RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Programmi che usano l'intelligenza artificiale per creare immagini


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Programmi che usano l'intelligenza artificiale per creare immagini





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:01

Ciao a tutti, è tanto che non scrivo!
Volevo chiedervi una cosa, mi sono incuriosita, ma non riesco a reperire info online (almeno non quelle che voglio).
Alcuni fotografi che conosco/seguo su internet hanno iniziato ad usare dei programmi che usano l'intelligenza artificiale per creare immagini da zero.
So che l'ai viene spesso applicata alla fotografia, ma qui si parla di qualcos'altro, che non si applica ad un immagine già generata per migliorarla.
Ho chiesto ad uno dei fotografi che programma usasse, ma non mi ha risposto.
Molte persone gliel'hanno chiesto, ma non si scuce di un mm. :-P
Qualcuno saprebbe dirmi che tipo di programma usa? Ma soprattutto se è qualcosa che è possibile imparare in autonomia come photoshop oppure c'è bisogno di una conoscenza maggiore di linguaggio di programmazione? (che io purtroppo non ho).

ecco la pagina del fotografo:
www.facebook.com/raul.cantu.948

Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:44

Ma le fa dirette in Jpg o in raw e poi ci ravana su ancora?MrGreen

Dio salvi l'obiettivo.:-P

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:52

basta fare una ricerca su google. i più usati sono : midjourney(che è un bot su discord) dall-e (la cui versione di prova si chiama craiyon) e stability ai.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:16

Ma le fa dirette in Jpg o in raw e poi ci ravana su ancora?MrGreen
Dio salvi l'obiettivo.:-P


no, alcune sono completamente generate in AI.
per questo mi interessava.

basta fare una ricerca su google. i più usati sono : midjourney(che è un bot su discord) dall-e (la cui versione di prova si chiama craiyon) e stability ai.


ho cercato ma non ci capisco un gran che.
ero approdata a dall-e ma in pratica non è open, bisogna mettersi in lista d'attesa e mi pare di capire ti approvano solo in caso tu sia un artista, sviluppatore, creatore digitale, etc.
Insomma non un fancazzista tipo me :-P
gli altri ora me li studio.
ne avevo trovati altri online ma erano tipo troppo basilari, tipo tu davi un comando e loro generavano ma tipo "gatto sul como", io vorrei qualcosa su cui poter lavorare meglio :-P

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:18

ero approdata a dall-e ma in pratica non è open, bisogna mettersi in lista d'attesa


la mia attesa è durata da maggio ad agosto, quella di un mio amico ,che ha fatto richiesta la scorsa settimana, 4 ore.


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:38

Anche Nvidia aveva fatto qualcosa del genere (bentornata Morgana!), si chiama GauGAN.
blogs.nvidia.com/blog/2019/03/18/gaugan-photorealistic-landscapes-nvid

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 13:48

Ciao Morgana MrGreen
Cerca i torrent dei programmi sul web e provali tutti Cool

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 13:50

Il tipo l'ho visto su un gruppo di fb qualche mese fa, mi piacciono molto quelle in b/n delle personcine fantasmatiche nelle strade nebbiose.
Anche io leggo spesso di Midjourney ultimamente. Pare sia uno dei più usati.
Comunque sono approdato su Juza quando già non postavi più foto...pensi di ritornare a pubblicare qualcosa? ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:50

Jacopo Pasqualotto
Cerca i torrent dei programmi sul web e provali tutti

Non sono programmi standalone, funzionano tutti tramite i loro server online e per ottenere le immagini si spendono dei "crediti". All'inizio te ne danno un po' gratuitamente e bastano per generare una decina di immagini a 1024x1024 px o molte di più se a 512x512 px. Poi si paga.

- DreamStudio : beta.dreamstudio.ai
- Midjourney : www.midjourney.com/home/ (funziona all'interno di Discord , una specie di social)
- Diffusion-gg : www.diffusion.gg (funziona all'interno di Discord )
- Dall-E 2 : openai.com/dall-e-2/ (bisogna chiedere l'accesso e mettersi in lista d'attesa)

Ce ne sono anche di gratuiti, che però producono immagini più piccole:
- Craiyon si basa su Dall-E ed è molto semplice, produce 9 immagini a bassissima definizione, 256x256 pixel: www.craiyon.com
- Stable Diffusion Demo si basa sullo stesso "motore" di Dreamstudio , produce 4 immagini a 512x512 pixel, ma spesso è too busy e bisogna aspettare e ritentare: huggingface.co/spaces/stabilityai/stable-diffusion
Bisogna poi avere pazienza, possono passare anche 4/5 minuti per vedere comparire le immagini generate, e il tempo aumenta alle richieste successive.

