RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ungulati zona lago del Moncenisio?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Ungulati zona lago del Moncenisio?





user236140
avatar
inviato il 27 Giugno 2022 ore 18:17

ciao

come da titolo, avete indicazioni in merito?

Verso il lago delle Sevine non abbiamo mai visto nulla, idem verso Lac Clair e col de Sollieres

da ricerche fatte su Internet mi pare di capire che siano possibili avvistamenti di stambecchi al forte Malamot, ma il mio fisico, i metri di dislivello, e il tempo a disposizione me lo rendono una meta difficile Triste

Ho letto di avvistamenti di stambecchi anche verso il bivacco Vacca, ma anche lì il dislivello è proibitivo

Che ne dite della strada per il rifugio Stellina?

Altre idee?

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2022 ore 19:51

Sono stato sabato scorso al lago del Moncenisio , sempre affollatissimo ; forse di settimana un po' meno ma ho i miei dubbi , sicuramente non le condizioni ideali per la presenza di selvatici.
Inoltre lo Stellina , se non ricordo male , non è proprio una passeggiatina ; sempre andando a memoria , il forte Malamot è molto più semplice.
Ragion per cui , temo che se , come me , non hai più la possibilità di andare parecchio su , ci sia poco da fare .
Considerazione mia personale , ovviamente .

user236140
avatar
inviato il 27 Giugno 2022 ore 21:19

OK grazie lo stesso

il motivo per cui ci piace andare in zona è il fresco
per gli animali invece è un po' triste, a parte le farfalle abbondanti quando ci sono tanti fiori, verso le Sevine

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 13:39

Ciao Claudio. Essendo della Valle di Susa frequento la zona del Moncenisio da sempre (quasi 40 anni) e di ungulati non ne ho praticamente mai visti. Se ti piace muoverti sul presto al mattino mentre sali puoi fermarti un po' prima, nella zona di Bar Cenisio, lì nei prati vicino alle vecchie colonie qualche capriolo può capitare di vederlo.
Se invece, pur rimandendo un po' in quota per gustarti il fresco, sei disposto a cambiare un po' zona salendo in Alta Valle di Susa, camminando un po' nella zona intorno al Rifugio Levi Molinari (che si raggiunge tranquillamente in macchina) qualche stambecco, camoscio e magari qualche cervo hai più possibilità di vederli.

Fabio

user236140
avatar
inviato il 28 Giugno 2022 ore 16:23

Rifugio Levi Molinari (che si raggiunge tranquillamente in macchina)


ahem...
dipende dalla macchina e dal pilota
MrGreen

avendo graffiato una porta (auto larga circa 1,8 metri) sulla stradina che va verso il posteggio per il lago delle Savine, non vado più su alcuna strada priva di guard-rail che non sia almeno 5 metri di larghezza, e anche così prego sempre di non incocciare un SUV o un trattore Eeeek!!!

Grazie comunque

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2022 ore 17:12

Allora , meglio evitare la strada per il Levi Molinari : già per arrivare a Grange della Valle , il paese prima , credo la strada arrivi a malapena a due metri di larghezza e piazzole per l'incrocio veicoli ben poche ! Triste

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:39

Sono due anni che frequento il Moncenisio in tutte le ore immaginabili (giorno, notte, tramonto, alba) e non ho mai incontrato nessun animale, ad eccezione delle impronte sulla neve nel periodo invernale.
In Valle Orco è molto più semplice beccarli

user236140
avatar
inviato il 28 Giugno 2022 ore 20:34

e non ho mai incontrato nessun animale


neanche volante?
almeno quelli si vedono di solito
i gracchi e i corvi imperiali sono molto comuni, anche i culbianchi
e l'ultima volta in zona forte Roncia ho visto un bel gipeto barbuto

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 21:22

Anch'io frequento spesso il Moncenisio ma ungulati mai visti, tante marmotte e uccelli. Verso il piccolo Moncenisio qualche anno fa giravano diversi gheppi, questa l'ho fatta lì, stavamo pranzando e il gheppio si è posato a 20 metri da noi, prima si è sgranocchiato un roditore, poi è tornato con qualche insetto e questa volta avevo la fotocamera pronta





user236140
avatar
inviato il 28 Giugno 2022 ore 23:31

bellissimo

è un sacco di tempo che non ne vedo

in realtà è da un paio d'anni che la fauna alata è parecchio ridotta nella mia zona Triste

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 17:41

se cerchi stambecchi, li trovi all'orsiera rocciavre' al rifugio balma Coazze...

non e' proprio moncenisio.. ma non e' lontano e li trovi quasi di sicuro

user236140
avatar
inviato il 29 Giugno 2022 ore 17:56

se cerchi stambecchi, li trovi all'orsiera rocciavre' al rifugio balma Coazze...


he he grazie, è un'area che frequentavamo spesso e lo so che ce ne sono MrGreen
più facile ancora vederli dal lato del rif Selleries però, dove anche i numeri sono molto più consistenti

io ho chiesto dell'area Moncenisio perché è un posto molto fresco con una bella strada sicura per cui ci andiamo spesso, e cercando su Internet ho visto zero foto di camosci, e pochissime foto di stambecchi ma ad altitudini sui 3000

In passato avevo chiesto a un allevatore nato in zona e mi parlava di camosci, quindi ho ipotizzato che di ungulati ce ne siano, ma pochi e ben nascosti

Il fatto che il luogo sia molto frequentato anche da veicoli non è di per sé un deterrente assoluto, visto che al Gran San Bernardo è facile trovare stambecchi

In ogni caso, credo che prossimamente punteremo alla zona del bivacco Vacca: vi farò sapere se scoviamo qualcosa di interessante

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 7:33

Puoi provare anche verso lanslevillard e su verso Bonneval, li se ne vedono parecchi.

Qualche anno fa, verso le sette di sera, c'era un bel cervo sceso fino in paese...

Il moncenisio lo frequento spesso ma i camosci li ho visti solo in alto verso il col de Sollieres. Scendono un po' verso sera.. ma mai troppo in basso.

user236140
avatar
inviato il 30 Giugno 2022 ore 11:42

lanslevillard e su verso Bonneval,


sì, solo che andare a cercarli in giornata allunga il viaggio
finisce che si passa più tempo in macchina che a piedi, che è una grossa parte del piacere della gita

Ora, per Lanslevillard il navigatore mi dice 1,5 ore e quasi 2 per Bonneval, quindi il primo è fattibile
magari non ora che fa molto caldo e il caldo mi azzoppa parecchio, che è il motivo per cui tendo a salire in auto fin dove riesco, quindi tengo presente Lanslevillard per quando finisce la canicola

Da Lanslevillard dove si va per vederli?
Credo non dalla parte dei campi di sci

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 12:15

Nella valle dell'Arc ( Bessans, Bonneval ) ci vado in autunno (o quando al Moncenisio è troppo freddo), ottimi posti per paesaggi autunnali però animali non ne ho mai visti. Probabilmente bisogna salire in alto.
Sono andato anche diverse volte a camminare nella zona di Bellecombe , rifugio Plan du Lac, ma animali nulla.

Stambecchi e camosci li ho visti solo sopra Ceresole Reale, e anche lì ci vuole fortuna. Anni fa c'era meno gente in montagna ed era più facile incontrarli nei sentieri sopra il Nivolet.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me