| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 14:33
Ieri pomeriggio mentre giravo in solitaria per la laguna di Chioggia sono stato purtroppo derubato del mio nuovo corredo con la tecnica della gomma bucata di cui sventuratamente non ne ero a conoscenza. Una volta parcheggiata l'auto ti bucano una gomma con un punteruolo. Quando torni all'auto e ti accorgi di aver forato ti metti all'opera per sostituire la gomma. Mentre sei al lavoro con destrezza professionale si avvicinano senza farsi notare aprono la porta dell'auto e prendono l'attrezzatura senza nemmeno che te ne accorga. Mi sono accorto del furto una volta ripartito ma ormai era troppo tardi. In queste spiacevoli occasioni ti passa la voglia di fotografare. I sacrifici economici, le litigate con la moglie, il poco tempo dedicato ad altro. Basta! Se il prezzo da pagare è questo io rinuncio alla mia più grande passione. Vi seguirò come semplice spettatore. |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 14:51
che b@starD1 |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 15:10
Bisognerebbe tendergli un agguato ... fingere di cascarci mentre altri due o tre stanno perfettamente nascosti, e al momento buono escono con le mazze da baseball e gli spiegano che non si fa. |
user114679 | inviato il 03 Febbraio 2022 ore 15:11
Mi spiace molto ,ma spero sinceramente che non abbandonerai la fotografia è sempre un piacere ammirare i tuoi scatti!!! |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 15:22
Mi dispiace molto Carlo. Un abbraccio, Dario |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 15:53
Mi dispiace tantissimo Carlo, purtroppo i criminali sono sempre pronti e vicini! Spero che ci ripensi, una passione non deve essere lasciata per colpa di qualche delinquente. Ciao Paola |
user207929 | inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:11
Questi soggetti non ci rubano solo dei valori economici, ma ci rubano i sogni… Hai tutta la mia solidarietà. |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:18
Mi spiace moltissimo per quel che ti è successo! Potresti ripartire con un investimento moderato (che su usato reflex non significa bassa qualità) e programmare con calma l'acquisto di un corredo più importante a tempo debito. In questo modo non perderesti il gusto delle uscite e dello scatto che, da quel che ho visto nelle tue gallerie, riusciresti a realizzare ottimamente anche con attrezzatura non al top. Comunque denuncerei presso PS o CC e notificherei i numeri di matricola ovunque possibile come diffica (anche ai centri di assistenza del marchio). Un saluto! Paolo ... cusufai |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:53
Esperienza personale : Quando mi muovo per la laguna di Venezia, di Caorle, di Grado o ancora di più al delta del Po... l'attrezzatura me la porto sempre nello zaino, in spalla. Mai lasciarla "incustodita" neanche per un secondo. Purtroppo le forze dell'ordine, pur conoscendo perfettamente la situazione, non fanno assolutamente nulla. Sono tutti sulle statali a far multe per eccesso di velocità. Finirà che la gente comincerà a farsi giustizia autonomamente, con conseguenze facilmente intuibili. |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:58
mi associo al dispiacere..conosco il delta del po..e si è brutto ma se si va la l'attrezzatura va tenuta sempre francobollata al corpo..non va lasciata nemmeno un minuto..dispiace tanto..cosa si sono portati via sti ×? |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 17:00
“ Bisognerebbe tendergli un agguato ... fingere di cascarci mentre altri due o tre stanno perfettamente nascosti, e al momento buono escono con le mazze da baseball e gli spiegano che non si fa. „ Ricordati sempre che il sistema giuridico italiano non protegge le vittime ma gli aguzzini. |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 17:05
Eh niente... sono anch'io preoccupato quando esco a fotografare da solo in mezzo alla natura indipendentemente dal valore dell'attrezzatura, più che altro per l'incolumità personale... Quella tecnica viene usata spesso in zone a Milano dove risiedono centri direzionali per portar via dall'auto effetti personali e computer... è capitato a diversi miei colleghi, non si sono accorti di nulla Se tu non avessi avuto in auto fotocamere e obbiettivi, avresti sicuramente subito il furto di oggetti personali o elettronici, diciamo tutto ciò che avresti lasciato in auto che ti avrebbe dato fastidio mentre sostituivi la ruota. Viviamo in un Italia diversa rispetto a 30 anni fa... bisogna farsene una ragione indipendentemente dalla passione che si ha per la fotografia. |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 17:09
Esprimendo anch'io la mia solidarietà, per quanto poco concretamente utile possa essere, ti auguro 1 anch'io di ripartire e 2 che da quelle parti qualcosa possa per davvero cambiare! Oggettivamente non è tollerabile e quasi mi auguro che succeda qualcosa di un po' sopra le righe per far finire una volta per tutte questo impunito o per lo meno tollerato scempio. Salvo che ci sia un gran ricambio di ladri di questo tipo, saranno almeno dieci anni se non di più che sento di questo tipo di furti da quelle parti :( |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 17:31
Mi spiace proprio. Si vede che gli sbirri erano tutti all'ufficio postale a controllare i grinpasse. Vedo che nella prossima pagina c'è anche la solita maestrina che li difende, pazzesco. |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 17:54
“ Bisognerebbe tendergli un agguato ... fingere di cascarci mentre altri due o tre stanno perfettamente nascosti, e al momento buono escono con le mazze da baseball e gli spiegano che non si fa. „ Tempo qualche minuto e arriverà il solito benpensante (di cui non faccio il nome ma credo che molti abbiano già capito di chi parlo) a stigmatizzare tale frasr e a farci la morale sul fatto che le nostre fotocamere sono solo beni materiali, che la gente ruba per fame, che noi siamo ricchi perché possiamo permetterci di spendere soldi per il nostro hobby e bla bla bla! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |