| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 9:16
La Nikon ha rilasciato la revisione di Budget per l'anno finanziario che per essa chiude al 31 Marzo 2022. Nonostante che il suo settore Imaging risenta ancora della crisi globale di settore, la Nikon è in ripresa, la sua crescita sta superando le previsioni, tanto che con la pubblicazione della revisione del Budget, in Borsa il titolo ha messo in saccoccia, in un solo giorno, + 8%. nikonrumors.com/2022/02/03/nikons-consolidated-financial-forecast-has- Dati ufficiali: www.nikon.com/news/2022/20220203_1_e.pdf La Nikon sembra aver superato il brutto periodo di problemi di qualità prima e conseguenti problemi finanziari poi, ed oggi, con le Mirrorless, si è rimessa in carreggiata ed è molto attiva anche nel settore Imaging. Con la pandemia che sta finendo e la sua forte attività sul settore Imaging, non ci vedo motivi seri per pensare che rivada in crisi in tempi brevi o medi. |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 9:30
Cioè problemi di qualità? |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 9:39
Brutte notizie per castori ed avvoltoi! |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 9:40
+8% in borsa è un bel salto! |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 9:47
Bella soddisfazione per tutti i consulenti che dai forum hanno fornito progetti e preziosi consigli, il tutto a titolo gratuito e di grande spessore tecnico. |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 9:59
@Anam72 |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 10:03
Da canonista convinto sono proprio contento per Nikon ed i nikonisti! |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 10:21
"Cioè problemi di qualità?" Una decina di anni fa, la Nikon si mise a fare alcune ottiche poco buone, se non addirittura vili, non solo meccanicamente, ma anche otticamente, ed allentò anche il controllo qualità, tanto che ci fu una serie di fotocamere fatte male, con seri problemi di materiali e/o progetto, che portarono a ripetuti richiami per riparazioni in garanzia e morte prematura dell'apparato, sostituio da roba nuova che risolveva il problema. La problematica si è protratta per circa cinque anni, poi la qualità ritornò a livello elevato, ed i progetti ottici pure. Nikon non ha più avuto problemi di qualità da diversi anni e si è rimessa a fare ottiche e fotocamere di eccellenza, soprattutto il sistema Z, le ML. Oggi le fotocamere ML Nikon Z sono eccellenti, ed a mio personalissimo avviso le ottiche per le ML Z, soprattutto la triade zoom F 2,8 Z, 14-24, 24-70, 70 - 200, assieme a qualche altra, sono, semplicemente, il riferimento per gli altri costruttori, tutti. Succede in tutte le aziende, nulla di strano. |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 10:26
“Chiunque faccia previsioni sarà fragile rispetto agli errori di previsione.” Nassim Nicholas Taleb |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 10:29
Be... ovviamente merito mio che in un mese ho preso Nikon P1000 e Nikon Z Fc colorata e il 16-50mm (silver ovviamente) |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 11:00
Notizia bella per Nikon, i suoi azionisti e noi clienti. Un po' meno per chi ci ha rimesso il posto a causa della cura draconiana. Comunque il ridimensionamento era inevitabile. Si proveniva da anni di vacche troppo grasse. Una "bolla" che prima o poi sarebbe scoppiata. |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 11:17
Su consiglio dei guru del forum avevo già preparato l'abito scuro per il funerale, adesso dovrò riporlo nell'armadio. Ricordiamoci che le aziende sono fatte da persone, se l'azienda va male vanno male anche le persone, e viceversa. Personalmente mi auguro che il mercato fotografico si riprenda presto, e si torni a fotografare con le macchine fotografiche, anche se temo che l'avanzata degli smartphone sia inarrestabile. |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 11:27
Secondo me, con le fotocamere ed ottiche varie, di qualsiasi tipo, resteremo veramente in pochini, la grandissima maggioranza approda ed approderà sempre di più sui cellulari, che fanno peraltro già oggi ottime foto. |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 11:35
“ Ricordiamoci che le aziende sono fatte da persone, se l'azienda va male vanno male anche le persone, e viceversa. ” Più il viceversa, se le persone che hanno potere decisionale fanno male, le aziende vanno male |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 11:42
Bene! Sono veramente contento per Nikon. Insomma…. come ripetevo negli anni scorsi dovevano licenziare i markettari (che ci proponevano ciofeche a prezzi assurdi) e assumere dei bravi tecnici Visti i risultati tecnici direi che lo hanno fatto. Quelli economici arrivano di conseguenza Da vecchio nikonista, anche se passato a Sony, mi fa veramente piacere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |