RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax: Sigma 18-35 ART + “bradipo” accoppiata definitiva?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pentax: Sigma 18-35 ART + “bradipo” accoppiata definitiva?





avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 20:45

Buonasera, sarei in procinto di fare un upgrade per la mia K5 Ii. Attualmente possiedo un Pentax 16-45 f/4.0, e vorrei prendere un bel 50-135 DA* per allungarmi un po' sulle focali. Nel mentre però ho trovato un Sigma 18-35 f/1.8 ART ad ottimo prezzo ed in perfette condizioni, per cui potrei barattare il mio 16-45 per una differenza di circa 300 euro. Dite che la risultante combo Sigma ART + “bradipo” sia una felice soluzione? Grazie!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 20:56

Non ho idea di come vada il 50-135 credo bene da quanto leggo.
Ho il 18-35 f 1.8 Art su Pentax é una buona ottica, un tantino ingombrante, da tarare per un AF preciso, con una minore escursione del 16-45 che per quello che costa secondo me va molto bene.
Io alla fine non lo uso molto per via del peso e di una escursione focale di 2x, per intenderci mi trovo meglio con i fissi 15 mm, 40 mm e 70 mm viaggio più leggero e ho focali più divertenti.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 21:16

Ciao, io ho il 50 135 e otticamente nonché costruttivamente è una delle lenti che più preferisco in assoluto. Il sigma mi ha sempre ispirato ma mi intimorisce l'eventuale difficoltà nel tararlo correttamente.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 21:37

Vero, il Sigma è un rischio per quello… sarebbe un 50 euro per il dock usb inoltre Triste

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 21:49

La k-5 ha la regolazione del f/b focus internamente. Chiaro che essendo un'ottica zoom, la taratura fine potrebbe essere problematica, in certi casi era una soluzione di compromesso. Detto ció, il bradipo è spettacolare, il mio avatar è fatto con quel vetro, è una lente che deve essere presente nel corredo di ogni Pentaxiano, non solo per le sue qualità da ritrattista.
Il 18-35 Sigma, usato su Sony A, altra ottica bellissima di grandissima qualità. Con un'accoppiata del genere sei posto alla grande, solo aggiungerei con il tempo un fisso di qualità, per uscite leggere, chiaramente della focale che più prediligi. Dovessi scegliere per me, prenderei il 43mm limited.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_hd43_limited

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 21:55

Grazie Pierino64. Posso chiederti, da pentaxiano, se valuti appropriato il salto dal 16-45 f/4 al Sigma 18-35 f/1.8 per 300 euro di differenza?

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:00

Assolutamente sì, ho avuto il 16-45 ed era una lente molto valida, ma il Sigma è spettacolare. Su Pentax avevo sostituito il 16-45 con il 17-70, gran bel vetro, motore di messa a fuoco a parte. Gli ultimi tempi avevo provato il 16-85 ma non mi aveva entusiasmato, buona lente ma senza nulla di bello in particolare.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:02

Molto bene, dunque mi sa che dovrò farmi il segno della croce e sperare che la mia copia del Sigma non abbia problemi di autofocus :-P

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:04

La qualitá del Sigma é una certezza.
Non é detto che poi l'ottica debba essere tarata, processo veramente noioso ma se cerchi una soluzione definitiva é il modo per accoppiare al meglio corpo macchina con obiettivo.
Visto che sono rarissimi i 18-35 per Pentax puoi prenderlo, vedere come va, se c'é filling con l'escursione focale, e se decidi di tenerlo potresti investire poi sulla USB, se no non credo che avresti difficoltà a rivenderlo.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:04

Te lo auguro, è una lente bellissima!

Sigma, ai tempi d'oro faceva anche l'8-16 con attacco Pentax, lente difficile da padroneggiare, ma esaltante quando trovavi la composizione giusta.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:19

Grazie mille per tutti i messaggi, mi sa proprio che andrò per il Sigma! Vediamo poi nel prossimo viaggio che avrò a Roma come si comporterà (spero di non soffrire troppo il peso di SIGMA + K5 II + battery grip MrGreen)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 23:45

(spero di non soffrire troppo il peso di SIGMA + K5 II + battery grip MrGreen)

Eeeek!!! in effetti.
Puoi valutare anche in alternativa di qualità l 20-40 limited 2.8 (WR) e lato grandangolo prendere un 15 limited (che pesa due etti, 189 gr per la precisione MrGreen e lo metti in tasca dei pantaloni. Senz'altro ne gioverebbe il collo.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 23:55

Il sigma 18-35 ha un'ottima risolvenza già a tutta apertura.
Due cose non mi hanno convinto: l'autofocus che mette a fuoco "a caso" (difficile da sistemare perché non è un vero back/front focus) e i colori che ovviamente non sono Pentax.
Ottimo lo sfuocato, il mio consiglio è di provarlo bene prima per vedere se la messa a fuoco è abbastanza precisa.

avatarmoderator
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 16:25

sarei in procinto di fare un upgrade per la mia K5 Ii. Attualmente possiedo un Pentax 16-45 f/4.0, e vorrei prendere un bel 50-135 DA* per allungarmi un po' sulle focali. Nel mentre però ho trovato un Sigma 18-35 f/1.8 ART ad ottimo prezzo ed in perfette condizion


Osservando i tuoi ultimi scatti postati sembrerebbe che tu abbia poi acquistato il 50-135mm pentax.

16-45mm o 18-35mm sigma art?

e perchè no un 17-70mm che si comporterebbe come un grandangolare poliedrico senza contare il fatto che se si sovrappone su alcune focali con il 50-135mm diventando pratico?

avatarmoderator
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 16:27

sarei in procinto di fare un upgrade per la mia K5 Ii. Attualmente possiedo un Pentax 16-45 f/4.0, e vorrei prendere un bel 50-135 DA* per allungarmi un po' sulle focali. Nel mentre però ho trovato un Sigma 18-35 f/1.8 ART ad ottimo prezzo ed in perfette condizion


Osservando i tuoi ultimi scatti postati sembrerebbe che tu abbia poi acquistato il 50-135mm pentax.

16-45mm o 18-35mm sigma art?

e perchè no un 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM (quasi) Macro C che si comporterebbe come un grandangolare poliedrico senza contare il fatto che se si sovrapporrebbe su alcune focali con il 50-135mm diventando quindi molto pratico?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me