| inviato il 15 Luglio 2022 ore 18:51
Considerato che in quest'ultimo periodo, ricevo frequentemente da parenti, amici, amici dei parenti, parenti degli amici (che hanno tutti in comune un domicilio lontano dalla mia città), richieste di informazioni sul migliore modo di visitare Napoli, mi sono deciso a preparare un sunto che possa soddisfare le prime esigenze: cosa vedere, mangiare, fare. Il tutto rivolto ad una esigenza di pochi giorni, eventualmente replicabile ed estendibile ai luoghi esclusi nei precedenti tour. Quindi propongo due modalità, la prima si fonda sulla mia esperienza diretta e prevede la visita di quei siti che risultano più frequentati, inoltre -quando è possibile- sono raggruppate più sedi in quanto vicine. Includo anche una previsione di tempistica, del tutto personale, e proseguo con un elenco dove si possono assaggiare le varie specialità locali e, dove lo si ritenga opportuno, acquisire un ricordo alimentare da condividere con persone della propria zona. La seconda modalità prevede il ricorso ai contenuti di un sito molto ben organizzato (napolike), in questo caso mi limito a riportare le voci, del sito, che indicano gli argomenti dedicati alle varie attività e di fianco il link che vi porta alla pagina informativa. Il vantaggio di questa impostazione è quello di mostrare il perimetro delle informazioni che normalmente sono da ricercare ed assemblare con i relativi rischi di confusione in quanto si sta parlando, per solo tre sezioni, di 65 link e ogni collegamento a sua volta può indicare poche o anche qualche decina di notizie utili… Per rendere maggiormente fruibile il tutto, effettuerò quattro interventi nel topic, il primo è relativo alla prima modalità e gli altri tre riguardano la seconda (sono tre sezioni, quindi un inserimento per sezione). Vi auguro una buona lettura in prima battuta e poi un'ottima permanenza, a chi è interessato. |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 18:52
In questa prima modalità sono escluse varie zone tipo la Sanità, Campi Flegrei, del Vomero ho indicato solo siti museali. Il programma era nato per 2 o 3 giorni, ma resta impegnativo anche per una sosta di 5-6 giornate. SITI DA VISITARE Museo Capodimonte 4h Capodimonte Mann 4-5h piazza Cavour Palazzo Reale + Teatro S.Carlo 4-5h piazza Plebiscito Cert S.Martino 2h + S.Elmo 3h Vomero Villa Pignatelli + Acquario Fondazione Dohrn + Castel dell'Ovo 5h via Riviera di Chia-villa Comunale-via Partenope Duomo + tesoro S Gennaro + Filangieri 4h via Duomo Pio Monte della Misericordia 1h via Tribunali S Lorenzo Maggiore + S. Gregorio Armeno chiesa e chiostro 3h S.Gregorio Armeno Chiostro S Chiara 2-3h piazza del Gesù Gesù Nuovo, Chiesa S Chiara, piazza del Gesù; S. Domenico Maggiore, Cristo Velato 2,5h– Piazza S.Domenico Chiesa Sant'Anna dei Lombardi 1,5h -centro storico. Alle spalle di piazza Carità nei pressi del comando carabinieri Gallerie d'Italia: Palazzo Zevallos Stigliano 1,5 h Via Toledo Dove Mangiare Lombardi -via Foria (a 500 m. dal Mann) Lombardi a S.Chiara Sorbillo, Decumani, Presidente, ecc. -via Tribunali Pizzerie varie via Partenope (ci sta anche Sorbillo) La Masardona piazza Vittoria angolo con via Partenope Tandem via Trinità Maggiore (piazza del Gesù) e nei pressi di piazzetta Nilo -centro storico Pescheria Azzurra vicino ospedale Vecchio Pellegrini -centro storico Nennella ai quartieri spagnoli Vico Lungo Teatro Nuovo, 105 50Kalò piazza Sannazzaro Pizzeria Salvo Riviera di Chiaia, 271 Pizzeria Vittoria forno a legna. Consiglio pizza N'erano, Terra mia, ecc. A Capodimonte lato Porta Grande, prima della chiesa in via s. Antonio a Capodimonte. Dolci & Mozzarella Mary galleria Umberto I Poppella (ideatore di "fiocco di neve") via S.Brigida 69/70 Vari Leopoldo dislocati nel centro storico Scaturchio piazza S. Domenico Maggiore Gambrinus caffè storico piazza Plebiscito Colmayer (ideatore di "via col vento") Via Pietro Giannone, 16 Al Capriccio via S.Giovanni a Carbonara 39 Capparelli piazza S. Gaetano (estremità alta S.Gregorio Armeno) Pasticceria Ferrieri (ideatore di "cuore di sfogliatella") piazza Garibaldi 93 Altri in stazione (Napoli Centrale): Food Hall (vari esercizi, tutti validi) Ciro Chalet Gran bar D'Ago per le sfogliate, ottima preparazione e prezzo (1,4€) Garofalo per la mozzarella (altro punto vendita dovrebbe trovarsi in aeroporto, anche in altre città) |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 18:58
Bello Look! Da tenere in considerazione!!! |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 19:06
Grazie Riccardo, inutile dire che il primo caffé lo offro io... |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 22:39
A Napoli ci sono già stato ma questo thread potrà sempre tornarmi utile nel caso ci ritornassi... Grazie Lookdido per il "servizio"! |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 22:57
Dio ti benedica! |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 23:10
Lorenzo1910 e Nessunego anche per voi vale la regola del: primo caffè che prenderete a Napoli, lo offro io... |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 0:34
Sto pianificando le vacanze che comprendono anche sei giorni a Napoli(uno a Pompei in realtà) e non posso che ringraziarti per questo post!!! |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 1:00
Se ti fai sentire, caffè pagato... |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 16:47
Sei troppo forte Luciano !!! |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 16:54
Grazie Eros. Oramai lo do per scontato: caffè pagato... |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 17:13
Bella 'sta cosa, grazie Lookdido |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |