| inviato il 26 Settembre 2022 ore 7:32
Salve amici, ringrazio quanti vorranno partecipare.in breve avevo montato un 20mm sigma 1.4 ed dopo aver fatto un matrimonio lo riposta. Poi ripresa per scaricare le foto dalla xqd lexar e cf lexar .sabato sera scorso,monto un 85mm 1.8 per un compleanno serale.accendo la macchina pur essendo in mod autofocus normale con funzione a mezzo scatto sul pulsante di scatto.in mod punto singolo,la fotocamera non mette a fuoco,ma cerca di farlo lei autonomamente bloccando il fuoco Contestualmente il monitor non si accende se pigio il tasto freccia per vedere la foto,nessun messaggio di errore,tutti i tasti funzionano.,esegue lo scatto. Rimosse schede nulla, rimesso il 20mm sigma stesso problema. Tolta batteria e sostituita.niente da fare ... Non posso accedere al menu.e se vado oltre con il pulsante di accensione per illuminare il display anteriore e posteriore non si illumina di verde La macchina non ha preso colpi. Perfetta .pochi scatti mai problemi. Potete aiutarmi??? |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 8:46
Mandala alla Nital |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 9:20
Perché ritiene sia grave ? |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 9:47
Da quello che menzioni tu, hai almeno 3 (tre) malfunzionamenti presenti sulla fotocamera (AF che non funziona, Display che non si accende, Manù inaccessibile): secondo me è un guasto della scheda madre della fotocamera, ma mi potrei benissimo sbagliare. Con quella serie di guasti importanti, io la manderei alla Nital, ma la decisione, ed i soldi, sono tuoi. |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 12:07
Mandala alla Nital. Che sia grave, almeno come sintomi, è ovvio. Non vedo quali altre soluzioni ci possano essere. |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 12:20
Ragazzi grazie per i consigli ,tuttavia ho contattato la tecias di firenze dove mi servo. E mi trovo anche benone per la verità. Simone, ritiene come io penso,vi sia un tasto attivato che obbliga la macchina a comportarsi cosi. Se riflettiamo può essere eccome. Aggiungeva, che le ammiraglie nikon possono dare tale anomalia.soprattutto nel tasto di scatto verticale. Appena arrivo a casa provo e vi aggiorno. Tornando alla tecias,orbene prima di conoscere simone,mi rivolsi alla nital . Con,scarsa disponibilità,tempi lunghissimi ,costi preventivi esagerati. Una cosa sola volevano che facessi . Spedire spedire . Alla tecias invece, sono onesti e se possono risolvere per telefono ti aiutano. Questa la mia esperienza |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 12:33
da quel che dici in effetti si comporta come se uno dei tasti di scatto sia rimasto incantanto a mezza pressione, per questo cerca continuamente il fuoco, non ti fa andare sui menù nè in play, ma scatta regolarmente. |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 13:20
Bravo esatto .egli pensa questo.ma pure io riflettendo la penso cosi.puo' essere no ? |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 11:34
Ragazzi ieri sera ho messo in pratica il consiglio di simone della tecias. Non c'è dubbio, è davvero competente. Si trattava di un tasto bloccato che imponeva alla fotocamera quel comportamento oltre alla mancata visione del monitor. Saluti a tutti |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 12:55
Contento che tu abbia risolto. Anche a mio parere tra Tecias e Nital molto meglio il primo. |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 19:15
Io mi servo da sempre da Simone della Tecias, molto competente e disponibilissimo anche telefonicamente, una garanzia. |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 6:30
Caro marco.purtroppo il tasto che al tocco è normale ,ma non va .dovrei spedirgli la macchina oppure ruotare il selettore e disinserlo. Ma non mi piace avere la macchina con un tasto che non. Funziona .quella è la zona della base ,della fotocamera.quando la impugni per lo scatto verticale. Qualcuno ha fatto qualcosa autonomamente per sbloccarlo ??? Inviare la macchina avanti e dietro co .sti corrieri disattenti .mi frena. |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 6:31
Ho visto sballottare pacchi come stracci da certi corrieri ed effettivamente dopo aver speso 5000 caffè allora.la cosa mi preoccupa |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 7:01
"Ho visto sballottare pacchi come stracci da certi corrieri ed effettivamente dopo aver speso 5000 caffè allora.la cosa mi preoccupa" Giustamente ti preoccupa. Per spedire la roba da fotografia in manutenzione, ottiche o fotocamere, io uso un contenitore NATO per proiettili cal. 12,7 mm, 100 colpi nastrati da mitragliatrice. E' di acciaio, stagno, robustissimo, ci puoi montare sopra, se cade non si rompe, etc. Lo riempi di gommapiuma e ci metti dentro la D4s, c'entra bene. Lo trovi addirittura su Amazon, altrimenti in qualche mercatino https://www.amazon.it/HMF-Munizioni-militare-Secchio-Scatola/dp/B076WS Io metto una striscia di carta bianca incollata sulla leva di apertura, carta che va da una parete all'altra del contenitore passando sulla leva, ci metto la mia firma per esteso e la fotografo prima di consegnarla al corriere, a scanso di beghe a posteriori per eventuali furti. Occhio poi che la DHL ed altri corrieri ti fanno aprire il pacco in loro presenza per il controllo antibomba prima di spedirlo: vai da loro con la scatola aperta e la chiudi in loro presenza quando ci mettono lo sticker del Security Checked, ed io mi porto l'attaccatutto per incollarci la striscia con la mia firma. Io uso pacchi assicurati per fare la spedizione, l'assicurazione te la fa il corriere quando spedisci. Fotografa la D4s nella scatola, a scatola aperta, e tieniti le foto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |