RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tablet e HD esterni. Oggi si può?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Tablet e HD esterni. Oggi si può?





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 9:02

Ad un anno di distanza ripropongo la domanda: esistono tablet Android dove posso collegarci un hd esterno NON autoalimentato, senza accrocchi vari? Mi sembra impossibile che nessuno abbia ancora trovato una soluzione per una cosa così banale?

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 10:11

Una pendrive da 256gb con questo non ti basta ? Un hard disk anche solido diminuirebbe notevolmente la durata della batteria.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 11:22

per il nexus 7 (ma dovrebbe essere compatibile anche con altri tablet android) ce un app per poter usare HD e pen drive come memorie di archiviazione per poter vedere film o fare backup tramite adattatore otg come quello suggerito da maxiezzi

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 11:29



Ad un anno di distanza ripropongo la domanda: esistono tablet Android dove posso collegarci un hd esterno NON autoalimentato, senza accrocchi vari? Mi sembra impossibile che nessuno abbia ancora trovato una soluzione per una cosa così banale?


L'unico accrocchio é l'adattatore da micro usb a usb. Poi ci vuole un programma (nel caso del mio Nexus 7 é Nexus Media Importer) e il drive deve essere formattato in FAT32 e non NTFS altrimenti puoi solamente leggere e non scrivere

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 13:00

Una pendrive da 256gb con questo non ti basta ? Un hard disk anche solido diminuirebbe notevolmente la durata della batteria.


Io in giro continuo a leggere che non è possibile leggere gli hd, perché la micro-usb non fornisce abbastanza potenza.

Una chiavetta da 256 gb costa come un rete, contando che me ne servirebbero almeno 2...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 13:02

'unico accrocchio é l'adattatore da micro usb a usb. Poi ci vuole un programma (nel caso del mio Nexus 7 é Nexus Media Importer) e il drive deve essere formattato in FAT32 e non NTFS altrimenti puoi solamente leggere e non scrivere
.

Quindi mi confermi che il Nexus 7 legge e scrive su qualsiasi hd autoalimentato? Esperienza diretta? Perché io lo userei in viaggio per archiviare le foto e darci un'occhiata.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 14:12

Quindi mi confermi che il Nexus 7 legge e scrive su qualsiasi hd autoalimentato? Esperienza diretta? Perché io lo userei in viaggio per archiviare le foto e darci un'occhiata.


Allora sicuramente legge e scrive su CF. Oggi peró faró un test con HD autoalimentato. Ieri non sono riusciuto perché mi serve la formattazione FAT32. Domani o stasera vi faró sapere.

In ogni caso é bene notare che é sconsigliato utilizzare un HD autoalimentato con un tablet. Meglio sarebbe un HD alimentato in questi casi

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 15:38

non so se ti interessa, ma ho visto da un ragazzo che fa le videorecensioni (bravissimo)
il note 2 collegato a un HD da 2TB senza problemi.

www.facebook.com/photo.php?fbid=10200718192547550&set=a.1740098432631. foto in questione

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 19:32

Allora! ho fatto la prova con il tablet e il mio HD portatile autoalimentato. Il nexus 7 non riesce a far andare l'hard disk. Ora potrebbe essere un problema del mio HD perchè è artigianale, nel senso che ho preso un HD per i laptop, ho comprato il case e ho fatto l'HD autoalimentato. Forse con modelli più recenti e più efficienti ce la fa, ma come avevo detto prima

In ogni caso é bene notare che é sconsigliato utilizzare un HD autoalimentato con un tablet. Meglio sarebbe un HD alimentato in questi casi

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 22:51

Grazie per il test. Cerco una soluzione con hd autoalimentato per la massima trasportabilità. Mi meraviglio che nessuna casa abbia pensato ad una soluzione per questo problema, visto che girando in rete è una delle cose più richieste.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2013 ore 2:12

Asus Infinity tab con dock....gia' scritto in altri post.

Ciao!
G.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2013 ore 4:34

Io uso il cavetto otg su note 2, il quale è usb host anche senza effettuare root: legge qualsias hd alimentato separatamente, quindi tutti 3.5 e i 2.5 con cavo a y. Io formatto in exfat ( fat64 ), in modo di non aver problemi con i files superiori ai 4 GB.
Ciao
Roberto

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2013 ore 13:38

Che io sappia con l'IPAD di Apple non si puo'.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2013 ore 13:50

Asus Infinity tab con dock....gia' scritto in altri post.
La mia necessità è di usarlo senza dock, altrimenti continuo con il tablet. Comunque grazie.

Io uso il cavetto otg su note 2, il quale è usb host anche senza effettuare root: legge qualsias hd alimentato separatamente, quindi tutti 3.5 e i 2.5 con cavo a y. Io formatto in exfat ( fat64 ), in modo di non aver problemi con i files superiori ai 4 GB.

Grazie per l'intervento, ma come ho scritto sopra voglio usare HD autoalimentati.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2013 ore 19:58

o formatto in exfat ( fat64 ), in modo di non aver problemi con i files superiori ai 4 GB.


in questo modo, almeno con il Nexus 7, hai accesso solamente in modalitá di sola lettura. Quindi puoi copiare file dall'hard disk ma non puoi scriverci nulla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me