| inviato il 25 Febbraio 2022 ore 8:50
Buongiorno, chiedo aiuto ai più esperti per la scansione corretta dei negativi fotografici. Ho un vecchio Epson Perfection 1660, e mi sono comprato Vuescan Pro. Provo a scansionare con i setting di default ma il risultato è scurissimo, quasi nero (durante la scansione ho visto che funziona solo la lampada superiore, non la luce dello scanner, non so se è giusto così). Sbaglio qualcosa io o è lo strumento da buttare via? Grazie mille in anticipo. |
| inviato il 25 Febbraio 2022 ore 9:01
È giusto che funzioni solo la lampada superiore, che illumina per trasparenza la pellicola mentre l'obiettivo da sotto cattura l'immagine è la trasmette al sensore. Forse se lo scanner è fermo da tempo la lampada potrebbe essere esaurita. |
| inviato il 25 Febbraio 2022 ore 9:51
Grazie Diebu, mi chiedevo se ci fosse qualcosa di sbagliato nel procedimento, ma probabilmente è lo strumento che è ormai andato. |
| inviato il 25 Febbraio 2022 ore 16:05
Forse hai lasciato l'esposizione in manuale... Prova a mettere livelli automatici (non ricordo in quale Tab si trova... Quello dove trovi luminosità e altre regolazioni) Ce l'hai il Manuale d'istruzioni? |
| inviato il 25 Febbraio 2022 ore 19:36
Ho lasciato in automatico e provato anche con l'aumento della luminosità (è nelle regolazioni colore) ma stessi risultati. Grazie comunque, ciao. |
| inviato il 25 Febbraio 2022 ore 20:21
Mmmmhh... strano... Fai la scansione di una parte trasparente (la coda) e poi seleziona la casella con "blocca esposizione"... Se non hai il manuale penso tu lo possa trovare online. P.S. che versione hai? |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 19:13
Ma ti riferisci a Vuescan o al manuale dello scanner? In Vuescan non trovo un "blocca esposizione", c'è solo la luminosità nella pagina della regolazione del colore. |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 21:25
Quando dicevi che il "risultato è scurissimo" parlavo dell'impostazione manuale o automatica dell'esposizione Invece quando ho scritto "Se non hai il manuale penso tu lo possa trovare online" è evidente che parlavo del Manuale d'istruzioni... Quindi... il Manuale d'Istruzioni ce l'hai o no? Se non ce l'hai ti consiglio di procurartelo. Se ce l'hai ti consiglio di leggerlo. (Ad ogni modo nella schermata di VueScan in alto trovi Aiuto>Guida per gli Utenti che ti porta ad una pagina che, in pratica, contiene il manuale) Comunque, sulla mia versione di VueScan la casella di spunta "Blocca Esposizione" è nella linguetta Input (penultima voce in basso) |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 18:21
Ciao Lorenzo, grazie per la pazienza e scusa l'inesperienza. Ho acquistato Vuescan online, la versione professional (sennò non scansione negativi). Però non ho nessuna linguetta "input" nè tanto meno "Blocca esposizione". In alto le uniche finestre sono "File Modifica Scanner Profilo Immagine Altro" e in nessuna c'è regolazione esposizione. Sotto ho le finestre operative " Sorgente Ritaglio Filtro Colore Destinazione Varie" e anche lì niente che regoli l'esposizione. Nel manuale non c'è niente che mi aiuti. Sbaglio io qualcosa o ho una versione diversa/incompleta? |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 18:34
giusto per chiarire ... hai tolto il piano di appoggio degli originali opachi ? che copre la lampada superiore ? |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 18:44
Mmmhh... puoi mettere uno screenshot della schermata? Che versione hai? |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 15:00
Ciao Blve, sì ho tolto. E aggiungerei anche uno screenshot, se sapessi come si fa.. La versione comunque è 9 x64 (9.7.79) Edizione Professionale (così mi riporta l'info sul software). |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 15:31
Su vuescan per visualizzare certe opzioni bisogna attivare la spunta "pro" o "avanzata" o qialcosa del genere ora non ricordo, ricordo che ci sono tre modalità ed ognuna fa vedere opzioni diverse |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 8:35
Mergilogo, scusami se ti faccio domande banali ma, a volte, si inciampa sulle piccole cose ... hai selezionato nel software scansione trasparenti (e non opachi) ? |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 9:27
Si, selezionato. Vuescan riconosce lo scanner e la scansione parte bene (lampada sopra accesa). Poi però risultato scurissimo, praticamente nero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |