| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:51
Salve volevo porre un quesito.. mi è stato chiesto dalla diretta interessata e dal suo sopraggiunto fidanzato di togliere delle immagini che la ritraevano, pubblicate su social....cosa che ho fatto . Ora mi chiedevo , dopo tutto il lavoro fatto di editing location eccetera legalmente è possibile avere tutela anche per il fotografo e rifiutarsi a questo? Volevo ricorddare che c'è una liberatoria regolarmente firmata da ambo le parti che allego nel caso qualcuno la volesse leggere |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:00
“ Salve volevo porre un quesito.. mi è stato chiesto dalla diretta interessata e dal suo sopraggiunto fidanzato di togliere delle immagini che la ritraevano, pubblicate su social....cosa che ho fatto . Ora mi chiedevo , dopo tutto il lavoro fatto di editing location eccetera legalmente è possibile avere tutela anche per il fotografo e rifiutarsi a questo? Volevo ricorddare che c'è una liberatoria regolarmente firmata da ambo le parti che allego nel caso qualcuno la volesse leggere „ La liberatoria è sempre revocabile. Ovviamente se è stata pagata per quelle foto, puoi richiedere la restituzione dei soldi e un risarcimento. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:07
Se il lavoro prevede delle spese e la revoca della liberatoria prevede oneri per il fotografo oltre alla liberatoria sarebbe bene stipulare un contratto |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:09
“ Ovviamente se è stata pagata per quelle foto „ Solo se ha la ricevuta o comunque qualcosa che dimostri il pagamento |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:25
“ Solo se ha la ricevuta o comunque qualcosa che dimostri il pagamento „ Ovviamente |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:25
No..del tutto gratuita con la formula del time for time |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 17:00
Aha aha classico, si fanno fare le foto ignude o scosciate, poi arriva il fidanzato geloso e cercano di rifarsi una verginità social... |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 18:07
Infatti ... ipocrisia e stupidità ben assortite di modella e fidanzato ... io non le avrei rimosse per principio , a costo di arrivare in giudizio ! |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 18:35
Toglile ed evita discussioni. Se servivano per scopi personali da pubblicare sui social che ti frega, il problema nasce se sono foto realizzate per scopi commerciali su commissione. In questi casi bisogna lavorare sempre con professioniste proprio per evitare questi problemi. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 18:38
Ho preferito evitare rotture Leonardo... Ora quello che mi preme sapere e se una liberatoria e revocabile o meno |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 18:56
Bello sapere che se uno in un periodo della sua vita si sentiva tranquillo a far pubblicare le sue foto su un social ed ora non ha più quella tranquillità viene giudicato ×. Stupido ed addirittura fraudolento. (ovviamente non ce l'ho con chi ha creato il post che, anzi, si è comportato in maniera eccepibile) |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 19:00
Mi pare di ricordare che la liberatoria sia revocabile. Se invece si firma un contratto allora credo proprio di no. Comunque ho trovato qualcosa qui: rpfashionglamournews.com/2019/02/13/liberatoria-un-obbligo-non-una-fac Stando a quel che si legge (non so quanto la fonte sia attendibile): In ogni caso la liberatoria va revocata con una comunicazione per iscritto, con raccomandata inviata al fotografo, che è tenuto a osservarla da momento del ricevimento della revoca. La richiesta di revoca deve indicare anche una motivazione plausibile della revoca stessa. Inoltre il fotografo sarebbe tenuto a non pubblicare le foto in questione solo dopo aver ricevuto la richiesta di revoca, ma la revoca non avrebbe valore retroattivo. Cioè a dire: non si pubblicano più, ma quel che è già uscito può rimanere dove si trova. Personalmente non starei attaccato al pelo, se mi chiedessero di eliminare certe foto le toglierei e basta, per quieto vivere. Però se la richiesta venisse fatta in toni poco civili allora chiederei che la richiesta di revoca mi venisse fatta per iscritto, per due motivi: 1) avere un documento con una data a partire dalla quale sarei tenuto a non pubblicare, questo per pararmi il kulo in caso di contestazioni ulteriori, cioè se la richiedente si inventasse di avermi comunicato a voce la revoca in un'altra data, precedente, di sua invenzione 2) in queso mondo di analfabeti almeno mi farei pure due risate nel leggere la stesura della richiesta di revoca... la vita è fatta anche di piccole compensazioni... |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 19:00
"La liberatoria fotografica o video può essere essere revocata in qualsiasi momento dal soggetto ritratto con comunicazione scritta da inviare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo del fotografo oppure del committente." www.lexdo.it/d/liberatoria-fotografica-riprese-video/la-liberatoria-pe Direi di sì Studiando meglio la cosa la modella avrebbe dovuto inviarti una Raccomandata ricevuta di ritorno, o una PEC, con la disdetta, disdetta che varrebbe solo per le pubblicazioni successive a tale disdetta non incidendo sulle pubblicazioni già avvenute. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 19:10
... INeccepibile , Scrutator ... |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 19:12
Voglio aggiungere che capisco benissimo che una ragazza possa cambiare idea riguardo al fatto di farsi vedere dall'universo mondo con le tette al vento, direi anzi che si tratta di un segno di maggior maturità. Però dall'altra parte, se le foto sono state fatte non per fare pornografia ma con sincero intento di creare qualcosa di bello, c'è lo sbattimento del fotografo, che ha sicuramente investito tempo e denaro per quelle foto, contando magari di utilizzarle per il proprio portfolio. Insomma a volte non si tratta delle solite foto fatte col telefono durante una festa a una ragazzina sbronza. E in questi casi il fotografo se lo piglia in saccoccia senza avere nessuna colpa. Ergo condivido quanto già scritto: se si vogliono fare foto di nudo alle quali si tiene meglio rivolgersi alle professioniste. Professioniste vere però, non sedicenti tali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |