| inviato il 12 Maggio 2022 ore 11:03
Mi ha preso la curiosità di sapere come funziona la "monetizzazione" dei contenuti su YouTube e su altre piattaforme. Si trova qualche informazione in merito? Più che altro qualcosa che parli di "volumi" necessari per ottenere qualcosa di significativo Grazie. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 12:39
Non vorrei essere inopportuno... ma è pieno di video su youtube, che parlano di questo argomento! |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 12:45
Ok. Grazie. Le sto cercando Mi chiedevo se ci fossero anche "cose da leggere" con dati. Ad esempio ho letto che YT paga da 0,5 a 2 $ per 1000 visualizzazioni. Mi chiedo: uno youtuber che non si rivolge ad un pubblico internazionale oppure che si occupa di un argomento specifico, come la fotografia, come fa a farne la sua attività prevalente? |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 14:24
@aleZ su youtube Fabio Porta che tra l'altro parla di fotografia (non è trai miei preferiti però è molto chiaro su alcuni argomenti) ha fatto un video che parla proprio di quanto ha guadagnato con youtube fino ad ora. E lui dice che,con 30mila iscritti alla sua pagina,la piattaforma paga 2 dollari e qualcosa ogni mille visualizzazioni. Niente di che insomma. Le entrare maggiori si hanno con le sponsorizzazioni e i link affiliati |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 14:33
Se vuoi farlo come lavoro a tempo pieno, devi avere almeno 500.000 visualizzazioni al mese per fare circa 1.000€ I soldi su youtube si fanno solo con gli sponsors o se vendi prodotti tuoi. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 14:39
Immaginavo…. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 14:45
“ Mi chiedo: uno youtuber che non si rivolge ad un pubblico internazionale oppure che si occupa di un argomento specifico, come la fotografia, come fa a farne la sua attività prevalente? „ Ciao Ale, quelche video in merito è capitato anche a me di vedere e quasi tutti dicono che YT non è mai la loro attività prevalente ma una delle tante da cui traggono profitto. Purtroppo almeno che non si abbiano numeri da capogiro non porti a casa la pagnotta Al fianco di YT gli streamer ci affiancano vendita di foto, corsi di fotografia, corsi di pp, workshop, lavori su commissione ecc |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 14:50
Sempre per curiosità sono andato a vedere anche Tipee.com Ma anche lì vacche magre per i fotografi… |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 16:08
Da quello che sapevo io, si guadagna dai 0,5 ai 2 dollari ogni mille visualizzazioni, con tutte le varie limitazioni e regolamentazioni riguardo la monetizzazione. Edit: ok, ho visto che lo dicevi anche tu |
user215112 | inviato il 12 Maggio 2022 ore 16:46
“ Da quello che sapevo io, si guadagna dai 0,5 ai 2 dollari ogni mille visualizzazioni, con tutte le varie limitazioni e regolamentazioni riguardo la monetizzazione. „ Esatto, ma se si parte dal presupposto di fare video che avranno poche visualizzazioni, allora è meglio lasciar perdere, perché fare video comporta un investimento in termini di "TEMPO" personale. Quindi, o si decide di mettersi di buona lena, pubblicare con regolarità, video ben fatti, interessanti, con dei CONTENUTI che interessino e attirino visualizzazioni, o si lascia perdere a priori. Ci sono youtuber che con poco più di 100K di iscritti, pubblicando praticamente un video ogni giorno, dopo 4 anni, i ricavi sono interessanti, perché la mole di visualizzazioni diventa tale che la monetizzazione rende. Ci sono youtuber che con un numero di iscritti inferiore ai 100K, ma con video che fanno delle valanghe di visualizzazione, beh li il discorso cambia radicalmente, ci impiegano molto più tempo a far uscire un video ma i risultati in termini di visualizzazioni è totalmente differente e la monetizzazione pure. Poi ce il discorso di chi usa il tubo per condividere, fa il purista e verginiello, non vuole monetizzare perché lo trova disdicevole e quindi non accetta la pubblicità nei suoi imperdibili video (sono quelli che sistematicamente non se li c@ga quasi nessuno), mentre chi vuole farne una fonte di guadagno, accetta la monetizzazione, le pubblicità, gli sponsor e ne parla nei suoi video, abbinato a un conto instagram (anche instagram puo diventare fonte di guadagno e alle volte anche importante), le collaborazioni con aziende, i lavori su commissione, ecc ecc ecc E quando si inizia ad avere dei numeri importanti, dopo le cose iniziano a farsi più interessanti e c'è gente che è capace di viverne. Dipende da come lo si vuol fare, cosa si vuole pubblicare e se si è capaci di comunicare in modo da attirare pubblico. Se si vuole intraprendere quella strada, bisogna scegliere la destinazione d'uso del tubo, se si sceglie di farlo diventare fonte di reddito, allora lo si deve fare in modo serio, come tutte le attività in proprio, ci si deve investire tempo e avere pazienza. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 17:00
Confermo che Fabio Porta ha fatto un video sulla questione, lo ha fatto anche Jared Polin... ma ce ne sono tanti altri, la monetizzazione dipende da tanti fattori come ad esempio se c'è la pubblicità dentro il tuo video e se ad esempio la pubblicità è "saltabile" o meno. Altra cosa, varia da nazione a nazione e varia a seconda dell'argomento che tratti. Non puoi farne un'attività prevalente a meno che tu non abbia milioni di visualizzazioni al mese. Serve per arrotondare e nel frattempo sponsorizzare la tua attività perché nel frattempo ti farai tu stesso della pubblicità con il solo fatto di apparire, sia che tu sia un fotografo, una modella, uno scrittore ecc… Poi però ricevi anche attrezzatura omaggio ad esempio fotografica che potrai rivenderti ecc… |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 19:31
“ Buttati su OnlyFans Ale. „ Non ho il fisico ne l'età... |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 21:38
Tipo Promirrorless secondo voi guadagna bene con YouTube? |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 21:42
Secondo me no...pero' ha dei vantaggi esporsi su youtube, anche se non ci si campa. Io sto conoscendo un sacco di gente brava |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 21:46
ES no, ma promuovono i loro corsi… serve a questo un canale YouTube. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |