| inviato il 11 Marzo 2022 ore 16:26
Una persona mi ha chiesto di aiutarla a comprare un laptop windows per navigazione e qualche videogame di avventura, niente di che. Non deve essere di brand cinese, ma può essere di brand occidentale e made in china (anche perché le ho spiegato che altrimenti le opzioni sono poche o zero). Il budget è di massimo è di 800€. Sto analizzando i prodotti HP e Microsoft. Consigli? Altri brand? |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 11:53
Io ho Lenovo perciò non va bene Valuterei Asus o Acer. |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 16:54
Dell e Samsung, concordo sull'evitare brand cinesi discorso che vale anche sui cellulari. |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 17:13
Io con Dell mi son sempre trovato bene. Anche come supporto. |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 15:13
Dell è un buon suggerimento, vi ringrazio. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 7:39
Quali sono le motivazioni per evitare brand cinesi? E' una mia curiosità. Problema etico ideologico, oppure paura di essere spiati? |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 8:47
Se i Cinesi avessero intenzione di spiarvi tramite i computer, lo farebbero con la complicità di Microsoft, visto che è il sistema operativo a decidere quello che l'hardware può fare o meno. Se proprio siete paranoici, una volta acquistato il notebook fate un ripristino del sistema operativo. Questa operazione elimina ogni brandizzazione e toglie eventuali programmi indesiderati. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 8:53
Con il telefono in tasca connesso in rete con posizione e altro non siamo sempre spiati? Ovvio che si ma siccome non ho nulla da nascondere me ne frego, che guardino pure. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 9:29
Siamo spiati anche senza telefono, ci sono telecamere di sorveglianza ovunque. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 10:09
'sta fobia del prodotto cinese è pura follia! |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:06
Invece non lo è perché sui prodotti cinesi sono stati trovati spyware e backdoor e sui telefoni android di alcuni produttori cinesi in vendita in Europa sono state registrate trasmissioni di dati criptati a server in Asia e la presenza occulta a livello di firmware del software del governo cinese per censurare e controllare internet in Cina sebbene disattivato (ma attivabile da remoto). Aggiungo che molte compagnie nella tecnologia (settore per il quale lavoro) non utilizzano né possono utilizzare dispositivi cinesi per lavorare con contractor americani proprio per motivi di sicurezza. Infine personalmente evito i prodotti huawei anche per motivi etici visto che l'azienda ha un ruolo nel fornire al governo cinese strumenti tecnologici avanzati e pervasivi per opprimere e sorvegliare la minoranza degli uiguri. Sono opinioni mie personali, ci tengo a dirlo. Aggiungo che queste tipologie di malware non sono solo a livello di sistema operativo ma possono essere nel firmware o nel codice stesso di android nel caso dei telefoni. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:19
Dell è prodotto in Cina... Significa solo che il portatile non deve essere huawei, xiaomi etc? |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:31
ma saranno affari suoi sul perchè non vuole brand cinesi? invece di dare dei consigli avete già deciso perchè non li vuole, che è un paranoico schizzofrenico nonchè complottista, ma vi obbliga qualcuno a rispondere? tornando al topic, escludendo ASUS (per me i migliori) e Lenovo, rimane HP; Dell, personalmente, la evito come la peste, sempre avuto a che fare con problemi derivati da hardware scadente |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:43
Sono affari suoi ma sono anche affari nostri, perchè se ci fossero dei problemi di sicurezza dimostrati la questione sarebbe di pubblico interesse. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 17:19
“ Sono affari suoi ma sono anche affari nostri, perchè se ci fossero dei problemi di sicurezza dimostrati la questione sarebbe di pubblico interesse „ continui a dare per scontato che sia per problemi di sicurezza... ha detto no marche cinesi, fine, il perchè/per come sono fatti suoi. magari vuole semplicemente evitare prodotti scadenti visto che nell'immaginario comune "cinesata" = merda ripeto: non siete obbligati a rispondere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |