| inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:40
Salve a tutti, mi sto provando ultimamente a fare foto in notturna di paesaggi ambientati con cielo e stelle, pur usando cavalletto, posa T, autoscatto con ritardo, quasi tutte le foto risultano mosse nella parte terra diciamo (elementi fissi).. non riesco a capirne le cause, sapete aiutarmi? Ps. su fotocamera xt-10 con xc 15-45 |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:43
Che cavalletto? |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:45
Domanda banale: hai disattivato l'OIS della lente? |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:50
Se hai obiettivo stabilizzato devi togliere la stabilizzazione |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:52
“ Salve a tutti, mi sto provando ultimamente a fare foto in notturna di paesaggi ambientati con cielo e stelle, pur usando cavalletto, posa T, autoscatto con ritardo, quasi tutte le foto risultano mosse nella parte terra diciamo (elementi fissi).. non riesco a capirne le cause, sapete aiutarmi? Ps. su fotocamera xt-10 con xc 15-45 „ Hai un esempio da mostrare, per curiosità? |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 12:39
sei sicuro che il cavalletto blocchi bene? a volte sotto il peso della fotocamera la testa si muove lentamente, o una gamba cede e scivola. |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 13:16
Nel 98% dei casi i problemi sono dovuti o ad un treppiede scarso o alla stabilizzazione attiva (se macchina o obiettivo sono stabilizzati). |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 14:52
“ Nel 98% dei casi i problemi sono dovuti o ad un treppiede scarso o alla stabilizzazione attiva (se macchina o obiettivo sono stabilizzati). „ I rimanenti 2% sono dovuti 1% a urti durante l'esposizione e 1% a terremoti |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 15:12
Grazie delle risposte, allora no la stabilizzazione non l' ho tolta! ma l'xc 15-45 (obiettivo kit) non c' ha la levetta sul corpo stesso per disattivarla, provo a vedere se si può togliere "software" ma non mi sembra di aver mai visto il comando sui menù della fotocamera.. |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 15:47
Se non hai la levetta non é stabilizzato |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 16:35
“ Se non hai la levetta non é stabilizzato „ XC 15-45mm f/3.5-5.6 OIS. |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 18:15
Pag 87 del manuale Modalità IS del menu della fotocamera |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 19:23
Mi sta venendo in mente una cosa che credo sia una potentissima caxxata, ma la scrivo lo stesso, così, giusto per farci due risate: in una situazione del genere, con esposizione parecchio lunga, con la stabilizzazione inserita, è possibile che lo stabilizzatore tenga ferme nell'inquadratura le stelle, che si muovono lentamente, col risultato di creare il mosso nel paesaggio terrestre? Non ci credo ma lo scrivo perchè mi fa ridere... |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 19:25
No io so che lo stabilizzatore sul cavalletto ha sempre fatto le bizze e se attivato rende mossa la foto |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 20:01
“ No io so che lo stabilizzatore sul cavalletto ha sempre fatto le bizze e se attivato rende mossa la foto „ Non sempre, ci sono alcune ottiche, non questa comunque, che hanno la stabilizzazione anche per il treppiede |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |