JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nella speranza di una razionalizzazione del corredo ho dato via tutto il Nikon, sto per dare via tutto il Fuji e sto dando vita a un unico set di Sony. Al momento ho A9, 16-35 f/4 zeiss, 24-105 f/4 G, 200-600 G e 90 f2,8 G macro. Sul fronte lenti, a parte un'indecisione per il 12-24 Sony o il 14-24 Sigma per sostituire il 16-35, direi che non ho problemi. Da Voi gradirei un suggerimento per un secondo corpo. La mia indecisione (chiaramente c'è un budget da rispettare altrimenti sarebbe facile) sta tra A7C, A7r3 o una 6400/6500/6600. Chiaramente da cercare nell'usato. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi il suo suggerimento o condividere quella che può essere stata un'esperienza analoga. P.S. Foto natura e reportage di viaggi
Secondo voi per foto paesaggio, macro, insomma una foto più statica e “pensata” una a7r2 avrebbe ancora senso? Perché la r3 a mio avviso è ancora un po' troppo cara
Tanto per chiudere e ringraziare chi mi ha dedicato del tempo ho preso una a7r2 come nuova da RCE a Spezia (bravissimi e gentilissimi) Ora mi manca solo di usarla… Grazie
Avendo subito il furto di una R3 pochi giorni fa,prendero' anche io una R2 come soluzione "tampone".Per ora me la son fatta prestare da un amico per vedere piu' che altro come va l'autofocus ecc,il sensore alla fine e' lo stesso della R3. Il mirino e' lo stesso?con quello della A73 liscia non mi sono trovato molto bene
L'ho avuta in mano 5 minuti ieri in negozio e poi non è più uscita dalla scatola. Ma la prima impressione è stata migliore dell'idea che mi ero fatto leggendo le recensioni
Avuta per 1 anno, sicuramente in ottimo abbinamento con la A9. AF più che sufficiente per Street e reportage di viaggio. L'unico neo veramente importante durata batteria, circa 250-300 scatti max. Non è una macchina da foto di azione.
cerco un buon compromesso tra qualita' del file e AF per un viaggio che devo fare a breve (Alaska,no foto d'azione,paesaggio e animali occasionali non veloci).Sono abbastanza convinto della R2 pero' potrei prendere in considerazione anche la A73 liscia con la quale pero' e' stato un po' amore e odio
Penso che per i panorami ampi dell'Alaska la r2 sia da preferire alla 3
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.