RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

citazione immeritata ... ;/)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » citazione immeritata ... ;/)





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 13:14

va beh ... un pizzico di orgoglio inutile nasconderlo, ti arriva ... quando si viene citati da Giorgio Rossi su NOC.
In realtà gli avevo promesso molte più info, ma il tempo e la voglia di sfruttarne il poco a disposizione per uscire a scattare, mi ha portato a tradire in parte la mia promessa fattagli qualche mese fa. Grazie Giorgio dell'immeritata citazione.

www.nocsensei.com/letture/giorgiorossi/introduzione-alla-fotografia-st

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 14:29

I miei complimenti. Ammiro molto il lato giocoso che dimostri nel fotografare, si può fare tutto con tutto. Naturalmente è indispensabile una grande cultura e la speciale attrezzatura chiusa nella scatola cranica.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 14:58

MrGreen MrGreen MrGreen
... e la speciale attrezzatura chiusa nella scatola cranica.


è forse uno dei più bei complimenti che mi abbiano mai rivolto ... MrGreen ti ringrazio.

A me piace questa parte dell'articolo ... riflette perfettamente quello che è il mio pensiero sulla fotografia. Non sono ricco nel senso comune del termine ma, senza pesare sull'economia familiare, potrei permettermi una Leica M10 ogni 6 mesi circa (usata, solo corpo... MrGreen MrGreen) ma nn mi interessa minimamente ... :








avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 15:38

Seguo sempre i tuoi post qui su Juza, e ammiro la tua cultura fotografica e il modo spiritoso con cui la divulghi, mi hai aperto un mondo che conoscevo poco anche se uso l'analogico (Leica IIIc del1941) questo articolo mi spinge a provare la foto stenopeica. Grazie

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 15:40

Ho letto e condivido.
E' la mia concezione di fotografia pensata, a prescindere da mezzi di ripresa e materiali sensibili più o meno insoliti. Mi hanno sempre attratto i risultati, soprattutto guardando le stampe da vicino, ma anche la possibilità di divertirsi ed imparare percorrendo l'intero procedimento dalla visualizzazione alla stampa.
Io, per ora, corro dietro i miei bimbi. Ho bisogno di una digitale, economie di scala e tempi veloci MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 15:42

Complimenti vivissimi per la Tua sagacia, e la Tua fervida intelligenza ancorchè per la Tua passione ... palesemente nutrite d'autentica cultura, sovente elargita con non comune generositá ...


Con stima,
Ben





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 16:24

@Peppoelli
@Mirc
@Ben.G

grazie per le belle parole e lo spirito che le anima.

Certo, parlare di pinhole in questa epoca "numerica" potrebbe sembrare un'esagerazione e relegare il tutto ad un gioco o semplice esperimento (e già sarebbe una gran cosa). Grattando un po' sotto la superfice si potrebbe scoprire, viceversa, che il pinhole (o stenopeico) potrebbe essere uno strumento in più da mettere nella cassetta degli attrezzi del fotografo; esattamente come un filtro polarizzato o il focus stacking. Con i suoi limiti naturalmente ...

Ribadisco un link dell'articolo che potrebbe essere sfuggito ... è in inglese ma col traduttore on-line diventa facilmente comprensibile.

Chissà che un gg nn lontano possa aprire un post che con immagini possa illustrare come realizzare una scatola pinhole ... dalla più semplice a quella più sofisticata.

Il Link contempla altri collegamenti estremamente interessanti che avevo passato all'articolista (Giorgio Rossi).
Buona lettura.
jongrepstad.com/pinhole-photography/pinhole-photography-history-images

user77830
avatar
inviato il 06 Marzo 2022 ore 16:45

Senza lenticchia sovietica l'etica fotografica emerge granitica.

Da sempre vado sostenendo la tua grandezza nell'Arte Stenopeica...Complimenti!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 16:59

Complimenti! Articolo estremamente interessante e le foto, manco a dirlo, mi piacciono molto.
Anche a me leggendo è aumentata la curiosità e la voglia di provare, ma oltre alla mancanza di tempo e di capacità costruttive, non sarei neanche capace di sfruttare adeguatamente a fini creativi le peculiarità di tali strumenti; ma mai dire mai, chissà che in futuro...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 17:28

Grande Schyter, complimenti, seguo sempre i tuoi interventi anche io! Cool

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 17:34

ma oltre alla mancanza di tempo e di capacità costruttive, non sarei neanche capace di sfruttare adeguatamente a fini creativi le peculiarità di tali strumenti; ma mai dire mai, chissà che in futuro...


Se hai in casa una lattina o un barattolo di fagioli hai gia una camera stenopeica...MrGreen
La cosa più semplice per iniziare è cmq sfruttare la reflex di turno e sacrificare un tappo corpo macchina.

@Eosmatic ... lo so che sei un aficionados !! MrGreen Grazie ...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 17:35

Eh già, pure io seguo le divagazioni sovietiche di Schyter con molto interesse ed invidia per i risultati ottenuti...

Bravo!!!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 17:52

non guardate le mie foto, anche se mi fa piacere, andate oltre ... io sono nella categoria dei maneggioni ma quelli da cui apprendere sono altri.

Cercate ad esempio nel portfolio di Eric Renner le sue realizzazioni pin-hole ... sono state esposte in diverse gallerie e musei a livello mondiale.

ericrennerphoto.com/section/428272_Anamorphic_Camera_1988.html

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 19:44

Grande Schyter, bellissimo articolo ti meriti in tutto e per tutto la citazione, da quando ti conosco non mollo più i tuoi 3D, sono i migliori del forum ;-)

Chissà che un gg nn lontano possa aprire un post che con immagini possa illustrare come realizzare una scatola pinhole ... dalla più semplice a quella più sofisticata.

non vedo l' ora, la tua box pinhole è bellissima, dovresti metterla in commercio

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 9:54

Orgoglio più che lecito, direi...
Faccio parte anch'io dello "Schyter's fan club" e leggo sempre, con piacere, i tuoi post sulla ferraglia sovietica, un piacevole mix tra informazioni e ironia (quest'ultima merce rara, nei forum: tempo fa avevo letto, da qualche parte, che "l'ironia è una facoltà a numero chiuso" MrGreen )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me