RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo voi Sony a7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Secondo voi Sony a7





user231747
avatar
inviato il 28 Marzo 2022 ore 9:07

Secondo voi per una fotografia statica, sempre su cavalletto ( quindi sempre a iso bassi) o qualche ritratto ambientato ( ISO 3200) può già essere valida?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 9:33

@Era la A7 di prima generazione ha il limite di non produrre ARW non compressi. Sono compressi in un modo molto raffinato, meglio dei compressi Nikon, per darti un'idea.
In pratica salta fuori la compressione in PP spinta fra chiaro e scuro ai bordi di una superficie, cioè in pratica quasi mai.
stephenbayphotography.com/blog/sony-raw-compression-artifacts-real-exa

user231747
avatar
inviato il 28 Marzo 2022 ore 9:37

Ah...quindi meglio una a7II!

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 9:43

@Era la A7II ha anche IBIS e AF migliore;-)

user231747
avatar
inviato il 28 Marzo 2022 ore 10:04

L'ibis per il genere fotografico che faccio mi servirebbe a poco, idem l'af...ma se per ottenere un RAW pulito devo salire di categoria...allora dici che il minimo sindacabile sia la a7II?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 10:25

Se vuoi un file fatto bene della serie 2, la R. I 3200 iso della liscia non sono un gran che

user231747
avatar
inviato il 28 Marzo 2022 ore 11:09

ok grazie

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 18:22

Ho una A7 II, nella mia galleria c'è un ritratto fatto a 6400 iso. Vedi un po' tu se è abbastanza nitido.MrGreen

user231747
avatar
inviato il 28 Marzo 2022 ore 19:51

Grazie.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 23:08

Io ho la Sony A7Rii, mi trovo bene, per paesaggi di montagna utilizzo sempre il manual focus, che è molto piu' preciso di qualsiasi autofocus.
Con il Focus Peaking attivo si ingrandisce fino a 12x la montagna da mettere a fuoco, si fa una messa a fuoco precisa, poi si scattano centinaia di foto ai monti senza mai spostare la messa a fuoco.
Quando ho tempo faccio le panoramiche fino a 900 Mpixel. Per fare una panoramica completa a 360 gradi è consigliabile il software per panoramiche, ad es. Hugin gratuito o PTGui pro ( io scelgo la proiezione cilindrica ).
La Sony A7Rii usata si trova a prezzi molto interessanti ( ma la mia non è in vendita MrGreen )

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 23:42

Da quando è scesa sotti i mille euro per un buon usato consiglio sempre la Sony A7RII per foto dove non eccessiva dinamiche.
Per me ha il file più bello in circolazione e può montare una marea di ottiche.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 7:46

beh dipende anche dal tetto massimo a cui si vuole spendere.
La A7 liscia nonostante i suoi limiti aveva buone caratteristiche che, ovviamente, sono stati limati con la A7II con l'aggravio di una spesa maggiore.
Le A7 si trovano spesso sotto 400 caffè, le a7II difficile sotto i 550...
Se hai un tipo di utilizzo della fotocamera dove non necessiti di qualche specifica [stabilizzatore] allora io andrei di A7 liscia.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 14:57

ho giusto preso una a7ii con 50.000 scatti ieri da un ragazzo a 525€.. qualche segno ma a quel prezzo di meglio non c'era..come secondo corpo ,muletto ecc..


il prezzo è buono e hai un ottimo prodotto.
Se quindi da privato una A7II si trova sui 500 caffè, allora una A7 liscia dovrebbe aggirarsi sui 350 caffè.
A quel prezzo la prenderei quasi sicuramente e andrei solo con vintage!

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 15:08

Ce n è una a Bologna a 400€ Trattabili..

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 15:53

Ce n è una a Bologna a 400€ Trattabili


ehehhhhh,
sto sondando un po il terreno da qualche giorno... Sorriso

Ne ho viste diverse sinceramente; non so se conviene prenderla... andrebbe ad aggiungersi alla altre fotocamere Eeeek!!! giusto un mero sfizio quindi! L'ho avuta appena uscita l'A7... sarebbe quasi un ritorno di fiamma! ;-)

Anche per questo motivo [soprattutto] non voglio spenderci tanto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me