RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta da Viaggio + Zoom [800€]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta da Viaggio + Zoom [800€]





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 13:48

Sono attualmente possessore di una Canon G5X II con la quale mi trovo bene sostanzialmente per due fattori:

- Dimensioni
- Presenza di zoom ottico 120 mm (equivalente)

La uso spesso nei viaggi e per foto sui "social". La principale comodità è, appunto, il fatto che sia tascabile e che posso portarla dietro anche nella tasca di una giacca senza troppi ingombri.

Sono alla ricerca di un upgrade in tale segmento, ma ho paura che non ci sia niente dal momento che non sono disposto a sacrificare lo zoom (anzi, vorrei poter chiudere ancora di più l'angolo di campo!) in favore di un sensore più grande.

Confermate che tale segmento è morto e che se si vuole un po' più di qualità (tenuta ISO, per esempio) si deve necessariamente passare ad un sistema ML con ottiche intercambiabili?

Grazie a tutti in anticipo.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 13:55

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4205691

in questo thread ci sono molti suggerimenti

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 14:01

in questo thread ci sono molti suggerimenti


Eh, no.
Ma non si parla di compatte.

Un sistema a lenti intercambiabili è troppo ingombrante per me.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 14:30

Credo il tuo timore sia fondato, al momento è meglio orientarsi su una piccola ML con tuttofare...

Le piccole A6xxx con 18-135, una Em5 con 12-100... Per dirne un paio. Non so se stiamo nel budget, ma le cose più recenti in campo compatte temo non ti cambierebbero né l'allungo lato focali, né la qualità del sensore (son tutti quelli da 1" e credo vadano più o meno allo stesso modo, se poi usi il raw).

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 17:46

credo che l'unica fosse la canon g1x mkii che ho,ha il sensore 4/3

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 18:08

Piuttosto della G1xmk2 a quel punto mi terrei l'attuale G5xII che seppur con sensore più piccolo (1") prestazionalmente è decisamente superiore, prima di tutto per avere 5 anni in meno, ma anche per la presenza di un mirino EVF e uno zoom più luminoso.
Se invece l'esigenza è quella di uno zoom ancor più spinto con un sensore più grande è giocoforza mettere in campo anche un maggiore ingombro.
L'alternativa, per il solo zoom più lungo è la Sony RX 100 di penultima ed ultima generazione che però dispone di un sensore sempre da 1".

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 18:20

non volevo consigliare la g1x mkii,era solo una comparazione sugli attuali modelli di compatte,la nuova g1x mkiii ha sensore apsc,il mirino ma ha lo zoom 24-70,quando invece si dice che serve 24-120

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 18:20

Bella la canon g5x mk2, ne cerco una anche io da prendermi per stare super leggero ma nuova non si trova più.
Anche io ho già sondato tutte le alternative e le uniche con più zoom sono la rx100 nuova o la Panasonic tz200 ma le ottiche sono più buie.
A me cmq i 120mm della canon basterebbero.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 18:26

purtroppo penso non ci saranno nuovi modelli di compatte, dato che i cellulari fanno passi da gigante saranno sempre più obsolete

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 19:39

non volevo consigliare la g1x mkii


No, ma difatti il mio era solo un ragionamento di merito fra due fotocamere confrontandone le più evidenti peculiarità.
Quindi assolutamente nessuna altra mia interpretazione del tuo intervento.
E putroppo il nostro amico deve scegliere fra compatezza e leggerezza (quindi sensore piccolo) o sensore più ampio con relativo conseguente aumento di peso e dimensione per l'esigenza della "copertura" di maggiore superficie dello stesso da parte delle relative ottiche.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 19:46

no problem ci mancherebbe www.juzaphoto.com/shared_files/layout/icon_mrgreen.gif

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 9:29

Credo il tuo timore sia fondato, al momento è meglio orientarsi su una piccola ML con tuttofare...

Le piccole A6xxx con 18-135, una Em5 con 12-100... Per dirne un paio. Non so se stiamo nel budget, ma le cose più recenti in campo compatte temo non ti cambierebbero né l'allungo lato focali, né la qualità del sensore (son tutti quelli da 1" e credo vadano più o meno allo stesso modo, se poi usi il raw).


Lo so che può sembrare una cosa stupida, ma uno dei motivi per cui evito il M4/3 è che taglio tutte le mie foto in 16:9 ed in fase di scatto può essere un po' fuorviante scattare in un formato in cui la maggior parte dell'inquadratura verrà tagliata.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 9:30

Se invece l'esigenza è quella di uno zoom ancor più spinto con un sensore più grande è giocoforza mettere in campo anche un maggiore ingombro.
L'alternativa, per il solo zoom più lungo è la Sony RX 100 di penultima ed ultima generazione che però dispone di un sensore sempre da 1".


Sì, l'esigenza era uno zoom più spinto ed una migliore tenuta ISO.

La Sony sarà migliore livello ISO però lo zoom è più buio.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 9:31

purtroppo penso non ci saranno nuovi modelli di compatte, dato che i cellulari fanno passi da gigante saranno sempre più obsolete


Sono d'accordo, ma c'è un chiaro buco di mercato.

Ad oggi quali cellulari arrivano ad oltre 100 mm di zoom? Solo il Sony Xperia 1 IV che costa 1.500 euro o giù di lì.

Il buco di mercato c'è ed è innegabile, però mi rendo conto che non ne producono più perché la gente non le vuole.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 9:32

E putroppo il nostro amico deve scegliere fra compatezza e leggerezza (quindi sensore piccolo) o sensore più ampio con relativo conseguente aumento di peso e dimensione per l'esigenza della "copertura" di maggiore superficie dello stesso da parte delle relative ottiche.


Purtroppo maggiore ingombro per me significa che non le porto dietro.

Ho avuto una Fuji XT100 con 2 ottiche fisse e la lasciavo sempre a casa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me