JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena letto che Amazon chiuderà il servizio Drive per "concentrare maggiormente i nostri sforzi su Amazon Photos per fornire ai clienti una soluzione dedicata per l'archiviazione di foto e video". Qualcuno sa come funziona photos? E' comunque possibile archiviare i raw o solo jpg? Quindi non solo hanno aumentato il prime ma chiudono pure drive.....
Io utilizzo l'applicazione software "amazon backup" e ho jpeg+raw con spazio illimitato. Solo con lei mi sono ripagato abbondantemente i prossimi 49 euro di prime.
Amazon backup è amazon photos. Io ho sempre archiviato su Drive con cartelle (Anno - Mese ecc) e su Photo non ritrovo la stessa suddivisione. Io ho 4 tb di foto, per me è molto scomodo non avere la stessa archiviazione Qualcuno utilizza il servizio di backblaze? (https://www.backblaze.com/it_IT/) Per 7 dollari al mese avrei spazio illimitato e potrei archiviare anche i video Dovrei comunque ritrasferire tutti i dati e la cosa mi scoccia abbastanza...
Come "non avesse molto successo"? E io come le organizzo le foto su Photos? E le mie cartelle!? Come ci vengono caricate le foto da quando sparisce Drive, a caso!?
Spero ci abbiano pensato perché sennò sono "da mani nel muso"!!!
“ Scusate ma voi in photos avete i caricamenti suddivisi per cartella? Oppure devo creare un album per ogni upload? „
È proprio questo il punto, la mia organizzazione in cartelle logiche in Photos oggi come oggi NON C'È, e io ce la voglio! Altrimenti che faccio se disgraziatamente devo ripristinare dal cloud, scarico e lui mi mette tutti i file in una stessa cartella!?!?
Io ho lo stesso dannato problema Adesso ho contattato backblaze che per 7 dollari al mese mi da spazio illimitato (ci metterei su anche i video) ma dover ricopiare 4 tb di dati è un delirio! Ho chiesto se esiste un sistema di travaso automatico ma da quello che ho letto esiste solo per Amazon AWS e backblaze pro.... Photos è una porcata...Mi trovo le foto caricate il 27 luglio poi quelle del 27 giugno e quelle nel mezzo no.
Ma si, tanto è il backup in cloud... Si fa sempre in tempo a droppare il servizio. Anzi, magari in questo modo scellerato mi danno una ragione per chiudere il Prime: lo lascio a mia moglie, e io migro i dati di backup in cloud in un altro provider, dove metto anche i video a questo punto. Tiè.
Anch'io stavo considerando il nuovo prezzo di Prime proprio pensando che in fondo 50€ non erano tanti per i raw illimitati. Ma se deve diventare un unico calderone… non so…. Un ripristino diventa un delirio…
Backblaze a 70€ + IVA può essere una soluzione. Ma ci si fida nel tempo…?
A questo punto meglio 100 € per Microsoft 365 family con sei utenti da 1 Tb l'uno, sicuramente più versatile, con versioning a 30 gg e anti ransomware. E poi è pure spesso in offerta su Amazon.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.