RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto di eventi gratis


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto di eventi gratis





user109536
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 7:08

Torno su un tema che è stato parecchio dibattuto recentemente quello delle foto gratis di eventi e la possibile concorrenza ai professionisti raccontandovi la mia esperienza. Fotografo da parecchio concerti di musica classica di giovani musicisti che studiano al conservatorio. Ho avuto la possibilità di discutere su questo tema con parecchi di loro ed ecco quello che mi hanno detto:
- in questo momento di formazione non possono in generale permettersi di pagare un professionista, hanno tante spese ( trasferte, soggiorni per formazione, masterclass, concorsi, ecc)e alcuni arrivano in Svizzera da molto lontano
- fanno tutto con i social, soprattutto Istagramm e YouTube. Li pubblicizzano i luoghi dove suoneranno, mettono foto dei corsi che seguono, mettono video, interagiscono fra di loro, comunicano con parenti e amici ecc.
- molti non hanno nemmeno un sito internet
- si fotografano tra di loro con gli smartphone
- preferiscono utilizzare dei professionisti per filmare i pezzi che devono suonare per inviarli a dei concorsi in altre nazioni ( con il COVID è una possibilità usata moltissimo)
Quindi penso che se dei fotoamatori, tra i quali includo anche gli amici che seguono i concerti, scattano qualche foto non fanno concorrenza sleale a nessuno.



avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 8:41

Penso sia inutile aprire un altro topic sapendo a priori che finirà in caciara, l'argomento è stato più che dibattuto in altre sedi.

user109536
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 9:05

Bene, ma penso di aver portato il punto di vista di questi musicisti, quindi la parte interessata, che prima non avevo mai letto

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 9:42

mah.. anche gli sposi hanno avuto tante spese. Anche le squadre di formula uno.
Per non parlare della pubblicita'.. gli imprenditori, poveretti, hanno spese ovunque.
Bisognerebbe che qualche appassionato si proponesse per lavorare gratis.
Per il bene comune...

Proseguendo, ci sono autostrade da pulire, pozzi neri da svuotare, e canali di irrigazione da mantenere.
Anche pietre da spaccare...
Invece di andare in palestra, gli sportivi dovrebbero falciare i bordi delle strade.

Io sto pensando di fare il pensionato per hobby...devo solo trovare un pensionato che invece di devolvere il suo tempo, mi giri la sua pensione. Sono anche disposto a cedergli i miei lavori.. in cambio.

perche' non consideri l'idea di fare il taxista per hobby?.. si incontra gente, si vedono posti.. e' un bel modo di trscorrere il pomeriggio. In fondo esistono gli autostoppisti.. puoi raccogliere autostoppisti davanti alla stazione e portarli gratis a casa.


Massu.. finiamola con 'sta storia del non hanno soldi poverini e tanto non farebbero fare le foto al pro.
Chissenefrega, se non le possono fare stanno senza.


E chiaro che nessuno si preoccupa di chi fa quattro foto su una manifestazione e le tiene per se.
Ma se ho comprato i diritti di immagine per un evento e tu fai le foto regalandole, ti becchi una lettera di un avvocato.

Se la persona a cui hai regalato la foto, la usa per farsi pubblicita', ed io vanto i diritti su qualsiasi cosa che appaia sulla foto, ti becchi una richiesta di risarcimento ed una diffida.

E' vero, c'e' un punto fondamentale che forse non e' stato considerato.
Se nessuno vi considera e non vi arriva mai una diffida e' perche' state fotografando l'inutile. Il nulla.

Personalmente, quando sono andato a fare foto su una manifestazione. Gratis,per me, solo per provare la macchina dopo un cambio di otturatore, in meno di dieci minuti sono stato circondato dalla sicurezza, inviata dai fotografi ufficiali ed "invitato" ad andarmene.


user109536
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 9:50

Evidentemente fotografo dove posso farlo e dove ho il permesso di farlo come nel caso dei musicisti da parte del cobservatorio che per altri eventi prende dei professionisti. Colmo o colmiamo, perché non sono solo, un vuoto. E poi mi sembra di aver spiegato bene la situazione

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 9:54

c'e' una forte mancanza di camerieri.. tutti i ristoratori si lamentano.
C'e' un vuoto da colmare... MrGreen

intendiamoci.. tu puoi fotografare cio' che vuoi.. nessuno contesta questo fatto.

Il punto e' che il tuo lavoro non andrebbe regalato.

Considerato il fatto che lo regali, probabilmente il tuo lavoro non raggiunge i requisiti minimi per poter essere venduto.
Questo taglia la testa al toro.. rende inutile questa discussione.

user109536
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:15

Ripeto che sono autorizzato a fotografare questi eventi ma mettiamola così: sono un amico dei musicisti e regalo loro le foto come fanno fratelli, sorelle ( visti ieri ) che li fotografano con il telefonino. Nessuno mi può impedire di farlo.
La differenza con i ristoratori è che questi musicisti possono benissimo vivere senza un fotografo prof.
Come ho scritto fanno tutto con i social tra di loro. Seguendo il tuo ragionamento dovrebbero fatturarsi a vicenda. Magari il prof gli servirà più avanti se riescono ad affermarsi e allora io mi farò volentieri da parte.
La realtà dell'immagine oggi è questa

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:27

Ma quello che dico io, fotocamere obiettivi computer schede ve li regalano? Il tempo speso a imparare, i danni che possono succedere ve li paga qualcuno? Se desideri comprare nuovo materiale fotografico per migliorare, da dove prendi i soldi (beato chi di questi periodi si può permettere di compare attrezzatura perché ha un bel lavoro e guadagna tanto)? Partendo dal presupposto che uno lo fa per hobby, perché fare foto gratis per altri che neanche vi cagano e invece non farsi pagare? C'è gente che ha partita Iva e con questo lavoro ci vive perché danneggiarlo lavorando gratis. Io mi sono fatto pagare sempre, all'inizio poco perché non mi ritenevo all'altezza di chiedere di più, adesso che ho esperienza mi pago come gli altri se non di più (ho la partita iva). Ti racconto una cosa che mi è successa circa sei anni fa, quasi agli inizi, c'è un festival che si svolge in estate ogni anno, questi con la scusa di regalarti il pass per andare in tutte le date e di darti visibilità volevano le foto, pubblicate pure il giorno dopo o la sera stessa dell'evento ma GRATIS, sai quanti come me sono capitati a lavorare gratis per la "visibilità", ti dico che non c'è nessun ritorno, anche il volontariato sfruttavano, quindi il mio consiglio è farsi pagare sempre, anche dai familiari.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:30

Allora mettiamola così: sono un amico dei musicisti e regalo loro le foto come fanno fratelli, sorelle che li fotografano con il telefonino.

Benissimo, affari tuoi, quello che non capisco è l'aprire una discussione (l'ennesima discussione) su questo fatto personale se hai già in mente la risposta che vorresti ottenere, e immagini già che non ti arriverà.

user109536
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:34

Dagli amici e dai familiari, scherziamo ?

user109536
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:35

Voglio solo vedere se qualcuno è d'accordo con me

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:46

Son punti di vista inconciliabili.. Da una parte l'amatore che si diverte a fotografare e trova soddisfazione a regalare le proprie foto,è capitato pure a me, fotografare band alle varie feste della birra e poi dargli le foto gratis, non mi sono mai sentito in colpa tanto i professionisti non erano presenti.. Dall'altra chi si sente minacciato dall'attività di questi amatori perché pensa legittimamente che ogni lavoro vada pagato e gli abusivi rovinano il mercato.. Ci sono tante sfumature, tante situazioni diverse, tante ragioni...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:55

Ci risiamo! Non ti è bastato far caciara in altre discussioni ora ne apri un'altra tutta tua per far più caciara ancora! I ragazzi musicisti che non hanno i soldi per il fotografo, ma per tutto il resto sì, non m'inteneriscono. Ovviamente ti dicono che non hanno i soldi per il fotografo, certo glielo chiedi tu che lo fai gratis che ti aspetti una risposta del tipo "Spendiamo moltissimo, perché abbiamo i soldi per poterlo fare, ma non per il fotografo, quei soldi ce li teniamo perché c'è un fesso che ce le regala"? Poi ovviamente i video, dove non hanno trovato il fesso, li pagano. Ecco questo dovrebbe farti riflettere il video operatore, dove evidentemente ci sono meno cojoni, lo pagano ma il fotografo, soprattutto dopo che il fesso si è addirittura offerto da solo, non lo pagano.

La gente come te ha mandato e sta mandando a rotoli la professione! Almeno abbi l'onestà di dire che non te ne frega nulla e che i fotografi d'eventi si attacchino e "vadano a lavorare" per mantenere la famiglia. E non dire che non togli lavoro ad altri perché come pagano il video operatore possono pagare un fotografo, non stai parlando dell'immigrato nei centri di accoglienza che ha bisogno della foto per la famiglia in un altro continente o per il permesso di soggiorno stai parlando di persone benestanti, molto per permettersi questa vita.

Dimenticavo quelli che arrivano in Svizzera sono quelli che hanno dietro famiglie con maggior potere di spesa.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:57

Steva80 non credo tu lo faccia sistematicamente cercando direttamente i destinatari delle fotografie, addirittura intervistandoli chiedendo loro se preferiscono avere le foto gratis o pagare un professionista

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:59

Io ho fatto foto gratis per amici: 2 matrimoni in cui ero secondo fotografo ed in uno di questi il primo fotografo era un cugino di uno degli sposi e durante alcuni (pochi) concerti in cui un mio amico suonava in una coverband e qualche laurea di amici (tanto il fotografo ufficiale c'era comunque).
Per gli amici non ci vedo nulla di male a farlo gratis. Nel caso di estranei che me lo dovessero chiedere e se non fosse per un ente presso cui faccio volontariato, mi farei pagare qualcosa (anche se non saprei cosa chiedere e mi dovrei prima informare).

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me