| inviato il 03 Marzo 2022 ore 16:39
Salve, mi rivolgo ai fotografi e conoscitori/appassionati della montagna e delle Dolomiti in particolare. Vorrei fare dei piani per vivere e fotografare in quella zona d'Italia, ma non la conosco bene. Vi chiedo quindi un consiglio per indicare una località dove porre le basi per poi muoversi e lavorare. Credo che Belluno e provincia sia una buona area, ma accolgo ogni consiglio. Da considerare che vorrei vivere lì tutto l'anno. Grazie in anticipo |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 17:31
belluno sei lontano, penso che la soluzione migliore in questo caso sia la valle isarco, centrale, non costosissima ma che ti permette di arrivare ovunque |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 18:48
Piuttosto che a Belluno, portati verso Calalzo in Cadore: arrivi velocemente in zona Falzarego/Giau come pure Cadore/Comelico. E se vuoi scendi verso le Dolomiti Bellunesi, sia di sinistra Piave - Duranno, Spalti di Toro, Cima dei Preti ecc... - che di destra Piave, per es. Il Bosconero è gruppi limitrofi. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 19:50
Val Badia, le Dolomiti le vedi dalla finestra di casa. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 19:52
Vi ringrazio. Certo non mi dispiacerebbe un piccolo centro, anzi.. Posso scegliere in completa libertà e autonomia. Immagino che nei piccoli centri la vita costi anche meno, quindi se avete contatti, indirizzi, luoghi da considerare fare pure.. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 21:54
Cadore e Agordino, ci sei in mezzo alle Dolomiti, Belluno sta a circa 70 km da Cortina, però hai i vantaggi del fondovalle , clima e servizi migliori. Se invece cerchi un paesino tranquillo hai solo l' imbarazzo della scelta e prezzi più bassi, escludendo i centri turistici più conosciuti. La val Zoldana è un bel posto...a te la scelta! Magari una vacanza mirata ti può aiutare |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 22:00
Grazie Stefano.. sicuramente dovrò fare un giro per capire bene, seguendo anche i tuoi suggerimenti.. se ti viene in mente qualche luogo o paesino specifico fammi sapere.. avere qualche contatto bjb sarebbe male.. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 22:01
Dolomiti non è solo i super cartolinati Braies, Giau e Tre Cime dove pare ci sia l'obbligo di vista prima della morte non dimentichiamo le catene della Val di Fassa e in Gruppo del Brenta, le Dolomiti sono molto più estese di quanto si crede. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 22:07
Grazie Saro.. ne sono cosciente e felice.. proprio per questo vorrei stare lì per poter visitare con calma tutta la regione.. |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 22:24
Grazie JP.. sto acquisendo informazioni preziose da tutti voi e vi ringrazio.. l'idea è avere almeno un'area dove puntare e cercare li una sistemazione.. con calma e pazienza sono sicuro che ne uscirà qualcosa di buono :) |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 22:39
Esatto per Val di Fassa, per esempio per foto panoramiche in quelle giornate azzurre dopo metà settembre io ricordo bene il percorso che parte da Pampeago, passare per Torre di Pisa per finire a Costalunga ( servono due macchine, una inizio e una a fine ), posto per innumerevoli scatti diversi e non troppo "cartolinati", oppure macchina a Vigo di Fassa, funivia fino a Ciampedie, Gardeccia e su fino in cima alla Cima Antermoia, giù al laghetto omonimo, giù per il sentiero con a tratti il cordino per tornare al Gardeccia, sulla cima Antermoia è d'obbligo una bella pano a 360°, Altro punto da vere pano è l' Alta Via Bepi Zac, ( San Pellegrino )se la giornata è buona la visione è top. Tutti percorsi di quando ero "alto, biondo, con gli occhi azzurri" |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 23:06
Più vi leggo e più mi rendo conto che sarebbe un sogno poter stare lì e conoscere il più possibile con calma e con macchina fotografica (ovvio).. Vorrei capire in termini economici se un alloggio in un centro secondario o borgo tra i paesini della Val di Fassa, per esempio, sia facilmente trovabile e abbordabile.. a me basta anche un monolocale e internet :).. cercherò di trovare dei contatti in loco |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 23:28
Forse bisogna cercare in aree meno turistiche e con un mercato di affitti stagionali meno diffuso |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 23:43
Ovvio che se vai in alloggi nei centri valle ti strozzano, se per esempio ti interessasse la Val di Fiamme e non ti serve l'alloggio con vista top dalla finestra ( quello lo paghi caro ) e hai la macchina per spostarti cercati alloggi in Val Floriana lato sx o Val di Cembra lato dx o altipiano di Pinè, da li non impieghi molto poi a portarti in Valle Fiemme/Fassa, risparmi ben oltre a quanto spendi poi per lo spostamento. |
| inviato il 04 Marzo 2022 ore 0:01
Grazie Saro.. cercherò anche dove mi consigli tu.. la vista top la troverò uscendo di casa per fotografarla e per godere di tanta bellezza e pace :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |