| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 18:52
Anni fa feci una promessa a me stesso, una promessa che non potr' mantenere fin quando dalle parti di Sigma o Sony, non usciranno fuori quanto dichiarato svariate volte (soprattutto Sigma). Ovvero poter avere fotocamere senza demosaicizzazione full frame nel mio corredo. Ne ho una a casa, la Sigma Merrill e nonostante sia targata 2012 io sorrido quando ne guardo i files, come un bimbo direi. Non perche' fa foto migliori, ma le fa piu'... "piene". Abituato a questa resa... postimg.cc/2qVh6bFG postimg.cc/K3LRSmNZ postimg.cc/D4W1WVPD Ho sempre pensato che una APS cosi sta avanti alle FF medio piccole e morde le chiappe delle bigmpx... Oggi il mio socio Raamiel mi manda dei files della piacevole anche solo da scrivere accoppiata M10M Leica con 50mm APO. Ebbene, ancora scrivo senza mascella, incollata a terra, e lo faccio per ribadire che anche qua sembra di guardare foto , anzi, foto con le migliori lenti, delle 44x33... una resa che appena vedi fogliame si riconosce subito ed e' commovente da parte del 40mpx Leica. postimg.cc/ZC55xFkb postimg.cc/rKZFn0cS postimg.cc/4n53c2S2 Si, siamo su un livello diverso, impressionante. Aggiungo... sia la lente fissa, il 30 2.8 per la merrill che il 50 APO di Raamiel sono SPAVENTOSI.. ma... ... quando escono qualcosa cosi che faccia anche colori? (come fa appunto la vecchietta Merrill??) |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 19:08
Il 50 Apo Voigtländer è oggettivamente da infarto. E il rapporto prezzo/prestazioni è stellare. Molte di queste foto le ho scattate con il filtro giallo, che rende veramente bene direi. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 19:09
“ Il 50 Apo Voigtländer è oggettivamente da infarto. „ no dai... che schifo... non e' Leica... |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 20:25
PS.. per visualizzare le foto per BENE... scaricatele. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 20:33
eh che ti devo dire Ulysseita anche a me ieri hanno mandato dei dng della M10M, un recupero ad alti Iso veramente impressionante, foto scattate a 12mila e rotti recuperati in ACR come se fossero state fatte a 100... un altro mondo... ovviamente anche gli ottomila pippi... |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 20:35
Non ho mai avuto una Sigma Merrill, mai da me presa seriamente in considerazione forse perché non ho mai avuto la possibilità di provarla. Mea culpa! Ho commesso un evidente errore. Ho però la Monochrom con il 50mm Apo Lanthar, che ho anche recentemente recensito qui sul sito. Un'accoppiata vincente. PS - l'Apo Lanthar è ottimo anche con la M10R |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 20:38
@Raamiel “ Molte di queste foto le ho scattate con il filtro giallo, che rende veramente bene direi „ Sì, rende benissimo. Puoi cortesemente indicarmi la marca del tuo filtro giallo. Il mio, un cinese da 4 soldi, fa pena. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 21:20
Ciao Fabio Il filtro l'ho preso sul Leica store, insieme a quello arancione. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 22:03
Eh.... la demosaicizzazione, insieme al filtro AA, sono i mali della fotografia digitale. M10M top. Io mi accontento e godo della più modesta M246 che mi sta piacendo tantissimo e riscopro molto più versatile di quanto avrei pensato. Sul discorso lenti, gli apo non mi fanno impazzire come resa, troppo perfettini, ma è una questione di gusti. Conservo a casa la DP1 merrill e la DP2x.... non le venderò mai |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 22:31
“ Eh.... la demosaicizzazione, insieme al filtro AA, sono i mali della fotografia digitale. „ Povera demosaicizzazione; senza non avremmo le foto a colori. Anche il filtro AA poverello, fa il suo sporco lavoro. Oggi serve meno, ma fintanto che le fotocamere non avevano tanti Mp senza AA era un incubo fotografare certe cose. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 22:33
“ Povera demosaicizzazione; senza non avremmo le foto a colori. „ Come no, in una realtà parallela alla sliding doors, senza demosaicizzazione, avremmo la fotografia digitale dominata dal Foveon. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 22:34
Sigma avrebbe ringraziato |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 23:04
Ecco perche' ancora come un uomo che e' stato lasciato dalla donna che amava, ci spero , nel profondo.. Perche' mentre con la PRELIBATA (per dir poco) M Mono, hai roba da paura ma SOLO in mono.. con La Merrill hai se vuoi.. questo.. postimg.cc/2qVh6bFG o se ti va.. puoi comunque avere questo.. postimg.cc/YvGRjsxT vorrei far notare il numero di colori che ci sono fra gli alberi... |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 23:23
Che facciamo, un reunion Merrill? A proposito di Foveon, proprio oggi leggevo sul Foveon Forum un tipo che parlava di te Uly Sesto intervento forum.foveon.it/index.php?topic=10378.0 |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 23:24
decisamente meglio a colori, ovviamente per mio gusto, si nota sempre il limite della scarsa GD nel fofeon, per non bucare il cielo ombre sempre troppo chiuse sotto, la collina a sinistra e praticamente nera, pero bei colori autunnali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |