RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da 5Dsr a mirrorless...Quale dovrei scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Passaggio da 5Dsr a mirrorless...Quale dovrei scegliere?





avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 15:02

5Dsr + canon 70-200 f2.8 (moltiplicare 2x canon) + sigma 24 1.4 Art + tamron 17-35 f4 + sigma 180 f3.5 macro. Non parlo dei risultati che ottengo perché non posso certo lamentarmi, ma sarei curioso di sfruttare questa nuova tecnologia. Se mi rivolgessi a Sony, Panasonic, Fuji ecc.., sarei costretto a inserire un adattatore; ho letto ovunque che gli automatismi non vengono conservati quindi, escluse le altre ottiche dove non uso l'autofocus, sarei obbligato a ricomprare un teleobiettivo nativo per la mirrorless? O a comprare una Canon R dove si dice che l'autofocus funzioni perfettamente? Ringrazio a chi saprà consigliarmi.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 15:09

Guarda, non conosco macchine fotografiche delle altre marche che hai citato, quindi non posso esserti utile su queste; però ti posso dire che uso con soddisfazione la Canon R5 con EF 100-400 II con adattatore e va benissimo.

Come ulteriore positivo riscontro, puoi guardare anche delle foto del bravissimo PannaEFragola, scattate con questa combinazione.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 15:10

Ti posso solo dire come ho ragionato io per passare da reflex a ML

Venduto tutto e ricomprato ML con obiettivi originali.
Niente adattatori.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 15:16

Canon r5 con adattatore originale, e conservi il tuo corredo

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 15:18

a) ti servono tanti megapixels
b) hai tutto con attacco Canon EF
ergo
Canon R5 con adattatore PROPRIETARIO, cioè prodotto da Canon, a scelta uno dei tre disponibili (io prenderei quello con il supporto per i filtri, che permette di filtrare TUTTI gli obiettivi EF con filtri piccoli e comodi da trasportare).
N.B.: questo adattatore è costoso e permette di usare filtri ND e CPL, non GND, che rimangono consigliati a lastra.
Poter usare gli stessi filtri su TUTTI gli obiettivi con baionetta EF, dal 12mm al 1200mm, è una genialata.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 15:37

Io mi terrei la 5 DS-R (eventualmente ne comprerei una seconda!)! Io comprerei altri obiettivi maggiormente confacenti alla/e megapixellata/ (fissi Sigma ART, ad esempio) e, tenendo il 24 Sigma, ed il 180 macro. Volendo PROPRIO passare a ML (?), direi anch'io R 5 (senza "se", e senza "ma")! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 15:58

Sicuramente R5, trovi ergonomia simile e risoluzione simile con notevole miglioramento in tutto il resto; prendi l'adattatore ef-eos r originale Canon e puoi continuare a usare tutte le tue ottiche come se fossero native (anzi, le EF su R funzionano anche meglio che su D)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 16:19

Io sono passato da 5DsR a R5 con la tua stessa motivazione. Ho un solo RF, il 24-70 f/2.8, mentre gli altri sono EF adattati.
A livello di risoluzione pura la differenza si nota anche se non è eclatante.
Gli EF che ho, 35L II, 70-200 f/2.8 Ii e 16-35 f/4 , funzionano perfettamente, sono un po' più lunghi con l'adattatore ma è una differenza compensata ampiamente dal corpo meno spesso della R5.
Il mio consiglio è di prenderla in considerazione anche perché dal punto di vista ergonomico giochi in casa.
Ho provato anche il Sigma 35 Art che, una volta aggiornato il firmware, lavorava alla perfezione. Immagino che si comporti di conseguenza anche il 24.

L'aspetto positivo principale è che la percentuale di foto perfettamente a fuoco con la R5 è prossima al 100%. Non scherzo.

Inizialmente ero molto attratto dalla Sony A7 RIV, ma dopo un periodo di test di 1 mese con adattatore Sigma, ho preferito la R5 proprio per il miglior compromesso tra prestazioni, ergonomia e minor cambiamento.
Anche con la Sony cascheresti comunque in piedi.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 18:51

Grazie a tutti per i consigli.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 19:44

Solo la R5 risulta un vero upgrade, tutto il resto è un passo indietro.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2022 ore 1:08

Se vai di r5 da unieuro e scontata a 3850...

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2022 ore 12:19

Avevo due Eos 5ds. Ora ho due eos 5r.
Stessa risoluzione (in pratica) gamma dinamica molto più ampia, velocità operativa e precisione af infinitamente migliori.
Buona luce

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 12:32

Se non hai problemi di budget con R5 starai bene per parecchio tempo dando alle tue lenti, credo anche quelle non Canon nuova vita, le EF sulle R funzionano meglio.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:50

A quanto la vendi la 5ds ?

user224375
avatar
inviato il 06 Luglio 2022 ore 14:47

Non vedo esigenze di af performante per i generi di foto che hai in galleria , dai una banana alla scimmia e resta dove sei

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me