RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DNG vs m43 solita ma non troppo domanda


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » DNG vs m43 solita ma non troppo domanda





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 9:18

ciao

siccome uso 2 software per pp, dxo lab5 e il VECCHISSIMO LR5.5 che non legge la maggior parte dei raw moderni, vorrei d'ora innanzi, importare tutti i raw in DNG.

domanda: so che i raw m43 includono la correzione delle lenti. convertendoli in dng perderei questo o altri vantaggi?
ovviamente farò prove, ma se qualcuno ha già fatto e conosce altre cose a me oscure... lo ringrazio in anticipo per i suggerimenti

grazie !

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 11:05

ho fatto un test utilizzando un raw da em10 mk1 + 14-140

il 14-140 soffre di parecchie deformazioni a 14mm quindi è quasi impossibile non vederle Cool
nota: lr5 non legge i raw della em10 pertanto ho convertito il file nell'ultima versione disponibile di dng. LR5 digerisce questo raw

risultati
-il visualizzatore di win 11 non corregge il raw. si vede tutta la deformazione originale
-LR5 corregge parzialmente la deformazione. non so come faccia in quanto nel pannello correzione obiettivo la spunta "attiva correzione profilo" è spenta. attivandola non cambia niente e se la si attiva e si controlla nel tab profilo risulta infatti che non c'è nessun profilo. il risultato è che la correzione funziona ed è molto meglio del file visualizzato senza correzione dal visualizzatore di win11. ma NON corregge perfettamente. rimane un pò di deformazione
-dxo lab5 ha un profilo di correzione oserei dire perfetto. elimina tutta la deformazione in maniera perfetta.

conclusioni
1. con il vetusto ma ottimo lr5 si possono usare i dng più recenti e in qualche modo questi comunicano dei dati di correzione della lente
2. dxo lab5 possiede dei profili di correzione della mia lente decisamente migliori

se riesco carico le foto. nota che nessuna correzione è stata applicata a parte aprire il file nei software indicati

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 11:11

file senza correzione da visualizzatore di win11




jpeg da dxo lab5





jpeg da lr5



avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 11:12

nota: se qualcuno si stesse chiedendo perchè mai uso ancora lr5, la risposta è semplice. è un software ancora competitivo, di semplice uso, con una fantastica interfaccia di stampa ma soprattutto NON è ad abbonamento!
ho avuto la fortuna di averne una copia gratis quando ho comprato la 6d nel 2012 e lo uso ancora moltissimo e mi trovo molto bene.

quindi zero costo
ottima resa

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 13:50

Forse dovresti sostituire il visualizzatore con altro gratuito ma migliore. Faststone per esempio.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 14:12

avresti qualche licenza libera da regalare? MrGreen

uso anch'io dxo photolab 5 e mi trovo benissimo

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 16:12

Forse dovresti sostituire il visualizzatore con altro gratuito ma migliore. Faststone per esempio.


ciao
il problema non è il visualizzatore. il problema è l'elaborazione
ho messo il visualizzatore perchè apparentemente non applica nessuna correzione
ma a me interessa post produrre e stampare... del visualizzatore me ne faccio poco

ciao

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 16:14

avresti qualche licenza libera da regalare? MrGreen

uso anch'io dxo photolab 5 e mi trovo benissimo


eeeeeee ciaooo!!!
magari!

io ho provato più volte a comprarmi LR 6 usato sulla baia, che è l'ultima versione che non andava in abbonamento. ma hai visto i prezzi??
sono saliti alle stelle...
c'è tanta gente che la pensa come me

per il resto per chi lo usa poco come me dxo lab5 tutta la vita
anche se riconosco che LR è veramente una bella piattaforma. ma sono 120 euro tutti gli anni... lab5 150 euro e sei aposto almeno per 4-5 anni. come minimo (io l'ultimo lab11 l'ho usato quasi 8 anni)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 16:25

la spunta "attiva correzione profilo" è spenta. attivandola non cambia niente e se la si attiva e si controlla nel tab profilo risulta infatti che non c'è nessun profilo.


è normale quando il profilo è incorporato nella lente

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 16:27

è normale quando il profilo è incorporato nella lente


ok, ma allora perchè il visualizzatore di win11 non lo usa?
e perchè lab 5 usa un altro profilo che tra l'altro è fatto molto meglio?

si sembrano domande futili però mi piacerebbe capire. soprattutto perchè vorrei importare tutto sempre in dng per saltare meglio tra software diversi, e non vorrei perdermi qualche pezzo fondamentale del raw

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 16:44

il visualizzatore di windows espone il raw cosi com'è, nudo e crudo, senza applicare nulla, va a leggere i dati essenziali, è un visualizzatore, non un convertitore.
lab probabilmente, anzi sicuramente, applica il profilo incorporato, mentre lightroom, essendo comunque una versione vecchia, probabilmente mal interpreta il profilo o lo interpreta solo parzialmente; in definitiva non trovo stranezze nel comportamento che descrivi

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 16:57

LR5 corregge parzialmente la deformazione. non so come faccia in quanto nel pannello correzione obiettivo la spunta "attiva correzione profilo" è spenta. attivandola non cambia niente e se la si attiva e si controlla nel tab profilo risulta infatti che non c'è nessun profilo. il risultato è che la correzione funziona ed è molto meglio del file visualizzato senza correzione dal visualizzatore di win11. ma NON corregge perfettamente. rimane un pò di deformazione

Le lenti m43 hanno il profilo di correzione incorporato e finisce nel raw, per quello non compare e non c'è nessun profilo disponibile.
Che io sappia Lightroom lo applica automaticamente e non puoi escluderlo.
Scatta in raw+jpeg e confronta il raw visto da Lightroom con il jpeg per verificare se Lightroom applica il profilo correttamente: le due foto dovrebbero essere uguali in quanto quando la macchina genera il jpeg applica già la correzione.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 17:15

in definitiva non trovo stranezze nel comportamento che descrivi


quindi non è strano che LR e LAB5 abbiano 2 profili diversi?
come detto del visualizzatore non mi interessa. è interessante anzi per capire come performano a "nudo" le lenti

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 17:20

quindi non è strano che LR e LAB5 abbiano 2 profili diversi?

No perché Lightroom non ha nessun profilo (usa quello integrato nella lente), mentre DXO pobabilmente ne ha uno ad hoc.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 17:20

Anche io uso (ancora) LR 6.14 l'ultima versione stand alone con cui mi trovo benissimo. Poichè è anche l'ultima versione supportata dal sistema operativo del mio Apple (l'installer di Lr6 è a 32 bit, solo l'installer, mentre ormai i sistemi operativi Apple accettano solo applicazioni a 64 bit) ho acquistato anche la licenza permanente con circa 70 euro di Skylum Luminar AI che non ha nulla di meno rispetto a LR, se non, come dicevi, le opzioni di stampa che in Adobe sono eccellenti. Lo trovo un'ottima alternativa di alta qualità rispetto a LR, la licenza è permanente e costa pure poco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me