RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima volta in stampa..


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prima volta in stampa..





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 19:17

Oggi per la prima volta
sono andato a stampare alcune mie fotografie.
12 immagini.

E di colpo sono crollate tutte le chiacchiere,
decenni di questioni sui forum..
e la calibrazione
e la profilazione
e i profili colore
e la grana e la nitidezza
etc. etc.
tutto spazzato via in soli 32 minuti.

IO
Posso vedere sul vostro monitor calibrato
cosa andrò a vedere poi stampato su carta ?

LUI
Certo, eccole qui,
questo è ciò che vedrai su carta.

IO
E 1....e 2....e 3...e 12...
tutte perfettamente conformi
a ciò che ho elaborato dai RAW
e sempre visto sul monitor 17"
del mio portatile ACER.

LUI
Stampiamo ?

IO
Certo e senza toccare nulla.
Sul formato 30X45

LUI
Vai al bar a bere un caffè e torna tra 20 minuti.

...
20 minuti dopo.
Le mie fotografie su carta lucida FUJIFILM.
Tutte perfette secondo le mie aspettative.
Con lo stampatore che mi fa anche i complimenti
dicendomi che sono delle splendide fotografie.

MORALE
La Fotografia stampata e su carta
è una sensazione straordinaria.

E le chiacchiere sui forum..
sono solo chiacchiere. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 19:27

La famosa parola..... DIPENDE....

A te.... ma anche a me, e forse a tanti altri... se il colore di una giacca fucsia nella foto non è esatto ma tende un pelo al viola... forse non frega niente.....ma c'è chi ha bisogno di precisione



avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:17

Lo dico da anni che se non stampi godi solo la metà

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:18

Ps
E tra L altro cadono il 99% delle chiacchiere sui formati e le lenti

Ora attrezzati bene e stampa in casa
E molto più semplice di quello che raccontano
E se stampi tanto conviene di gran lunga

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:25

Speedking..
io ho ritrovato con gli occhi,
le mie fotografie.
Direi che mi va benissimo. :-P

Carlmon..
così costano 5 euro a foto.
Vale la pena attrezzarsi ?
Se si..con cosa ?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:33

secondo me principalmente per 3 ragioni

1. stampi anche una sola foto alla volta quando vuoi. ti alzi con l'ispirazione alle 3 di notte del 15 agosto. non vorrai perdere il momento. e per me che ho pochissimo tempo già questo basta

2. ti stampi tutte le varie versioni e prove che vuoi con la massima calma. tanto sei tu e la stampante. non c'è uno stampatore che devi pagare a tempo. la vuoi provare più seppia... vai! la vuoi provare più fredda... vai! poi stampi guardi e modifichi. e anche questo per me da solo vale la pena

3. la stampa è una droga. MrGreen quando inizi non puoi più smettere e ti farai gli album come me hanno per anno e poi quelli tematici. diciamo 200-300 stampe a4 all'anno. senza contare le stampe grandi per mostre o regali. a questo punto ti converrà stampare in casa

consiglio!!! non fare come me! salta tutta la trafila, le perdite di tempo e le incazzature. prendi subito una stampante a2 a pigmenti. tutto il resto è solo un preliminare per arrivare li.
io ho sbattuto la testa per anni sulle dye. e non c'era niente da fare. i bianche e neri erano mortissimi. brutti. inutili. poi mi è bastata vedere una solo foto a pigmenti con cartuccia nero lucido. e poi una nero opaco. e basta...
marchi canon o epson

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:36

La famosa parola..... DIPENDE....

A te.... ma anche a me, e forse a tanti altri... se il colore di una giacca fucsia nella foto non è esatto ma tende un pelo al viola... forse non frega niente.....ma c'è chi ha bisogno di precisione


si c'è gente che si spacca per ottenere colori precisi e workflow ineccepibili.
personalmente non ho tutto quel tempo e voglia e le mie stampe bn mi piacciono tantissimo.
quelle a colori devo ancora imparare a farle.
ma quando metto la modalità NERO sulla 3800 esce poesia senza tante menate

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:40




avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:40




avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:42

Le mie sono tutte imprescindibili dai colori..

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:45

Tu hai una EPSON STYLUS PRO 3800 A2 ?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:48

Le mie sono tutte imprescindibili dai colori..


e allora dovrai lavorare un pò di più per raggiungere la soddisfazione
ma credo che non sia nulla di inarrivabile

cmq tanto per fare 2 conti della serva
una stampante a2 a pigmenti costa sui 1.000-1.200 euro circa incluso il primo giro di cartucce.
hanno di solito 10 cartucce da 50 o 80ml che costano 40-50 euro ciascuna (cambio totale 400-500 euro circa)
totale hai circa 500-800ml di inchiostro

SPANNOMETRICAMENTE 1 ml inchiostro per a4
quindi con un giro di cartucce ci fai da 500 a 800 stampe

ripeto SPANNOMETRICAMENTE

c'è gente nel forum tipo Michele de santis a cui ti consiglio vivamente di rivolgerti per suggerimenti

per me 500-800 stampe sono 3-4 anni di foto. quindi alla fine inchiostro spendo circa 100-150 euro/anno
la carta devi cercarla e provarla
io mi accontento della epson, canon e marrutt e occasionalmente altre commerciali di alta gamma. ma non sto a suicidarmi con la carta fatta dai monaci tibetani spremendo il papiro babilonese e mischiato con le sete e il cotone persiani MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:52

Tu hai una EPSON STYLUS PRO 3800 A2 ?

si
anzi ne ho 2. una per ricambi

vecchissima. avrà circa 15 anni
quando l'ho comprata aveva all'interno cartucce SCADUTE nel 2008 che sto ancora usando

queste stampanti costano ma durano se le usi e le tratti decentemente

quella che ho per ricambi credo che abbia stampato oltre 5000 foto... funziona tutto ma non carica più la carta da sola perchè i rulli sono consumati a morte e purtroppo non ci sono più i ricambi

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:52

Il nome di questa stampante ?
Il modello attualmente in vendita.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:57

l'equivalente attuale dovrebbero essere

la canon imageprograf 1000


www.fotoluce.it/prodotto/imageprograf-pro-1000-plotter-a2/c/113915?aw_

e la epson p900
www.graphiland.it/stampanti-fotografiche-professionali/10255-epson-sur

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me