Per avere un'idea di cosa si ottiene con Dreamstudio , e soprattutto con quali "prompt" sono state ottenute le immagini, c'è questo sito con più di 10 milioni di immagini già generate:
lexica.art
Per non perdersi si possono selezionare gli argomenti/soggetti col campo di ricerca.

I visi, anche molto fotografici, sono davvero incredibilmente realistici, se però si guardano mani, piedi, gambe, braccia, allora sono orrori e deformazioni a non finire, come se per creare quelle parti del corpo venissero sovrapposti-montati particolari provenienti da foto diverse prese da un immenso database.

Io li ho provati tutti, esaurendo subito i crediti omaggio, e devo dire che Midjourney è quello che produce immagini "belle" anche inserendo parole quasi a caso, mentre Dreamstudio richiede più attenzione nelle descrizioni (prompt) perché troppe volte escono cose poco interessanti. Consigliatissimo richiedere "art by" o "in the style of" e inserire nomi di artisti, disegnatori, illustratori, fotografi famosi. Il più richiesto in migliaia di immagini è Greg Rutkowsky.

Poco fa ho trovato che c'è già chi ha creato un plugin per usare Dreamstudio in Photoshop, ma serve il proprio account, e comunque da quello che ho capito il calcolo dell'immagine avviene sempre tramite il server online.
christiancantrell.com/#ai-ml

Rombro
mi piacciono molto quelle in b/n delle personcine fantasmatiche nelle strade nebbiose.

Per quello che riguarda i boschi in bianco e nero...
lexica.art/?q=forest+mist+black%26white

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 16:21

Ciao Morgana, bentornata!!! ::fsmileCool;-)

purtroppo non posso aiutarti. Ho visto qualcosa, quello segnalato da TheBlackbird.
Beh, che dire... boh... mah... aeh...

Trovo che l'intelligenza artificiale alla fine narcotizzi l'intelligenza naturale, la creatività, la fantasia e tutte queste belle cose.
Alla larga... Confuso


Buona serata,
Roberto

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 18:02


"la mia attesa è durata da maggio ad agosto, quella di un mio amico ,che ha fatto richiesta la scorsa settimana, 4 ore."

Ottimo che la lista di attesa sia così breve! MrGreen

Visti che ce l'hai puoi spiegarmi meglio come funziona?
Non ho mai usato un programma del genere Sorry
È facile agli inizi?
Serve qualche conoscenza di informatica oppure si può imparare in autonomia da soli?
È a pagamento (mi pare di capire)?

Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 18:09

@black @jacopo @skylab: ciao MrGreen

@rombro: mi sono messa un attimo in pausa, più che altro non ho più avuto proprio modo di fotografare ( e non solo di postare). All'inizio il COVID, poi problemi di salute, lavoro, ce n'è sempre una che si mette di mezzo Confuso

Infatti le creazioni del tipo mi piacciono un sacco perché ci vedo affinità al mio modo di vedere la fotografia ( anche se questa non è fotografia) e l'arte in generale ( anche se non si se si può definire così se è una macchina a crearla), in ogni modo queste immagini appagano tantissimo il mio senso estetico :-P.
ma non so se sarei in grado di creare qualcosa di altrettanto bello. Non ho proprio idea di come funzioni il programma e quale conoscenza serva per poterlo utilizzare al meglio...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 18:24

Posso capirti, così a naso credo che abbiamo delle affinità sul piano estetico ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 20:38

Ho guardato il tutorial su midjourney.
Sembra fattibile anche per chi - come me - non capisce un acca di comandi informatici :-P
Domani provo!! Ora sono fusa...


avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 11:04

Sto pensando che, vista la facilità nel generare immagini sintetiche (anche molto affascinanti, bisogna dirlo), questa invasione di foto A.I. potrebbe segnare il punto d'inizio della riscossa della pellicola.
Perché c'è un originale garantito "analogico" che rimane nelle mani dell'artista fotografo, e che determina un valore aggiunto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me