| inviato il 15 Settembre 2022 ore 8:01
Qualcuno lo ha gia' installato ? Secondo Sonyalpharumors avrebbe questi miglioramenti, non da poco: Benefits and Improvements for the A1: Improves the accuracy of the Eye AF feature Improves the operational stability of the camera |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 8:29
“ Secondo Sonyalpharumors avrebbe questi miglioramenti, non da poco: „ “ Improves the operational stability of the camera „ Mah, aggiornamento veramente scarno secondo me... dopo così tanto tempo. Oltretutto la seconda voce Sony la mette in qualsiasi aggiornamento di qualsiasi fotocamera... sembra quasi una voce prestampata sul comunicato più che un reale intervento di miglioramento. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 8:52
Installato, nessun problema. Dubito che si possa notare qualsiasi miglioramento visto che lato af l'unico miglioramento che potrebbero fare è quello di aggiungere i veicoli e caschi. Spero che abbiano implementato la possibilità di aggiornamento da sd (ovviamente possibile solo dal prossimo) perché è inammissibile che da mac debba disabilitare una opzione di sicurezza, ma ne dubito o lo avrebbero scritto. Hanno omesso anche altre implementazioni come il range iso flash, e la limitazione sugli fps con trigger restano. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:00
“ perché è inammissibile che da mac debba disabilitare una opzione di sicurezza, ma ne dubito o lo avrebbero scritto.” Anche io ho il Mac. Che significa ? Cosa devo disabilitare ? Ci sono istruzioni dettagliate su come fare l'aggiornamento ? |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:06
Credo che anche questa volta si parli troppo e per nulla, anche con il precedente firmware le informazioni erano scarne, ma x l'AF della A1 è stato un notevole passo avanti, è diventaro, più settivo, piu preciso e più stabile e questo non lo ha detto sony, ma l'ho constatato personalmente confrontando il prima e il dopo. Ora per questo nuovo, vedrò poi cisa darà, per il momento megli stare zitti. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:08
Mi permetto solo di ripetere: aggiornamento scarno. Potrà migliorare l'eye af, niente di più, visto che non c'è scritto niente altro. Se ci fosse altro, l'avrebbero ben specificato. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:08
Su m1 ti chiede di disabilitare la sicurezza sulle estensioni, una volta possibile al volo (primo pannello sicurezza) ora devi riavviare seguendo una procedura descritta proprio quando vai a sbloccare da quella schermata. Alla fine ho preferito farla dal portatile win (prima usavo una macchina virtuale win ma con m1 non si può..) Cavolo personalmente credo sia un effetto placebo, la A1 non mi ha mai dato problemi di eyeaf, ha sempre fatto il suo compito a dir poco egregiamente perché anche se confrontavo scatti ad una certa distanza, dove sony prendeva viso ed un'altra marca segnava occhio, alla fine non cambiava nulla perché la pdc era tale che da naso a orecchie non era possibile trovare differenze nemmeno al 300%, e con lenti belle luminose. Magari è migliorato su animali? boh... |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:45
Si vede che secondo Sony non c'era la necessità di variare ciò che funziona a dovere. Però è un firmware ds 674 MB, non pochino, gli effetti, li vedrò dopo istallato e verificato le differenze, lo posso fare perché conosco fino in fondo questa A1 |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:49
Mach ma che effetto placebo con l'ultimo aggiornamento le differenze AF si notavano eccome, sopratutto il selettività e stabilità, naturalmente mi riferisco all'avifauna e sport di azione rapida, per il resto la A7rIV fa egregiamente il lavoro a cui l'ho destinata. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:51
Cavolo1, quando fanno qualcosa oltre, lo dichiarano. Questo firmware contiene essenzialmente: “ Improves the accuracy of the Eye AF feature „ Niente di più e niente di meno, visto che l'altra voce da parte di sony viene riportata su aggiornamento di qualsiasi modello. In un firmware di questo tipo, difficilmente vanno 'per differenza' ma per fare l'upgrade lo devi caricare sempre tutto quanto. Infatti, nel precedente, più sostanzioso, la dimensione è la stessa. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 10:00
Cavolo sport non è cambiato nulla, come funzionava prima ha funzionato dopo, non ci stava nulla che non andasse...non so avifauna perché non mi interessa, quindi probabilmente hanno migliorato lì. Da FM: “ So, I have two A1's and updated one of them. To test, I mounted the GM 70-200mm f2.8 II on one camera, and the Tamron 35-150mm on the other, both set to 100mm and f2.8. Half way through the test, I switched lenses on the bodies to assure that any lens differences did not impact results. My wife was not home, so I couldn't perform a 3-D test on her cornea/eyelash focus. As a note, I have never had the problem others report with focus on the eyelash instead of the cornea - even with 85mm f1.4, 105mm f1.4 and 135mm f1.8 lenses. In general, the majority of my people shots have always been in perfect focus (using Eye Focus), and my hit rate animals has been good. Birds were often "iffy", if I depended on Eye Focus. I pulled-up people, animal and bird images on my computer screen. I kept making the images smaller, until the Eye Focus barely worked at a distance of about 12 feet. For people and animals, I could not see any difference in eye acquisition between the firmware versions. Birds were a different story, however. The firmware update seemed to improve acquisition on the birds. The most amazing test was where I was shooting a small blackbird (really small in the image field). Even to the naked eye, up close, seeing the black eyes on the black bird was difficult. The new update would pick the eye up with no problem, the old firmware would not even locate it. It is my guess that the software algorithm now analyzes the head shape to help zero-in on the eye. That is an impressive improvement! My guess is that driving factor for the update might be to correct the battery-drain problem created by the last update. „ |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 11:40
“ Mi permetto solo di ripetere: aggiornamento scarno. Potrà migliorare l'eye af, niente di più, visto che non c'è scritto niente altro. Se ci fosse altro, l'avrebbero ben specificato. „ Ma cosa vuol dire aggiornamento scarno? Perché è così forte la necessita di parlare se non si ha nulla da dire..? |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 11:45
E' semplicissimo e qualcuno l'ha pure argomentato cosa sarebbe stato un aggiornamento più corposo e quali modifiche avrebbe potuto portare con se. Simicic, basta leggere. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 11:58
Da quello che scrive il tizio su FM c'è un grosso miglioramento nel riconoscimento degli occhi degli uccelli |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 12:11
Possibile, come ho detto non è il mio genere, sulle persone sinceramente non saprei veramente come osservare miglioramenti, anche una 9 fa tutto quel che serve… |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |