RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9, mi manca il grandangolo...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic G9, mi manca il grandangolo...





avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 11:13

Ciao a tutti,
ho appena sostituito la mia GX9 con la G9 presa da RCE Foto.
Ce l'ho solo da un paio di giorni ed ammetto che la G9 in mano da assuefazione...ma la domanda è un'altra ed è ben precisa.
Voglio prendere un grandangolo spinto e le opzioni sono queste tre.

1. Lumix Vario 7-14mm f/4.0
2. Panasonic Leica 8-18mm f/2.8-4.0 DG Vario-Elmarit
3. Olympus 7-14mm f/2.8 Pro

Il budget c'è, quindi la scelta si basa esclusivamente sulla lente che ha la miliore resa sulla G9.
Se non vado errato nessuna delle 3 è stabilizzata, quindi potrò contare solo sull'IBIS della fotocamera.

A voi i consigli e grazie in anticipo a tutti ;-)

A presto,
Felice

avatarmoderator
inviato il 08 Maggio 2022 ore 12:40

Diciamo che questo Topic è collegatissimo con questo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3129248&show=2 -

Tra le tante tue priorità valuta se:
- userai filtri a vite e quale ottica li può ricevere (panasonic diam.67mm)
- preferisci una forbice di focali più ampia
- cerchi anche un'ottica tropicalizzata (panasonic)



1. Lumix Vario 7-14mm f/4.0 - 859 eu new - 600 eu usato RCE 2 anni gar.
2. Panasonic Leica 8-18mm f/2.8-4.0 DG Vario-Elmarit - 949eu new - 650eu usato nel mercatino Juza 790-840 RCE 2-4 anni gar.
3. Olympus 7-14mm f/2.8 Pro - 1189 eu new - 750-800eu usato nel mercatino Juza

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2022 ore 14:18

I Loganetti non usano grandangoli, ma a fiuto loro ti consiglierebbero Olympus Pro. ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 14:52

@Elleemme
ottimo suggerimento, vado a leggere di corsa e ti ringrazio per il suggerimento.
Le tue domande sono più che lecite e meritano una attenta riflessione.
Il corredo M43 è quello del "non lavoro", e mi piace tantissimo il genere "life" ma con un occhio decisamente più ampio e aggiungendo quelle distorsioni che possano dare un pizzico di sale in più alle mie immagini, quindi filtri direi proprio che sono l'ultimo dei miei pensieri ;-)
Forse essere 2.8 costante su tutto il range credo possa essere un valore aggiunto decisamente importante.

Grazie ancora e buona domenica,
Felice

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 14:55

I Loganetti non usano grandangoli, ma a fiuto loro ti consiglierebbero Olympus Pro.


Carissimo @El Maistro sono un estimatore (forse un pò invisibile) delle tue immagine che decisamente apprezzo.
Anche io inizio a soppesare decisamente l'Olympus ;-)

Un caro saluto anche a te e a presto,
Felice

avatarmoderator
inviato il 08 Maggio 2022 ore 15:30

Per l'f.2,8 costante dipende sempre dalle nostre esigenze , dai luoghi di ripresa
Incide infine sul peso ... circa 200gr in più rispetto all'8-18mm f/2.8 - f/4
a con l'8-18mm a 8mm siamo a f.2,8 a 10mm a f.3,2 a 14mm a f.3,6 e ovviamente a 18mm a f.4

Non avere un'ottica con portafiltri vuol dire rinunciare a scatti con tempi lunghi grazie all'uso di filtri ND o ad interventi di un buon f.polarizzatore.


www.ephotozine.com/article/panasonic-leica-dg-vario-elmarit-8-18mm-f-2
www.ephotozine.com/article/olympus-m-zuiko-digital-ed-7-14mm-f-2-8-pro

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 15:45

Nessuna delle tre e andrei di Zuiko 8-25 F4 PRO.

A livello di qualità d'immagine è pari a tutti e tre ma in più offre queste cose: possibilità di montare filtri, meno problemi di flares, e arriva ad un 50 mm equivalente, quindi diventa anche un'obbiettivo da poter utilizzare come tuttofare o quasi.


avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 20:42

@Elleemme ho letto con attenzione i due articoli, avere un 2.8 costante è sicuramente un plus da non sottovalutare, come lo è anche la possibilità di poter utilizzare dei filtri all'occorrenza (soprattutto un polarizzatore).
Vedendo le immagini prodotte dalle due lenti trovo però il Panaleica più vicino ai miei gusti, forse l'eccessiva "croccantezza" dell'Oly lo rende un pelò meno realistico ma questo potrebbe dipendere anche dalle impostazioni di scatto.
Il Panaleica, seppur nitido, non eccede e questa caratteristica lo rende più vero, ma non so come spiegare questa sensazione.
Scelta non facile.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 20:43

Nessuna delle tre e andrei di Zuiko 8-25 F4 PRO.


@Rhoken potrebbe essere una valida alternativa, devo trovare una recensione fatta bene !

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 20:54

Avuti tutti, io direi l'8-18, ottimo obiettivo, più versatile sul lato 'lungo' del 7-14. E poi hai ragione nel dire che è meno contrastato e spesso questo è quasi un pregio

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 21:04

Ecco il mio ordine:

1) 7-14 2.8 (unico punto debole i filtri…)
2) 8-25 f4.0
3) 10-25 1.7

Se non ti serve focale grandangolare spinta e le dimensioni non sono un problema allora il Panaleica 10-25 1.7 è al primo posto

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 22:16

Il 7-14 f2,8 ha flare esagerati, praticamente inevitabili se c'è un punto luce nell'immagine.
L'unico grande difetto di questo obiettivo.

Direi 8-18 senza alcun dubbio. Leggero, versatile e con filtri a vite (ammesso che ti servano ND)

user126294
avatar
inviato il 08 Maggio 2022 ore 22:30

7-14mm Olympus..... Flare/ghost, se entrano li uso creativamente ;-)





















Giuliano

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 22:38

Ho da pochi giorni l'8-25: nitido, grassoccio, sfocato così così, buona resistenza al flare anche se, devo dire, provandolo in casa contro il lampadario (il sole fuori latita...) sono riuscito a generare delle macchie viola su corpo Panasonic MrGreen
La legge del contrappasso...

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 11:38

Beh ragazzi che dire....vi ringrazio per aver condiviso le vostre esperienze che sono veramente molto preziose!
Ovviamente ognuno ha un'opinione dettata dal proprio utilizzo e questo mi sembra più che corretto.
Dalla discussione salta fuori come le 3 ottiche siano comunque molto valide seppur ognuna con quale difettuccio.
Per il momento sto valutando l'Oly ed il Panaleica dato che offrono, il primo un'apertura costante 2.8, il secondo la possibilità di utilizzare i filtri (che non utilizzo...ma non si sa mai) ed è 2.8 anche se solo a 8mm

Grazie a tutti,
Felice

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me