| inviato il 04 Maggio 2022 ore 9:47
Pur essendo un amante dei motori (e convinto sostenitore delle auto elettriche), penso che tutto sommato un calo nella vendita delle auto non sia un male (salvo che per chi le vende). Se si diffondesse di più la cultura dello spostarsi a piedi o in bici per gli spostamenti brevi - il chilometro per portare i figli a scuola, o la pedalata di dieci minuti per prendere due cose al supermercato - penso che avremmo fatto un passo avanti più grande rispetto a qualsiasi nuova tecnologia di mobilità, compreso l'elettrico ;-) Ci sarebbe un grande guadagno in salute, sia per la riduzione delle emissioni che per la maggiore attività fisica Ovviamente l'auto in tanti casi è indispensabile, però è anche vero che spesso se ne abusa. |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 9:50
Dopo 2 anni di lockdown, recessione economica e possibile olocausto nucleare, si sorprendono per un calo delle vendite delle auto?!? mi fa ridere sta gente! |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 9:51
“ Se si diffondesse di più la cultura dello spostarsi a piedi o in bici per gli spostamenti brevi - il chilometro per portare i figli a scuola, o la pedalata di dieci minuti per prendere due cose al supermercato - penso che avremmo fatto un passo avanti più grande rispetto a qualsiasi nuova tecnologia di mobilità, compreso l'elettrico ;-) „ Aggiungerei anche l'uso dei mezzi pubbilici |
user198779 | inviato il 04 Maggio 2022 ore 10:06
Avercene Parlo per l'Italia. |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 10:11
“ Avercene „ Infatti....i governanti parlano tanto di transiozione ecologica ma sono loro i primi che vogliono farci spendere solodi per comprare auto, basterebbe potenziare un po' i mezzi pubblici (e quelli si che si possono fare elettrici) per migliorare di molto la situazione.... |
user198779 | inviato il 04 Maggio 2022 ore 10:16
C'è anche da considerare il potere d'acquisto che è calato e l'auto è uno dei primi beni a cui si rinuncia. ( in Italia forse un po meno che in altri paesi) |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 11:58
“ Infatti....i governanti parlano tanto di transiozione ecologica ma sono loro i primi che vogliono farci spendere solodi per comprare auto, basterebbe potenziare un po' i mezzi pubblici (e quelli si che si possono fare elettrici) per migliorare di molto la situazione.... „ Tranquilli, a Milano c'è quel "genio " di Sala che vuol rendere la città totalmente vietata alle automobili! Probabilmente lui ha chi gli va a fare la spesa portandogli i sacchetti a casa, o se deve acquistare qualcosa fuori città o in periferia ha l'autista che ci pensa al posto suo. (detto da uno, cioè io, che non ha l'auto a Milano, ma la mia ragazza si e per certe cose sarebbe impossibile farne a meno, anche semplicemente venire da me nel w.e. visto che vive e lavora fuori Milano). |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 15:21
E pensare che quando facevo le elementari, la mia vallata non essendo coperta dai mezzi pubblici, mi facevo 6 km al giorno, 3 andata e 3 ritorno per andare a scuola, dalla 3° fino alla 5° elementare, su strada provinciale in montagna con il sole e con la neve, il babbo mi aveva comprato i scarponcini di montagna, me li ricordo ancora cuciti a mano e me li aveva ingrassati con la sonza o detto in italiano strutto di maiale per mantenere morbide le cuciture e la pelle, poi in 5° elementare essendo grande avevo il compito di seguire un mio amico che iniziava la 1° elementare e la mamma me lo aveva affidato raccomandandomi di fargli la guardia che non finisse sotto a una macchina , oggi portano i figli con il suv dentro la scuola, poveri ragazzi che brutta vita. |
user198779 | inviato il 04 Maggio 2022 ore 16:15
Le case costruttrici di auto sono alla canna del gas oltre alla crisi devono investire sull'elettrico che non è sicuro che sia la giusta via. Oramai tra un po a forza di fusioni ne rimarranno solo 2 o tre grandi gruppi che si spartiranno un mercato sempre più in contrazione. |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 16:52
Old_pentax “ Statistiche UNRAE 2022 „ molto interessante. da quello che si legge, si può dire: 1. l'elettrico senza regalie dello stato, chiamate incentivi, non è acquistato 2. il metano, che assieme al GPL è la scelta meno inquinante tra i combustibili fossili, è stato sostanzialmente ammazzato dal prezzo del carburante schizzato in alto 3. le mild hybrid (dette anche false ibride o "ibride sulla carta") sono scese di 1/4, ma meno delle diesel e benzina (quasi dimezzate) 4. le full hybrid sono aumentate. Una parte delle persone è ancora capace di ragionare sulla situazione e adattarsi meglio, mi viene da dire. Purtroppo è troppo poca. |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 19:46
tenitalia ha creato un'offerta che ti permette di usare tutti i treni regionali tranne quelli trenord per 3 giorni a 30 euro, per 5 a 60. sono più lenti è vero ma il risparmio è enorme e rispetto ad uno spostamento tra città per raggiungere posti centrali serviti dai mezzi i tempi totali sono simili a qulli di un'auto senza parcheggio riservato se lasciassero questa offerta io sarei veramente a posto per lavoro, per un po' |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 19:55
Quante sciocchezze... sono andato ad acquistare un'auto ad aprile 2021. Mi hanno fatto aspettare 2 mesi in attesa dei bonus governativi. Ordine in giugno. È un anno che aspetto. Non consegnano. 2 mesi fa lo scoppio della guerra doveva accelerare la consegna visto che non avrebbero più consegnato in Russia, maggior mercato mondiale del mio modello. Morale: la prox settimana mi daranno auto di cortesia gratuita |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:07
che cortesia dopo un'anno |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |