RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensorino, rumore, ma tanta soddisfazione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensorino, rumore, ma tanta soddisfazione





avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 20:31

Premessa: non vivo di fotografia.
Ho ripreso una vecchia compatta Canon di 10 anni fa con un microscopico sensorino che arriva a 1600 ISO con tantissimo rumore e solo il jpg come scelta (al massimo la risoluzione). Ho scoperto (prima lo ignoravo) che si possono regolare gli ISO nell'unica modalità semiautomatica (P) , il bilanciamento del bianco e due modalità di lettura esposimetrica. Ho fatto molti scatti che poi ho sistemato con un app del cellulare. Ma che soddisfazione. Sarà che ho scattato in modalità "rilassata", sarà che i soggetti ritratti erano mossi a compassione, sarà che anche il rumore faceva parte del racconto, sarà un po' di culo ma mi sono divertito un sacco e ho pensato (così a spanne) quanti soldi (forse) ho gettato alla ricerca di non so che.
.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 22:03

Molto bene. Stai crescendo come fotografo

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 22:08

Fare tanto con poco è una grande soddisfazione.
Evita masturbazioni forumesche.

MrGreen


avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2022 ore 23:05

Marco con quale modello?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 23:45

Canon ixus 145

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2022 ore 23:58

Ottima con sensore ccd

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2022 ore 0:01

Sono le migliori fotocamere queste, ho una kodak z981 che monta un ccd da 14mpx ed ogni foto é sempre una meraviglia

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 13:19

Io scatto spesso con Canon sx170is in RAW. Sensore CCD da 16 megapixel.
Edit megapixel non pollici ?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 13:25

Però dai, faccele vedè queste foto

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:04

Ne posto una in galleria di mia figlia, le altre sono di ragazzi e non ho il consenso dei genitori.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:28

Ti crediamo sulla fiducia

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:40

Molto bene. Stai crescendo come fotografo

Mi associo a quanto ha scritto Kwlit
Non farcele vedere per come sono venute tecnicamente. L'importanza primaria è che tu sia contento. Se poi vorrai farcele vedere per un senso che tu vorrai dare a quello fotografie allora ok

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:59

Ne ho postata una sulla mia galleria

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:05

Quando avvertirai la necessità di crescere come qualita' di immagini puoi passare al medio formato del ventunesimo secolo, il m43 di olympus o Panasonic Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:37

Quando avvertirai la necessità di crescere come qualita' di immagini puoi passare al medio formato del ventunesimo secolo, il m43 di olympus o Panasonic Sorriso

Con un sensore più grande la fotografia postata ne guadagnerebbe? Si certamente in pulizia del file e in definizione per stampe grandicelle. Ma qual è la forza della fotografia postata? Che tra l'altro trovo molto bella sotto il profilo dell'espressività della persona ritratta? A mio avviso la sua forza è proprio l'espressività e il sentimento che trasmette. Personalmente penso che forse con un sensore più grande l'autore otterrebbe solo un aumento delle "masturbazioni mentali" dovute alla tecnica e perderebbe in naturalezza nell'uso della fotocamera

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me