JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' una Photography Tutor , ha sicuramente ragione.
In soldoni,i casi sono due:
1) Lei è una fotografa esperta, anche se conscia di esprimere una fesseria lo fa ugualmente per acchiappare qualche click dai gonzi che credono che qualitativamente una foto scattata con una pieno formato sia tale e quale ad una fatta con un cellulare.
2) Lei non sa quel che sta dicendo.
Per la questione pesi il discorso non esiste,con una ML vecchia ed economica come la mia nex e relativa ottica kit saresti comunque eoni avanti rispetto ad uno smartphone attuale, con costi risibili ed una trasportabilità eccellente.
anche solo l'idea che oggi queste due immagini siano paragonabili è un dato di fatto CLAMOROSO e impietoso verso il mondo delle macchine fotografiche tradizionali.
il sistema smartphone ha fatto passi da gigante in solo una decina d'anni, e se tanto mi da tanto tra altri dieci anni non oso immaginare dove arriverà.
ancora con ste cacate di confronti, mia figlia c'é l'ha il 12 e quando gli scarico le foto sono una schifezza, e se non mi credete lasciate perdere quei confronti fake e andate sulle gallerie degli smartphone qui su juza
Beh addirittura una schifezza mi sembra esagerato, magari è poco esperta lei (senza cattiveria eh!). Ho anche io il 12 e le foto che fa sono molto buone (inconfrontabili con la D850 che posseggo ovviamente!)
no chiariamo schifezza come resa, hanno sempre un aspetto posticcio, pompato, finto, artificiale, digitale, impastato, acquarello, hdr...
l'unica genere che invidio un telefono è nella fotografia macro, li effettivamente tira fuori risultati sorprendenti, ma per le classiche foto paesaggio o ritratto parlano le gallerie, basta andarci, se vi piace quella resa va benissimo, risparmiate soldi tempo e fatica
Anche solo guardando il video, l'immagine della reflex è evidentemente molto meglio Quello che viene comunque confermato, se mai ce ne fosse bisogno, è che ormai i cellulari "buoni", come quello di questa prova, scattano fotografie perfettamente accettabili per una gran parte degli utilizzi, ed è questo il logico motivo della fine delle compatte e della contrazione del mercato fotografico in generale. La questione infatti non è "è meglio la reflex o lo smartphone?", ma più banalmente: "lo smartphone è sufficientemente buono per tipi di fotografia non particolarmente specialistici ed usi non critici?" E la risposta è secondo me positiva, non a caso la quasi totalità della popolazione usa gli smartphone per fare video e foto (noi qui siamo appassionati di fotografia, quindi non facciamo testo, così come molti pro, ma l'utente generico è diverso...)
"lo smartphone è sufficientemente buono per tipi di fotografia non particolarmente specialistici ed usi non critici?"
Aggiungo nell'equazione anche il supporto di visione finale, che nel 90% dei casi è il monitor o lo smartphone stesso, quindi per me sì, gli smartphone ora e in futuro bastano e avanzano. Conclusione :abbiamo buttato e continuiamo a buttare una marea di soldi
Se ti compri una Fiat 500 e una Ferrari poi le usi entrambe per andare a fare la spesa al mercato l'una vale l'altra. Però se ti compri una Ferrari la devi usare in pista non per fare la spesa. Stesso discorso vale per la reflex: se ti compri una reflex è per usarla con l'ottica che ti serve in ogni occasione: dal super grandangolo al super teleobiettivo all'ottica luminosa. Chi non capisce questo e si compra una reflex è meglio che si cerchi un altro hobby perché della fotografia non ha capito niente.
In futuro scaricheremo la foto direttamente dal cervello positronico ma al momento il paragone è improponibile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.