| inviato il 22 Settembre 2022 ore 16:52
Buonasera a tutti, mi presento son Marco e sono un appassionato di fotografia, la mia prima Nikon è stata una D40X con 2 obiettivi, un 18-55mm e un 55-200mm VR naturalmente NIKON - Nel 2019 sono passato ad una D7000 cambiando obiettivi ed acquistando un 18-105 mm ed un 35 mm 1.8, macchina che avevo provato e di cui mi sono immediatamente innamorato anche perchè passavo da una entry level (La D40X la tengo sempre con me) ad una semiPro, adesso ho ordinato una D800 permutando la mia D7000 (mi viene da piangere) passando così da APS-C a FF ma tenendo attualmente i due obiettivi sopra menzionati che non sono un gran che' per la D800 ...anzi....quindi vi chiedevo che obiettivo mi consigliate da corredare con la D800 naturalmente evitando di spendere un botto, ripeto sono un amatore e hobbysta della fotografia, grazie in anticipo per le vostre risposte. P.S. Naturalemente tutto il materiale fotografico l'ho sempre acquistato usato tassatiivamente. |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:02
È una FF e pure pixellata…dubito tu possa andare tanto al risparmio con le ottiche. Forse era meglio agire al contrario, prima le ottiche poi il corpo macchina.. Dubito tu possa anche usare il 18-105 sulla D800 essendo in ottica per DX |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:05
Luca grazie intanto per il tuo commento, avevo pensato ad un 24-120 f4 che è stato anche venduto a kit con questa macchina, cosa ne pensi? oppure un 24-70 f2.8, naturalmente parliamo di usato che va dai 500 ai 700 euro massimo. Potrebbero andare? |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:13
Se vuoi ti vendo tutto il mio corredo FF che sto usando (con soddisfazione) con D750 |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:14
Il 24-120 F4 e il 24-70 f2.8 sono sicuramente ottiche valide per la D800, dipende dal tuo uso la scelta. Se ti piaceva la focale 35mm su APS-C puoi trovare un 50 f1.8G usato che viene via per poco. |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:17
Io farei 24-120 f4 e 50mm f1,8 per quando hai poca luce o vuoi stare leggero |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:21
Il 24-70 a quel prezzo immagino sia quello non stabilizzato, quindi attenzione al micromosso, sempre in agguato con una pixellata. Con cinquecento euri, se hai pazienza, ci prendi il 24-120 e il 50 f1,8 e vivi felice. |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:22
AFS 24-120 f4 va benissimo ed è un ottimo tuttofare, ci ho fatto 100k scatti con la D800. col 24-120 per un bel po' sei a posto per tutte le necessità. poi... se vorrai, lo AFS 50 f1.8 G è un'ottima lente (la vecchia versione AF-D è scarsa) |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:22
“ Luca.categoria „ Grazie mille per l'info, il 35 mm non va bene comunque? Posso anche tenerlo? Credo possa essere un buon obiettivo per la D800. Sul 24-120 infatti stavo facendo un serio pensiero. |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:24
Grazie ragazzi siete esaustivi, ma per capire meglio......il 35 mm in ogni caso non va bene per la D800? O dovrei tenerlo pure? |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:24
Io su D750 e D800 uso nella maggior parte dei miei scatti (paesaggi) il Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED Non è molto costoso. E' leggero ed ha un'ottima resa. Come tele ho il Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR e ogni tanto lo abbino ad un teleconverter TC17E II. Mi trovo molto bene. |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:26
Avevo scritto male nel post, ho un 35 mm 1.8 questo potrebbe pure andare bene? O mi conviene toglierlo pure? Sul 18-105 non ho dubbi.......da eleiminare immediatamente. |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:27
Kmcac, se il 35mm è l'afd certo che puoi tenerlo e usarlo |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:28
Il 24-120 f4 è un ottimo compromesso (lo dico da utilizzatore) anche se con i 36mpx della D800 non ho idea di come si comporti. Il tuo 35mm f1.8 se è il DX non va bene per la D800 |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 17:35
“ con i 36mpx della D800 non ho idea di come si comporti „ benissimo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |