| inviato il 16 Aprile 2022 ore 17:39
Buongiorno mi rivolgo al forum perchè mi occorrerebbe un aiuto circa una situazione che si è presentata un paio di giorni fa. Una persona mi ha contattato perchè, interessato da un mio vecchio scatto pubblicato su Facebook, vorrebbe utilizzarlo per promuovere una sua attività e si è dichiarato disposto a pagarlo. Il problema non è solo il fatto he non so quanto chiedergli, ma anche che non so neppure come farmi pagare: non ho la partita iva e la fotografia è, per me, solo un hobby. Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come dovrei comportarmi? Ho letto in rete che, in casi come il mio, il tutto si configurerebbe come una prestazione occasionale, ma non so se devo presentargli una fatture e, soprattutto, come dovrei compilarla e se e come pagarci su le tasse. SPERO davvero tanto che qualcuno mi risponda, ragion per cui vi ringrazio in anticipo! |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 19:23
Sei talmente onesto che fai tenerezza Perdona la mia ironia. Il prezzo lo fai tu chiaramente, entro certi limiti di ragionevolezza, ma anche oltre quelli il prezzo puoi farlo sempre e comunque tu. Esistono robe da niente vendute ad un botto e robe favolose svendute per due soldi. Se la cifra rientra nella ritenuta d'acconto puoi farcela tranquillamente con il codice fiscale, altrimenti apriti la p.IVA spendendo quelle centinaia di euri previste, oppure fallo in nero. Lavorare in nero in italia non è mica un crimine, specialmente in tempi oscuri come questi ultimi due anni. Vallo a domandare alle imprese edili che in questi mesi restaurano o ristruttuano gli stabili e che hanno pure le sovvenzioni statali... |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 19:33
Nemmeno io! Recentemente ho venduto un lavoro di grafica per circa 3euri/ora. Circa 50ore di progetto. Se l'avessi registrato o dichiarato, la stessa agenzia delle entrate sarebbe ora passibile di giudizio, visto che le tariffe ordinarie per quel tipo di lavori superano di dieci-quindici volte quella cifra. Finchè riesci sopravvivi, altrimenti se vuoi fare le cose come si deve espatria come fanno in tanti |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 19:48
Visto che mi sembra di ver capito che chi ha acquista ha una attività puoi farti pagare con i ticket Endered . www.edenred.it/faq/ Sii onesto: digli che visto che non sei un professionista sia lui stesso a farti un'offerta e proponigli questa forma di pagamento: essere umili paga sempre |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 19:53
Caneca: forse se tu fossi in un altro paese, avresti timore a confessare pubblicamente alcuni comportamenti non proprio leciti |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 19:56
Si, è vero. Magari espatrierò in Russia, dove si possono fare le cose a patto di non dirle. |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 20:16
Buona idea ed in bocca al lupo |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 20:22
Mn11, hai sentito? C'è pure chi fa dell'ironia. Espatria, da' retta a me |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 21:34
“ Avresti per caso un fac-simile da mostrarmi??? „ Ho lavorato spesso con ritenuta d'acconto questa è l'ultima, per il prezzo chiesi 375 lordi per tre foto che avevo già scattato per altri scopi e che avevano già dato frutto
 |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 21:35
Però dai, proporre l'evasione fiscale a uno che chiede come comportarsi legalmente può suscitare una minima ironia. |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 21:39
“ purtroppo in questo Paese è tutto così farraginoso che passa la voglia di fare parecchie cose „ No basta solo volerle fare onestamente, io ho un mio lavoro, a volte mi è capitato di fare dei servizi fotografici o di vendere le foto e ho sempre cercato di rispettare il lavoro dei professionisti quindi prezzi non stracciati e nel rispetto delle regole. In questo caso chiesi poco perché si tratta di una Fondazione culturale e come tutte le fondazioni culturali non legate al politico di turno non naviga nell'oro e anche perché le foto erano parte di un servizio già scattato e utilizzato pienamente. |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 21:39
evasione fiscale, incassando 150euri anzichè 3000? |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 21:52
“ evasione fiscale, incassando 150euri anzichè 3000? „ Tecnicamente sì e, sembra assurdo, in Italia rischia più chi "evade" 150 euro di chi ne EVADE 150.000 per questo forse sarebbe bene non sbandierare queste cose ai quattro venti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |