Si tratta di una scelta compositiva, al pari del posizionare il soggetto in alto o in basso o su dove porre la linea dell'orizzonte, e come tale sta all'autore scegliere di conseguenza e in relazione a cosa vuole trasmettere con una fotografia.
Ovviamente poi ci sono i canoni classici non a caso il formato verticale è chiamato "Portrait" e l'orizzontale "Landscape" ma sono canoni e siamo liberi di applicarli o meno in relazione alla nostra idea per "quella" determinata fotografia.

PS a proposito di composizione e delle sue regole a me non piace nessuna delle due foto che hai postato proprio per la composizione

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 12:31

Due settimane fa si facevano più o meno le stesse considerazioni.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4335259&show=3#25716269

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 12:47

Al di là di ogni altra considerazione , credo anch'io che l'unico "giudice" nella scelta del formato sia il gusto o l"occhio" dell'autore: se avrà scelto bene o no sarà poi il giudizio degli (eventuali) osservatori a stabilirlo .
Nella fattispecie , preferisco lo sviluppo orizzontale , che dà maggior "respiro" alla scena e , per me , la barca ci sta , per dare profondità e proporzione all'immagine .

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 13:07

Come dicevo nella discussione postata sopra il sensore quadro 36x36 ( visto che le ottiche FF non avrebbero problemi a coprirlo ) sarebbe il top, il 24 del corto ( o la giusta proporzione sul lungo in caso di sensori minori ) potrebbe/può vincolare non poco la composizione, un giusto ritaglio sul quadro poi a bocce ferme resterebbe la soluzione ideale, magari un 28x33 potrebbe esserlo.
E facciamola questa macchina "democratica".Cool

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 13:35

No SaroGrey, un obiettivo per il formato Leica non lo copre un sensore 36x36, al massimo copre, bene, un 30x30, che poi in sostanza non è altro che la versione quadrata del 24x36...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 13:54

30,5*30,5

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 14:26

Nel caso di quella tua foto io preferisco il taglio verticale, poiché mi sembra più impressivo.
Quello orizzontale mi pare più più distensivo.
Dipende da come intendevi veicolare quell'immagine.

Nel mio caso, io preferisco il layout orizzontale perché mi da modo di gestire e rappresentare al meglio quello che solitamente ho in testa.
Questo non significa che il verticale non lo utilizzi, ma statisticamente me ne avvalgo molte meno volte.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 15:10

Certo Andrea, indicando il 30x30 mi sono voluto tenere su una valutazione....come dire....prudente ecco!

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 15:20

;-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 15:21

Era per non mettere semplicemente "seguo" o il segnalibri

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me