RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-1, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System OM-1, tutti i dettagli





avataradmin
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:33

Sono trapelati tutti i dettagli sulla OM System OM-1, la nuova top di gamma del sistema micro 4/3! Ha un sensore da 20 megapixel che promette ottima resa alti ISO e grande velocità di lettura; raffica fino a 120 FPS in RAW, video 4K @ 60 FPS, ISO 80-102400, prezzo attorno ai 2000 euro; dovrebbe arrivare sul mercato a marzo.

L'annuncio ufficiale sarà il 15 febbraio.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=om_system_om1

Confronto OM System OM-1 vs Olympus OM-D E-M1 III : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=om_system_o

Fonte e altri dettagli : www.43rumors.com/full-om-1-camera-specs-leaked/








avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:40

Non proprio tutti...
Continuo ad aspettare notizie sul processore che credo ci riserverà qualche sorpresa.
Poi sul sensore QuadBayer credo ci sia qualche problema di interpretazione perchè finora Sony ha sempre dichiarato come pixel effettivi quelli dello stesso colore difatti la 7s dichiara 12mpx ma il sensore ne ha 48mpx effettivi in binning x 4...
Se così fosse il nostro sensore dovrebbe avere 80mpx in binning x 4...

Io ho l'impressione che si siano volutamente tenuti sul vago!

PS: invece è molto chiaro che ci saranno il 12-40proII & il 40-150prof/4:
www.43rumors.com/ft5-om-digital-will-also-announce-the-new-ed-12-40mm-

user226917
avatar
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:44

Anche sulla raffica manca chiarezza, sembra avere blackout nella modalità silenziosa standard (fino a 20fps), che è quella che avrebbe maggior uso, visto che non tutti vorranno avere sempre 60 o 120fps... e poi la capacità del buffer sembra "ridicola" rispetto a queste velocità, con circa 100-140b RAW vuol dire 1-2 secondi di raffica al massimo Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:49

Manca poco ….

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:51

@Bigstefano
Io ho l'impressione che si siano volutamente tenuti sul vago!

Immagino che escano notizie per far "interessare" ma non proprio tutte tutte...
Qualche cosa dovranno pur tenerla per l'annuncio


user210403
avatar
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:51

Juza@ è la volta che proverai finalmente una micro 4/3?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:51

sono troppo curiosoCool

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:52

seguo

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:52

@Campos
Juza@ è la volta che proverai finalmente una micro 4/3??

Juza ha le mani troppo grosse per il M43... non riesce ad usarlo Cool

user226917
avatar
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:53

Juza ha le mani troppo grosse per il M43... non riesce ad usarlo


Dubito. Se usa la RX100... MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:54

Speriamo davvero che, con l'arrivo della GH6 (l'annuncio verrà fatto il 22 Febbraio 2022, già confermato ufficialmente), il Micro 4/3 torni un po' a risollevarsi, visto che negli ultimi anni, lato corpi macchina e ottiche soprattutto, è stato a mio avviso troppo trascurato, in particolare nell'aspetto dell'evoluzione tecnologica dei sensori (fermi a 5 anni fà) Confuso

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 12:01

@nine.fathoms
Dubito. Se usa la RX100... MrGreen

Cavolo, che arterio che ho...hai ragione !
Pensa che la sua recensione è stata proprio "la goccia" che mi ha convinto a comprare l'ottima RX100VI !!


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 12:03

Mi auguro non pesi troppo di più della em1.3

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 12:03

19 grammi in più

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 12:05

Mi chiedo se lo stesso sensore verrà poi usato anche sulle altre macchine di fascia più bassa. Una m10 con sensore stacked fa strano.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me