RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

surface pro 4







avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 20:49

non chiedetemi come, sono entrato in possesso ieri di un vecchio surface pro 4.

Ha un grosso difetto (per cui c'e' anche una class action verso Microsoft)
Il famoso flickering dello schermo.

Sembra che qualcuno sia riuscito a risolverlo senza smontare il pannello display.

Avete qualche notizia?..

Alla peggio posso tirare giu' il pannello e, se non riesco a ripararlo o si rompe il cristallo (pare sia molto frequente), forse posso collegarlo agli schermi esterni per usarlo su uno stand come computer. Alla fine e' sottilissimo e consuma poco.

Mi piacerebbe pero' farlo funzionare davvero per quello che e'.

Grazie per i consigli.

L'impressione e' che patisca il caldo.. quando si scalda comincia prima a vibrare e poi insistendo, striscia tutto lo schermo.

Potrebbe essere anche qualche pasta termica che si e' seccata (forse) qualche componente va in protezione e sembra perda un sincronismo. Poi dopo un po' riprende da solo a funzionare (si raffredda un poco?) accelerando sempre piu il ciclo fino ache non diventa tutto troppo caldo (tre o quattro ore di uso)

idee?

prima di aprirlo e rischiare il pannello sono disposto a perderci qualche notte a schiacciare tasti..

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 20:52

ho lanciato un ripristino del computer.. e' al 98% .. ora vediamo se riinstallando tutto da zero si sitema qualcosa (ho parcchi dubbi pero')

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 21:19

I Surface sono tra i computer/tablet più difficili da smontare ( ifixit da questo una difficolta 2/10 e per il primo persino 1/10).
Potrebbe essere la pasta termica che non fa più il suo dovere e quindi essere sostituita oppure un malfunzionamento.

Trovi la guida su Ifixit, effettivamente non facilissimo ma con la giusta attrezzatura fattibile.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 21:29

Si, so che sono rognosi.
Prima di provarci tento il tutto per tutto via software.. e poi vediamo.


Mi piacerebbe fixare il bug..

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 21:48

Ho reinstallato il windows10.

ho fatto una partenza UEFI. ora lo lascio acceso mezz'ora e vediamo se flickera dall'uefi.
Se lo fa anche qui, facilmente devo smontare...

Altrimenti puo' essere che si possa intervenire sul windows in qualche modo senza dover smontare il pannello.

Una cosa, al computer e' stata incollata una splendida skin in vero mogano.. ho l'impressione che abbia ridotto molto il trasferimento termico con l'ambiente.

Se fosse quello potrei anche sostituirlo con un bel radiatore in alluminio.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 19:53

mah
ho tolto la skin in legno... un lavoro da chirurgo. era incollata da un ×. Migliora un po' ma non abbastanza.
ho fatto una prova allora raffreddando in alcuni punti la carcassa del tablet.

La temperatura della cpu scende velocemente se metti del ghiaccio a meno 18 (ottimi piselli surgelati) in contatto con l'angolo in alto a destra del retro del computer. Passa da 50 gradi a 33-32 gradi. Quindi il sistema di raffreddamento dovrebbe funzionare (anche se al limite).

Pero' il difetto permane.. evidentemente c'e' qualcosa d'altro che smette di funzionare con il propagarsi del calore.


Che dite? gli tiro via 'sto dannato pannello? rischio di fracassarlo? Domani torno in Italia.. la ho una officina migliore. Pensavo di farmi delle lame affilate e flessibili per tagliare la colla.

Idee?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 20:44

Ho visto su youtube che aprono il tablet e puliscono la ventola e riapplicano la pasta termica, ma lo smontaggio è abbastanza difficile.

Eviterei le lame, ma mi procurerei i plettri di plastica tipici per lo smontaggio dei display touch.

Inoltre se su google inserisci: flickering surface 4 pro, esce un link al forum microsoft dove correggono il bug inserendo una chiave di registro, ma su quella soluzione ho i miei dubbi.

50 gradi non sono poi tanti, ho avuto il Surface Pro prima versione e scaldava parecchio.

user217974
avatar
inviato il 25 Luglio 2022 ore 21:27

quindi Salt, come ti trovi con il Surface 4? E' un prodotto che consiglieresti? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 22:11

Eeeek!!!MrGreen

e' una macchina stupenda... con un problema di progettazione.
Bisogna risolverlo.. comprare tutti i surface a prezzo di saldo.. sistemarli e rivenderli :-P

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 22:38

pensavo di fare una lama flessibile e molto sottile per tagliare la colla. In realta' pensavo anche di scaldarla con un saldatore a temperatura controllata. ne ho uno che non fa nulla.

Prendo una spatolina per colori ad olio molto flessibile. Affilo i lati, il tondo della staffa lo inserisco al posto della punta del saldatore.
A quel punto posso evitare di scaldare troppo. Mando a 80 gradi il tablet con una piastra elettrica e comincio a tagliare con la lama calda..


Prima di sbattermi cosi' pero' provo ancora a capire se c'e' qualche controllo che e' possibile fare..

sto provando ad downcloccare i processori. Alla fine il problema sembra si presenti solo con temperatura ambiente sopra i 28 gradi..

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 22:42

sto in effetti studiando il registro.
In realta' quella chiave e' solo una bufala clickbait... l'unica cosa che fa e' portare il refresh del clock a un secondo.


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 6:55

Ho anche io un surface pro 4 ma non ho ancora assistito a fenomeni di flickering. In compenso quando attacco un lettore di schede esterno inizia il download e poi si disconnette. Risolvo solo attaccando il lettore alla docking station.....

Segnalo giusto perché si parla di surface... Se fosse facilmente apribile e upgradabile sarebbe un'ottima macchina. Così rimane sempre un po' di amaro in bocca

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 8:00

immaginavo fosse una bufala senza fondamento scientifico.

Allora l'unica soluzione è aprire e provare a pulire.
Puoi riscaldare il display, sui bordi , con il classico phon per i capelli, e poi con i plettri strisci tutto, ovviamente riscaldando, occhio a non rompere qualche flat, il display da quello che si vede su ifixit, è collegato a 2 cavi.

Invece se lo colleghi tramite HDMI ad un monitor? Da problemi?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:35

devo ancora provare a collegarlo ad un monitor esterno.

Non sono pero' convinto che sia un problema di ventole. O meglio, puo' essere.

Ma credo sia piu' seria la questione. Una volta aperto, bisogna sapere cosa fare (ammesso che si riesca ad aprirlo senza fare danni).

Questa sera penso di provare una sessione a potenza ridotta. Portarlo in temperatura e fare un avvio diagnostico con un solo processore ed abbassando al massimo il consumo.

La sensazione e' quella di un chip che perda un sincronismo. Vuoi per un contatto, vuoi per un clock che (forse) non sta nei livelli di progetto.

Flickera sempre di piu' per qualche secondo e poi, di botto, torna stabile. come nulla fosse successo.
Un po' come se perdesse una massa e la ritrovasse di colpo.
In Italia ho un analizzatore di stato logico. Posso, una volta aperto, provare a vedere i segnali dei vari chip.

Devo pero' prima raccogliere documentazione. A quel livello andare alla cieca e' quasi sempre inutile e dannoso.

PS, davvero mi chiedo perche non abbiano messo otto viti passanti per fissare il pannello display da dietro. Ci sarebbe voluto cosi' poco. Forse l'hanno fatto perche il vetro incollato e' strutturale. Rende solido e rigido il computer.
Vassapere.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 11:14

Seguo la vicenda per curiosità.
Hai provato i tutorial su YouTube?
www.youtube.com/results?search_query=surface+pro+4+flickering

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me