RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Visualizzatori di foto ben fatti - One Photo Viewer unica opzione?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Visualizzatori di foto ben fatti - One Photo Viewer unica opzione?





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 15:32

Come da titolo, apro un topic per parlare di un tipo di software del quale sento parlare molto raramente nonostante sia (perlomeno nel mio caso) quello che più spesso si usa per visualizzare le foto sul PC.

Sono arrivato al punto di rottura con il visualizzatore di Windows: interfaccia pessima (un passo indietro rispetto a quello dei vecchi Windows), piena di comandi inutili che non vengono mai usati (specialmente se si utilizzano contemporaneamente software di fotoritocco seri) e alcune scelte deliranti tipo avere i bordi grigi invece che neri nella modalità a schermo intero Eeeek!!!

Ho provato a cercare visualizzatori alternativi ed è stata un'ecatombe, pare che siano tutti usciti dal 2004 come design.

L'unico barlume di salvezza è stato One Photo Viewer onephotoviewer.com/
È l'unico che sono riuscito a trovare che abbia un'interfaccia moderna e funzionale, al passo con i tempi e che può essere usato in modalità totalmente borderless.
È molto bello il fatto che con il doppio click l'immagine vada subito al 100% di ingrandimento, funzione tra l'altro accessibile anche in modalità presentazione (cosa che su altri software quasi sempre è impossibile) così come gli altri controlli di zoom etc.
L'interfaccia può essere usata in due modi, la prima (quella standard) dove la finestra è fissa e il mouse muove solamente la foto all'interno della finestra (che può essere regolata trascinando i bordi) e la seconda, più simile al visualizzatore classico, dove la foto è fissa nella finestra ma si può muovere liberamente premendo shift.

Altra cosa carina è il fatto di poter vedere immagini con canale alpha (tipo PNG, etc) senza lo sfondo del visualizzatore per rendersi subito conto se la trasparenza dell'immagine è corretta oppure no.

Può essere che abbia qualche piccolo bug visto che è sviluppato da una sola persona (la cui motivazione, leggendo sul sito, pare sia stata proprio l'insoddisfazione nei riguardi del visualizzatori stock di W10 MrGreen ) ma per ora non ho incontrato problemi.









avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 16:04

legge il profilo icc?
io uso XnView almeno tornano i colori con quanto presente sui programmi di ritocco

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 16:18

Io uso FastStone, lo trovo ottimo, molto veloce e compatibile con profili ICC. Certo il design non è il massimo..

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 16:33

FastStone tutta la vita, veloce e con la possibilità di fare delle correzioni al volo al file. Grafica da win98 ma chissene... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 16:46

A me più che il design interessano le cose che può fare e questo è davvero troppo limitato, al limite dell'inutile.
Molto meglio XnView MP (o FastRawViewer che però non è gratuito).


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 16:50

Beh ma un visualizzatore non è che deve fare chissa cosa.. Anzi trovo ridicolo che windows non riesca a fare di meglio.. Ma stessa solfa anche su windows 11?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 17:00

Io invece trovo terrificante l'interfaccia coi tasti tutti uguali: per me le moderne UI tutte semplicistiche sono un abominio modaiolo, al pari della tendenza ai colori de-saturati nel cinema o all'HDR spinto e sovra saturo in fotografia. Il Keep It Simple si riferisce ad altro, non allo sfrondare inutilmente l'interfaccia grafica fino all'ossesso... tanto vale stare su una shell altrimenti!

Interessante invece il discorso sulla trasparenza del background, una cosa davvero intelligente.
Altro punto DECISAMENTE a favore, la borderless... IrfanView me lo permette solo a schermo intero e tenendo attivi i soli comandi di zoom.

Per il resto a mio parere resta limitato, concordo con Gianpaolo... in conclusione, preferisco restare su IrfanView, che fra l'altro ha la migliore interpolazione che io abbia finora trovato nello zoom (sia zoom out che - soprattutto - zoom in).

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 17:17

Beh ma un visualizzatore non è che deve fare chissa cosa.


anche solo vedere le miniature, i dati di scatto o confrontare 2 foto
A dirla tutta a me il visualizzatore serve a cancellare gli scarti, scegliere le foto migliori, segnarle per il successivo sviluppo del raw e assegnare delle parole chiave.
Per queste cose uso AcdSee ma nelle ultime versioni è diventato molto lento in certe funzioni per cui spesso uso FastRawViewer che è veramente veloce e pratico da usare, ma per certi versi è macchinoso ad esempio per confrontare 2 o più foto affiancate




avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 19:14

Per queste cose fastone è ottimo

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 19:19

L'ho appena scaricata
Allora sicuramente l'interfaccia è accattivante rispetto al visualizzatore di windows che rimane molto cheap
Solo che ci sono tutte le lingue tranne l'italiano
Se si vogliono visualizzare più foto di fila "bagga"
Con doppio click zomma al 100%
E non ho ancora capito come si fa a visualizzare una foto a tutto schermo. Cioè le foto si possono ingrandire ma sempre con i bordi. Forse sono io che non ho capito come fare

Edit: risolto! c'è l'opzione fullscreen
Cmq bello ma decisamente troppo lento

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 0:24

Ma negli screenshot sopra quell'ABOMINIO BLU di cornice attorno alle immagini che è?

Cioè questo per i vostri standard è buono?
Seriamente?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 8:07

Per me il migliore è Bridge di Adobe che, ricordo, è gratuito.
Imbattibile soprattutto per gestire un elenco ed attribuire parole chiave.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 8:27

Maurese è lo sfondo di Windows, lol
MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 21:11

Io uso IrfanView, con queste impostazioni per i comandi di zoom :
Options – Properties/Setting : Zoom : Use fixed table , con i seguenti valori : ( modificabili )
1;2;3;5;8;12;20;35;50;100;150;200;400;800;1600;3000;
IrfanView mi permette di vedere piu' foto in tante finestre diverse ( anche panorami da 900 MPixel ).
Ho un PC con Processore AMD Ryzen 7 e con 64 GB di RAM.
Raramente uso pure FastStone image viewer.

user236140
avatar
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 17:46

non so se hai risolto e che SO hai, ma io trovo invece che il visualizzatore stock di Windows 10 sia ottimo
leggero e rapido per aprire, ingrandire 1:1 e poi tornare alla vista ridotta
intendo quello chiamato Foto
non Paint e neppure Paint 3D

IrfanView è un super classico
un SW che regge ancora bene nonostante il passare degli anni
e dei sistemi operativi, perché è stato sviluppato bene da un genio

Caspita, vedo che è nato nel 1996 Eeeek!!!

l'ho usato per parecchio tempo, ma oggi preferisco interfacce più minimal, se devo solo guardare le foto


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me