| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:15
Da anni uso Photoshop con piano tariffario annuale. Solitamente pagavo 145 euro/anno. Quest'anno mi è venuta la curiosità di controllare quanto avrei dovuto pagare e... sorpresa. 173 euro/anno per il solito piano (fotografia) e 20 GB di spazio cloud da me totalmente inutilizzato. Non ho idea del motivo di questo aumento, ma ho già provveduto ad annullare il piano tariffario. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:44
Purtroppo non sono abbonato da un pezzo e vedo il piano in offerta a 9,75 mensili con 20% di sconto. Ma anche ripristinando il prezzo pieno rimane intorno ai 12 mensili come era già da tempo. 173 euro annuali sono 14,41 al mese... Possibile che non ti sia arrivato nessun avviso di aumento? |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:50
Nessun tipo di avviso. Ho controllato il piano tariffario e ho visto che il prossimo pagamento era di 173 euro/anno. Ho strabuzzato gli occhi e annullato il piano. Tanti saluti. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:13
Hai fatto bene. Senza nemmeno un avviso credo sia persino contro le regole di mercato onestamente. Io li abbandonai ormai tre anni fa perchè di pagare il pizzo annuale proprio non mi andava e per le mie esigenze i programmi free con l'aggiunta di Affinity preso in offerta è grasso che cola in ogni caso. Gli abbonamenti ai programmi non mi sono mai piaciuti. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:14
Azz, anche loro.... meno male che lo avevo annullato e che oggi ci sono alternative altrettanto valide. |
user226917 | inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:25
A me dà ancora 130,96€/anno, come sempre. Appena controllato. Sono comunque indeciso, avendo Olympus, se passare a DxO Photolabs. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:30
mi stupisco di chi si stupisce di queste furbate. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:34
“ mi stupisco di chi si stupisce di queste furbate. „ Beh, un conto è modificare un prezzo al rialzo, che è legittimo per quanto fastidioso, e un conto è farlo senza uno straccio di preavviso, visto che il rinnovo è sempre impostato come tacito e automatico. Che poi mi pare ci siano sempre i 14 giorni per disdire in caso di un rinnovo che non corrisponde alle aspettative, ma rimangono pratiche che lasciano quanto meno perplessi. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:39
Adobe comunque rimborsa velocemente, lo ho sperimentato recentemente |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:44
“ Flyer mi stupisco di chi si stupisce di queste furbate. „ Perdonami se ancora credo nell'onestà delle persone e delle aziende, forse sono troppo ingenuo. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:46
“ Perdonami se ancora credo nell'onestà delle persone e delle aziende, forse sono troppo ingenuo. „ Luigi, mi spiace, ma lo sei/siamo. A pensar male... |
user207929 | inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:52
Forse in Adobe hanno ancora i computer ad alimentazione Diesel e con l'aumento dei carburanti sono stati costretti ad aumentare i prezzi di vendita Meno male che a me lo paga l'azienda… |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 16:24
Di tanto in tanto rilasciano offerte... Amazon ad Agosto 2021 vendette un vaucher Adobe per un piano Creative Cloud comprensivo di 20gb a 93 euro per 12 mesi. Nonostante il mio piano scadesse a fine Novembre 2021, lo attivai e mi prorogò la scadenza naturale a fine Novembre 2022, praticamente pagai 7,75 €/mese. Comunque su Amazon lo vedo a 154/annui e come dicevo sopra, controllate perchè di tanto di tanto lo scontano, vedasi recensioni... https://www.amazon.it/dp/B07NLL3K6D/ref=redir_mobile_desktop?_encoding |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 16:37
Al momento non ci sono offerte vantaggiose di piani-prepagati su Amazon, ed occorre pazientare. L'aumento per i clienti c'è stato, come segnalato da Luigi T., mentre per i nuovi clienti c'è un'offerta col 20% di sconto. D'altra parte erano parecchi anni che il prezzo dell'abbonamento non cambiava e nel frattempo si sono registrati aumenti di prezzo un po' in tutti i campi. Il piano in questione contempla oltre 20 programmi destinati al desktop, al mobile e al web ed è tanta roba; ma se se ne fa un uso saltuario non credo che sia conveniente, mentre chi tutti i giorni è su PS e LR o sugli altri softwares offerti non credo che possa lamentarsi più di tanto di questo aumento. Bisogna che ognuno ci pensi su e si regoli in base alla sua personale situazione. Fortunatamente oggi esistono delle buone alternative ai programmi Adobe. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 16:53
qualcosa non torna, dato che sul sito lo danno per 12,19 (9,75 sul primo acquisto) che sono 146,28 l'anno (pagamento mensile, quello annuale viene meno). Sicuro che non hai selezionato altro, tipo stock image ec.c.. A sto punto usa un'altra mail, un altro piano e via | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |