RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trasportare la mirrorless in uno zaino normale, non fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Trasportare la mirrorless in uno zaino normale, non fotografico





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 11:03

Ciao a tutti, per motivi di tempo non riesco ad acquistare una custodia per la GH5 con obiettivo 16-60 e vorrei portarla in viaggio in un comune zaino (ho questo in foto).








Qual è la soluzione più efficace in questo casi? Ricoprirla con qualche materiale? Non ho idea di quanto sia resistente agli urti questa macchinetta.

Grazie!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:03

Se esco nudo uso una borsa dedicata (peak design), se vado in montagna/gita da zaino anche io la "butto" dentro assieme al resto in un sacchetto, basta fare un minimo di attenzione. Non tenerla accanto alla bottiglia d'acqua fredda (condensa) per dire; se hai un maglione, usalo come strato-cuscino, eccetera.

La macchina/obiettivi: proprio qui sul forum qualcuno aveva consiglieto dei sacchetti imbottiti molto buoni, ma non sono piu' su amazon. una cosa del genere:

https://www.amazon.it/dp/B0735BN46S/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_EF2YTF05BVMCQ

Io avevo preso quelli della boona (appunto, non piu' disponibili), e fanno il loro dovere molto bene. Sono sacchetti con velluto dentro, salvano da piccoli urti e graffi, non lanciare in giro lo zaino, ecco MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:06

Vendono degli inserti imbottiti per fotocamere e obiettivi che si possono poi riporre in zaini e borse. Se fai una ricerca li trovi di sicuro,le marche non le ricordo

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:38

Passa dai cinesi e prendi un emplice marsupio con pochi spiccioli, almeno quando la butti nello zaino non struscia contro altri oggetti; se poi trovi una mezz'ora in qualsiasi store di elettronica/fotografia trovi un'abbondante scelta di borsette imbottite e dovresti trovarne fdacilmente una di dimensioni adatte da buttare nello zaino.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:40

Uso questa da anni e mi trovo bene.
Se lo spazio nello zaino consente puoi osare e prendere quella più grande ma devi avere uno zaino davvero grande, basati sulle misure

https://www.amazon.it/dp/B00ME00YVO/ref=twister_B00ME6VX3Q?_encoding=U

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:52

Lo zaino ce l'ha.
Non ha chiesto quale sarebbe più adatto...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 13:09

Cerca su amazon oppure sul sito di lenscoat vendono delle custodie in neoprene solo corpo o corpo più ottica.

E sei a posto.


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 13:18

Una macchina fotografica non è un uovo di una specie in via di estinzione,

qualsiasi cosa che si trova in casa va bene per avvolgerla e metterla nello zaino, berretto, panciera, mutandoni, canotta invernale, credo anche pantaloni alla zuava.Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 13:22

Io facevo la minchiata di infilarla in un berretto. Purtroppo una volta mi è capitato di prenderlo male dallo zaino e nel mentre usciva la cam è volata sull'asfalto insieme all'ottica... Giornata persa e riparazione costosa.

Alla fine con una custodia da 10 euro devo averla tra le mani e sganciare il velcro, riesco a farci più attenzione. Oltretutto se mi scivola prima resta nel neoprene che attutisce.

Con la custodia poi riesco a tenerla appesa con la cinghia e anche se sbatte un po' in giro è tutto molto attutito. Non potrei mai andare in giro coi mutandoni della nonna appesi al braccio MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 13:27

Scomodissime custodie in neoprene e risolvi.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 13:31

Scomodissime custodie in neoprene e risolvi.


concordo eh... velcro etc. Però a me rispetto a soluzioni 'home' mi sembrano salvare un po' più il culo in caso di caduta. Vedi sopra.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 13:39

Nono Gian,non è la soluzione di per sé (che è anche la sola più valida), è proprio il concetto di lenti/corpo sparse e sballottolanti nello zaino che non mi piace.
Trovo di una comodità unica ed imprescindibile le ICU per questo, fossero anche solo small per un corpo e 3 ottiche.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 13:41

Valuterei una roba del genere...
VBESTLIFE Borsa per Fotocamera mirrorless con smorzamento Antipolvere Impermeabile in Nylon Universale per XA3/T20/T30/A3/A10, per Sony A6500/A6300/A7/A7R, per Canon, per Nikon(Rosso) https://www.amazon.it/dp/B08N45S784/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_MD8A465PT84

Il bello del rosso è che la trovi in un attimo nello zaino o se la scordi in terra e se te la fregano la vedi a km di distanza

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 13:43

Battutaccie e mutandoni a parte io in 40 anni ho speso un pacco di soldi per questo oneroso passatempo ( perché quello resta per me ) ma non ho mai comperato uno zaino fotografico, l'ho sempre trovato poco pratico e ancor meno versatile, sempre utilizzato o tracolle o zaini comuni di svariate misure e dopo imballi di fortuna negli ultimi anni ho preso diverse custodie grandi, medie e piccole nelle quali ci metto corpi macchina e ottiche, poi in base a dove vado nello zaino metto quello che mi serve avanzando spazio per il resto.

Questi sono quelli che ho al momento, costano poco e vanno più che bene:

https://www.amazon.it/gp/product/B0054KBE10/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title
https://www.amazon.it/gp/product/B00L2YSV2M/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title
https://www.amazon.it/gp/product/B01MR11BLS/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title
https://www.amazon.it/gp/product/B07S7LQRH6/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title
https://www.amazon.it/gp/product/B07S6JPZ5L/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

Ovvio che sono cinesate però di più non serve.;-)


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 13:45

Esattamente il concetto è quello SaroGrey. Roba di quel tipo ma che sia chiusa, non aperta o in grado di far scivolare fuori la macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me