| inviato il 19 Agosto 2022 ore 13:49
Buongiorno,stavo valutando di cambiare la mia fedelissima d610 ma sono tanto indecisa se passare alle nuove della serie z o prendere una d850…il dubbio sta nel fatto che ho un Nikon f24 1.4 ,un Nikon f85 1.8, il 50ino 1.8 e un 70-200 2.8,tutte della serie f che ho paura non rendano sulle z con l'adattatore!ma ho necessità di una macchina veloce e la mia piccolina non sempre è all'altezza!chiedo a voi suggerimenti |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:00
Tra D850 e Z6 c'è una bella differenza. Io ho la Z6 e la D810. La Z6 con queste ottiche è fantastica, sempre perfettamente a fuoco, ottiche stabilizzato ed esposizione sempre in tempo reale. Quando con la D810 scatto con ottiche perfettamente tarate, cade la mascella per i dettagli che restituisce. Ma l'ottica come dicevo deve essere perfettamente tarata, se no la delusione è tanta. Con la D850 la situazione dovrebbe essere non tanto diversa. PS se vieni dalla D610, sia che prendi la D850 che la Z6, sarà un notevole balzo in avanti. (ho avuto la D600 con cui ho fatto 160.000 scatti.). |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:05
Sono davvero indecisa,non voglio cambiare il parco ottiche,ma voglio qualcosa di più performante che posso tenere per anni… |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:06
Dici che potrei tenere le ottiche anche con la z senza cambiarle e darebbero le stesse soddisfazioni? |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:15
Da quello che ho letto le ottiche F vanno benone con l'adattatore, sempre che poi non ti prenda la scimmia di avere le native Z...già solo per il 70 200 2.8 sono dolori. |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:18
attenzione che si parla di lenti F e non G, quindi niente af per nessuna delle lenti citate su nikon Z. io ho affiancato alla d600 una d800, gran macchina, ben fatta e con tante opzioni che sulle d6*0 mancano. peccato per il doppio slot con compact flash, che costano ormai troppo e sono difficili da trovare. |
user226515 | inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:20
“ ma voglio qualcosa di più performante che posso tenere per anni… „ Cosa intendi per più performante? |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:25
Più performante in tutto,la d610 non è veloce soprattutto nella raffica ,poi è ormai vecchiotta e inizia a darmi qualche problema |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:26
In realtà sono tutte lenti stabilizzate |
user237381 | inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:30
Ovviamente ti consiglio di passare a Nikon Z con adattatore. |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:31
Le Nikon F, se: AF-S Type G, E and D AF-P Type G and E AF-I Type D mantengono l'AF. Per il resto hai ragione. |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:33
Si sono tutte tipo g |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:34
Consiglieresti z perché??la z6ii?o quale? |
user237381 | inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:35
Che tipo di fotografia fai? A livello Pro o amatoriale? |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:36
Sono passato da reflex a ML felicemente, ma nel tuo caso, considerando che perderesti l'AF ti consiglio la D850 la miglior reflex mai prodotta (e che resterà tale) Alternativa vendere anche gli obiettivi e ripartire da zero. Cosa che io ho fatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |