RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gallerie







avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 17:21

Nelle gallerie relative a paesaggi naturali o meno vengono sempre riportati i dati di ripresa, inutili, e quelli dell'attrezzatura usata, superi utili.
Spesso mancano le indicazioni della località e qualche considerazione sulle circostanze che hanno determinato la ripresa.
Nelle mie poche foto presenti, confesso di aver peccato in tal senso.
A mia parziale discolpa adduco che il sito le richiede e che il caricamento è estremamente farraginoso. Su flickr carico 200 foto insieme nel tempo che su juza ne carico una. Non so se dipenda da me che magari ignoro la giusta procedura. Anche su Flickr, ohimè, sono presenti o dati che qualificano l'ultradilettante alias fotocaxxoamayore, ma flickr se li prende da solo dai dati exif.
Che ne pensate ?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 18:07

ma flickr se li prende da solo dai dati exif.


Quando non fa cilecca. I dati exif sono spesso lacunosi... vuoi che gente che esporta apposta cancellandoli vuoi che siano incompleti già di partenza (molte lenti compatibili non vengono riconosciute dai programmi di fotoritocco).


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 18:18

Be juza dovrebbe essere un forum, caricare 200 foto non ha molto senso Insieme

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 18:34

Personalmente , non ho particolari problemi nel caricare le foto sul Forum , posto che ne carico massimo quattro o cinque alla volta e non mi pare una procedura eccessivamente macchinosa ; concordo comunque sull'utilità , nelle foto paesaggistiche , di inserire il luogo e , magari , una breve didascalia esplicativa.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 21:13

Nelle gallerie relative a paesaggi naturali o meno vengono sempre riportati i dati di ripresa, inutili, e quelli dell'attrezzatura usata, superi utili

perdonami ma.... con che attrezzatura è stata fatta una foto.... chi se ne frega!!! come è stata fatta (dati di scatto) può insegnarti sicuramente qualcosa....

Spesso mancano le indicazioni della località

un pescatore non ti dirà mai il punto dove pesca pesci enormi...;-)

Su flickr carico 200 foto insieme nel tempo che su juza ne carico una

e per fortuna è un forum di fotografia, non un Cluod, per quello ti sconsiglio anche Flirck, se domani chiude di pure ciao ciao alle tue foto.
Quindi carica un sola foto... tempo meno di 1 minuto... mettila in "area commenti" e interagisci nello scopo del forum;-)




avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 21:23

ma flickr se li prende da solo dai dati exif.
Che ne pensate ?


anche juza, mai caricati a mano, l'unica cosa che imposto e la tendina del luogo(ogni tanto me la scordo)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 21:24

A livello statistico i dati sono utili stop. Quando ti interessa qualcosa su un determinato scatto hai provato a chiedere all'autore? essendo un forum sarebbe auspicabile.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 21:30

"((perdonami ma.... con che attrezzatura è stata fatta una foto.... chi se ne frega!!! come è stata fatta (dati di scatto) può insegnarti sicuramente qualcosa....))

Sapere che la foto è stata ripresa a 1/500 f8 a cosa mi potrà servire ?
Ammesso che riesca a fare la stessa inquadratura sarà l esposimetro a darmi la coppia necessaria.
Per la scelta della coppia e della sensibilità mi sarà bastato leggere qualche capitoletto di "fotografia per dummies" per sapere come comportarmi in caso di paesaggio, ritratto ecc.
Se mancassero tali nozioni sarebbe come acquistare uno Steinway senza saper leggere le note e chiedere " ma che strani questi tasti bianchi e neri..."

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 21:36

I dati li trovo utili, soprattutto la focale, ogni tanto ci sono punti che non conosco personalmente e quindi sapere se bastano 100mm oppure ne servono 400mm mi torna utile.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 21:38

Sapere che la foto è stata ripresa a 1/500 f8 a cosa mi potrà servire ?

...hai gia dato la risposta "sensata" al tuo Post, rimanici pure convinto!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 21:47

Io trovo utili i dati di scatto e pure le indicazioni del materiale, ma faccio prevalentemente avifauna.
Il mio vecchio Toshiba del 2014, un i5, ci mette pochi secondi a caricare una foto (non credo di aver mai superato le 3 alla volta). Sapessi quanto aspetto per passarle su Topaz Denoise... Mi porto un libro! MrGreen
I dati exif da un po' di tempo vengono inseriti in automatico. Solo non prende il Tamron 150-600 G2, ma è un problema del passato: rubato venerdì Triste
Sui luoghi sono d'accordo con te: un'indicazione generica aggiunge molto alla foto e soprattutto alla sua valutazione. Nel campo che più frequento ritrarre certi soggetti in Italia, in Spagna o in Polonia fa una differenza enorme. Son solo esempi.
È discrezionale: si può inserire in didascalia (non so se tutti la leggono però... :-P).

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 21:49

E - come dice Emanuele - si può sempre chiedere (con gentilezza aggiungo...).

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 22:00

I dati di scatto a corredo sono per me la cosa più interessante in assoluto, anzi vorrei che gli autori aggiungessero sempre qualche commento tecnico, a beneficio di quelli come me che si pongono domande e vogliono migliorarsi.

avatarmoderator
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 22:18

Ricordo che siamo in un Forum di fotografia che ha un dna diverso rispetto ad altre piattaforme.
Possiamo caricare fino a 3 foto contemporaneamente e ottimizzarle per permettere una buona visione .
Per ogni foto è obbligatorio specificare titolo e categoria
Una volta caricate, meglio completare la pagina con i dati tecnici e scegliendo l'ordine in cui visualizzare le foto
Possiamo anche sfruttare lo spazio didascalia per aggiungere note o curiosità attinenti alla foto caricata.

I dati di scatto come reflex,obiettivo, tempo esp.,num.F., programma di scatto, iso, focale, valore di deviazione esposizione, uso di un supporto o se a mano libera è per fornire questi elementi utili agli altri utenti.
Sono informazioni che permettono al visitatore/osservatore di entrare meglio nello spirito della fotografia postata e comprendere le nostre scelte nella fase del pre-scatto oppure la difficoltà dello scatto stesso, gli permettono di fare un commento più ragionato e oggettivo.
Per chi ha iniziato da pochi anni a fotografare permettono di prendere le misure per ottenere ,ad esempio, quel tipo di sfocato o quella nitidezza o quell'effetto tridimensionale..
I dati quindi non servono solo per la statistica personale o complessiva del sito ma come informazioni che permettorno a chiunque di avere dei riscontri sfruttabili da ciascuno di noi anche se abbiamo esperienze-competenze diverse.
Entriamo in un approccio a 360 gradi e comunicativo tra scelte dell'autore e visitatore.
Se queste info sono condivise dall'autore è un segno di collaborazione, deciderà il visitatore o il commentatore se ignorarle o considerarle. ;-)


user225138
avatar
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 11:50

Io non pubblico, ma se lo facessi le informazioni più importanti che potrei fornire riguardano le tecniche di postproduzione che ho applicato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me