RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto in discoteca







avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 23:03

Salve, mi hanno chiesto di fare foto per una serata in discoteca, quale obiettivo mi consigliate?? Ho il Canon 50mm f1.8, Canon 10-22 f3.5/4.5 (Grandangolare), Canon 55-250mm IS STM ed il 18-55 del kit.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 13:57

Ciao Marco,
la cosa migliore che puoi fare per capire bene cosa portare,
è recarti sul luogo qualche giorno prima dell'evento.
In modo da aver ben chiaro, quali saranno le distanze
e di conseguenza, le giuste lunghezze focali da utilizzare.

PS
Devi tener presente che in generale, non ci sarà tanta luce
e la gente non sarà mai ferma in posa.
Quindi, obiettivi luminosi, alti ISO e tempi di scatto veloci

Ma soprattutto, visto che il luogo è una discoteca
qualora ci fossero luci laser, STANNE ALLA LARGA!
Ti rovinano il sensore in modo irreversibile

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 14:06

Direi che per foto in discoteca il flash è molto probabile usarlo, spesso anche sparato diretto addosso ai soggetti, preferibilmente addolcito da un minisoftbox. Cerca un poco di materiale sul tema e fatti un'idea. A quel punto porterei 10-20 e 18-55 e di riserva il 50mm. Batterie in abbondanza per il flash, tempi di syncro corretti, ISO quello che serve, occhio a non "bruciare" i vestiti (soprattutto se chiari è un attimo e non recuperi più).
Capisci se oltre a girare per il locale puoi piazzarti in un posto per "ritratti" posati.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 14:20

Le foto senza flash le vedo possibili solo in zone piuttosto illuminate e con gente "ferma"...
Per le foto "dinamiche" penso che il flash sia d'obbligo (se si vuole un risultato decente")

E per flash non intendo quell'affarino montato sulla macchina.
(A proposito, non ci hai detto che macchina hai...)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 14:26

Per flash intendo uno speedlight di una certa potenza usato o montato su fotocamera o su un boom retto da un assistente (pregeribile, ma l'assistente costa).

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 14:52

Si ma xhe genere di foto ti hanno chiesto?
Se è descrivere l'ambiente o fare "ritratti"?

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 20:12

Si ho un flash esterno speedlite della Neewer, ho anche visto vari video su YouTube per avere qualche consiglio su come usare il flash con le luci della discoteca, non mi hanno chiesto un tipo particolare di foto, le farò sia alle persone che alla pista in generale. La discoteca la conosco e c'è la pista al centro e ai lati ci sono dei passaggi larghi 3/4 metri. Volevo evitare di portarmi tutti gli obiettivi, ma forse conviene portarli e provare prima che inizi la serata(non ho la possibilità di andarci qualche giorno prima). Ho una Canon EOS 800D.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 20:19

Con la 800D non hai problemi a salire un po' con la sensibiltà ISO... io userei 400 ISO fisso (Giusto un paio di settimane fa ho scattato, in interni, un intero pomeriggio ad un matrimonio della figlia di un amico con una D3100/400iso/Flash Nikon)
Capisco che uno non voglia portarsi tutto dietro ma le situazioni da fotografare ti verranno sia da vicino che da lontano...
Se dovessi proprio portare il minimo indispensabile direi il 10-22 (meglio avere un bel grandangolo in interni) e il 50mm...
L'unico dubbio è se il flash copre sotto i canonici 28mm equivalenti... se ce l'hai usa il diffusore.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 21:29

Quoto Lorenzo

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 21:49

Grazie, troppo gentile... ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:01

Ok grazie mille

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 22:02

Fai qualche prova con calma a casa al buio, così fai tutte le prove che ti servono e valuti cosa ti piace di più come resa.
Io usavo il 24-70 su FF, flash in ETTL e macchina in manuale con f5,6 1/80s e 1250/2500 iso per avere anche un minimo di ambiente (se tieni gli iso troppo bassi rischi di illuminare solo le persone che appaiono dal buio e fa abbastanza ca*are)
Stai lontano dagli ubriachi e dai cocktail così eviti che finiscano sull'attrezzatura, fai tutte le foto all'inizio perchè verso fine serata le persone hanno la faccia sciolta dalla stanchezza e dall'alcol, divertiti e limona duro.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 23:47

Se porti un po' di attrezzatura devi necessariamente avere una borsa o uno zaino. Dove li lasci? Se li lasci incustoditi (anche in uno spazio che ti dicono essere sicuro, tipo il guardaroba, ma poi che fai, ogni volta che devi cambiare obiettivo o batteria vai lì?) spariscono alla velocità del tempo di synchro flashMrGreen, se te li tieni addosso non hai libertà di movimento (e se li tieni aperti per un facile accesso rischi comunque che qualcuno ci infili una mano e ti freghi qualcosa).
Io al posto tuo, visti i dubbi che hsi su come procedere e i suddetti rischi declinerei l'invito, salvo che ti diverta proprio fare quel genere di foto in quel tipo di ambiente, allora ok, prendilo come un divertimento ma tieni presenti i suddetti rischi di furto.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 23:57

Si questa cosa l'ho considerata, conosco il dj e mi ha detto che posso lasciarli vicino a lui dove tiene anche la sua attrezzatura, però comunque vorrei portarmi meno roba possibile in modo da lasciare nello zaino solo le cose indispensabili. Le prove a casa le ho fatte, però con il flash impostato con una potenza tra 1/64 e 1/32. Se lo impostassi su TTL non potrebbe fare un lampo troppo forte che da fastidio agli occhi? Per quanto riguarda la batteria, non avendo mai scattato per 4 ore di fila, non so se regge per tutto questo tempo. Con il cavo USB per il trasferimento dati la macchina si carica? Altrimenti dovrei comprare un'altra batteria. In questo caso, va bene anche una batteria non originale o serve per forza una batteria originale?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 0:08

...conosco il dj e mi ha detto che posso lasciarli vicino a lui dove tiene anche la sua attrezzatura...

Ovviamente però senza garantirti nulla né assumersi la responsabilità;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me