RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica R







avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 21:12

Buonasera a tutti. Mi sto addentrando nel mondo Leica R. Ho dei dubbi sulla decisione di quale macchina e lente prendere. Spero che mi possiate essere d'aiuto:

Corpi:
R5 vs R7 ...
R6... Ho scartato la R8 per il suo peso. La R6 totalmente meccanica mi da più garanzia di durata come investimento... Le altre due mi affascinano invece per gli eventuali automatismi che offrono. Io prevalentemente scatto sempre in manuale.. vengo dal mondo Leica M3 e M6.

Lenti:
Summicron 35 F2 non credo che lo prenderò per via della maf a 1mt.
Summicron 50 F2 con la possibilità di avvicinarmi come maf a 50cm penso che sarà la prima lente che acquisterò.
Elmarit 60 F2.8 macro per la possibilità di avvicinarmi a 20cm.
Poiché il mio stile di fotografia mi porta ad avvicinarmi molto al soggetto.

Detto questo, ho pensato sennò di investire inizialmente su una lente più tuttofare.. ed ecco che mi viene in mente questo zoom.
leica vario elmar 35-70 3.5 (non so come sia come zoom per rapporto nitidezza, risolvenza e distorsione). Ho sentito parlare molto bene dell'F4... C'è così tanta differenza tra i due zoom?

PS: non chiedo consigli sulle lenti per sentirmi dire che sono lenti differenti e va in base a cosa voglio fotografare. Ma chiedo consigli sulle lenti solo sulla loro qualità di resa.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 22:06

R5 o R7 caschi bene con entrambe e differiscono solo per il miglior TTL flash della 7 … risparmierei i soldi ed andrei sulla 5 si tratta comunque di macchine con elettronica datata e in buona parte non più riparabili quindi la 5, a mio parere, offre il miglior rapporto qualità prezzo (ne ho avute due), la mia preferita è sempre la R6 un gioiello di meccanica.

Ottiche il 35-70 f/4 è un gioiello ed è paragonabile alle rispettive ottiche fisse (ha una lente Asferica mai dichiarata da Leica) altri zoom assimilabili lascia stare.

Summicron 35 è molto grosso e pesante, ottima resa, ma anche molto costoso, valuta Elmarit 35 ultimo tipo (paraluce estraibile) non lo metterai mai in crisi, l'ho portato nel Sahara ed ovunque e non mi ha mai tradito!

Il Summicron 50 un punto di riferimento, andrei sempre sull'ultimo modello … oppure fai uno sforzo e prendi il Summilux 50, la perfezione!

Elmarit 60 Macro ottimo e non solo alle minime distanze, era l'ottica preferita di Salgado per i ritratti quando ha usava Leica R

Se hai bisogno di altro chiedi pure


avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 22:23

Grazie per tutto.. si... Sto altalenando tra la 5 e la 7... E via via mi rimbalza in mente anche la 6. Mi piace l'elettronica che ha ha la 5 e la 7 (favorevole alla 5 proprio per il tuo stesso pensiero) ma ho "paura" anche della durata della stessa macchina.. quindi, ecco che penso anche alla 6. Per quanto riguarda le ottiche si... O lo zoom f4 e faccio un unico investimento al momento.. o altrimenti prendo il 50 o il 60.. l'elmarit 35 la maf a quanto va?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 22:32

L'Elmarit 35mm f:2.8, mi riferisco a quello prodotto fino al 1980, pesa circa 3 etti e mette a fuoco fino a 35cm.
In genere faceva una buona coppia con il 90mm.
Se vieni dalle M non avrei dubbi sulla scelta del corpo macchina: R6.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 22:36

Grazie per le dritte!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 22:51

Concordo con Fabio …

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 8:53

i 35mm R hanno la messa a fuoco a 30 cm, comunque non hai scelto un bel momento per andare su R i prezzi sono lievitati, in special modo i 35mmMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 9:13

Il 35 Summicron è salito tantissimo … se vuoi una lente “speciale” guarda il 50 Summilux… il Summicron va benissimo ma meno particolare

Io guarderei proprio la R9 invece soprattutto per il miglior mirino

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 10:50

......" Il 35 Summicron è salito tantissimo … "

Grazie ai videofografi TristeTriste

Ho usato il Summicron 50mm ( 1972) ,il Summilux 50mm (vecchio tipo,anche lui è nato nel 1972) ,il Summicron 90mm f/2 ( 1972.... ) e il 135mm Elmarit,costa poco e è notevole. (....e,ancora, gli uso).
Tutti,chi per un verso,chi per l'altro, sono eccellenti.
Non mi piacciono gli zoom,ma,devo dire, che ho il 80mm–200mm f/4 Vario-Elmar-R : un po' pesante ( 1kg) ,ma è splendido.
Gli uso su Nikon.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 11:07

La R6 totalmente meccanica mi da più garanzia di durata come investimento

Investimento? l'investimento sono le ottiche (indistruttibili) non la fotocamera... considera (e lo dico per esperienza ventennale) che le Leica (tutte ma specialmente le R) sono macchine fragili (niente a che vedere con le Nikon F che le puoi usare come martello per piantare picchetti della tenda da campeggioMrGreen), dopo qualche tempo dovrai cambiare le guarnizioni del dorso perché si sbriciolano, potrai avere problemi meccanici con il prisma che mostra il diaframma scelto nel mirino, scatto flessibile che si blocca, ossidazione dei circuiti elettronici che provocano disturbi vari, ecc...(non ti faccio la lista completa di tutti problemi che ho avuto, il Servizio Assistenza Leica é uno dei più sollecitati) e farla riparare anche solo le semplici guarnizioni di gommapiuma costa un botto....la sola cosa che oggi potrebbe giustificare l'acquisto di una R é la qualità delle ottiche ed effettivamente la R6 é la sola che ne vale la pena appunto perché é tutta meccanica ma io ci penserei 3 volte prima di comprarla...perché non ti prendi una bella Nikon F 2 o 3?...e magari ci monti le ottiche Leica con gli anelli Leitax Sorriso

é vero che la R9 ha un miglior mirino ma già quello delle R 4,5,6 é straordinario rispetto a quello delle reflex digitali, ingrandimento X85 non esiste in digitale, certo é più granuloso ma facilita la MaF e l'apprezzamento della PdC...i summicron sono tutti splendidi (li avevo tutti) il mio preferito era il 35mm ma é un po più caro del 50mm.




avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 11:21

Beh si le Nikon sono migliori c'è poco da fare parlo delle meccaniche

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 11:47

Senza alcun dubbio, non ho mai avuto problemi con le Nikon e le ho usate intensivamente sia le Leica (ne avevo 2) che le Nikon (ne ho avute 4 in tutto)...pero le ottiche LeicaSorriso...ma si possono montare in tantissime fotocamere, in tutti i casi l'investimento sono le ottiche la fotocamera la puoi sempre cambiare Leica R5, 6, 9, Nikon, Canon Mirrorless...la scelta non manca.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2022 ore 12:00

Grazie a tutti per i consigli. Allora, la 8 o la 9 no... Non mi interessano perché son troppo grosse e pesanti. È vero che l'investimento vero e puro son le ottiche ma anche un corpo macchina può avere la sua durata (visto i prezzi che salgono, visto il costo di riparazione... Etc.)... E dicono che per la 5 o 7 la riparazione non la fanno neanche più: è vero?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 12:09

Ho usato abbastanza spesso la R8 di un amico, non posso che consigliartela.

Unitamente al 60 macro.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 12:21

Concordo con Gobbo
Ho anche il 60mm macro.....


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me