RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

HDR su Camera Raw







avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 17:20

Ciao a tutti,
Se solitamente faccio un numero dispari di foto raw, le apro su Photoshop Camera Raw, le seleziono tutte e faccio “unisci come HDR” e il programma mi genera un DNG Unione dei raw con una gamma dinamica superiore.

Stavolta ho fatto molte più foto, da -3 a +3 EV con salti di 1/3 di stop.

Siccome è un paesaggio di un paese che sta dietro una spiaggia nell'inquadratura, mi piacerebbe fondere gli scatti in modo che il mare venga sfumato, perché c'erano delle belle onde.

È possibile unendo le foto fare una somma delle diverse onde invece che vederne nitida una? Non so se mi sono spiegato bene.

Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 17:37

Sarebbe un'inquadratura simile a questa che avevo fatto in passato ma stavolta con la spiaggia giù e il mare in tempesta.

i.postimg.cc/qv42JPX2/3-DF5-EAB2-760-D-4-CD4-A3-DF-CFE8-E0-F495-B9.jpg

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 19:14

I Camera RAW, quando unisci le immagini RAW, prova a disattivare la correzione dell'effetto fantasma.

Qualcosa fa.

Ma se vuoi l'acqua "setosa" vera, dovrai fare un fotomontaggio, fai uno scatto in più con tempo lento solo per l'acqua setosa, e poi lo unisci alla terraferma HDR una volta aperte le due immagini in Photoshop.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 19:55

Prova con Setix. Si può fare anche con photoshop.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 1:19

Grazie mille ho fatto delle prove seguendo le vostre dritte ed ho capito le differenze ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 21:08

Ciao a tutti, alla fine tra le diverse prove ho scelto la più difficile, il fotomontaggio in manuale con le maschere.

Questo è il risultato della foto fatta poco prima del tramonto:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4162887&srt=data&show2=1&l=it
Sotto la foto ho descritto il metodo che ho scelto per la fusione ;-)

Poi farò delle prove con gli scatti fatti al tramonto e all'ora blu.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 7:47

Ciao Daniele, guardando l'ultimabfoto postata, che ad essere sincero non mi convince molto per dettaglio e pulizia del file, non capisco perché tu abbia voluto fondere più foto?
La situazione di luce non credo fosse così forte da non essere gestibile con un unico scatto e per avere il mare sfumato ti basta usare un filtro ND.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 8:50

Ciao Daniele ti dico la verità non convince molto anche a me.. c'ha un che di poco naturale.. in particolare la luminosità della città credo che appaia eccessiva per quello che è il contesto, "lega" poco con il cielo e con il mare,
In generale, poi, e al di la del caso specifico non amo molto la tecnica dell' hdr, mi sembra dia un effetto, benchè alle volte sorprendente e spettacolare, anche allo stesso tempo un tantinello artificioso e fasullo alle immagini, per dirla con un eufemismo e con una boutade.. un aspetto vagamente... pornografico".. :-P
Parere personale, si intende..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 9:49

Buongiorno ragazzi,
Ho fuso più foto perché il tramonto era proprio dietro la città, quindi era una situazione di forte controluce.
Esponendo per il cielo la città viene nera, viceversa si brucia il cielo.
Non potevo fare una lunga esposizione per il mare perché c'era un vento talmente forte che spostava fisicamente me e inevitabilmente la fotocamera vibrava nonostante il treppiedi.
Ho preferito quindi unire più foto rapide.

Peda
Credo ci sia poco dettaglio proprio per il forte vento. Stesso motivo per cui non ho usato un filtro ND. La situazione di luce era molto difficile, ho provato con un unico scatto, anche chiudendo al massimo le luci e aprendo abbastanza le ombre non si riusciva ad esporre correttamente entrambe.

Pierpier
Effettivamente senza unire le foto la città sarebbe venuta più scura.
In generale nemmeno io amo l'HDR motivo per il quale non sto riuscendo a gestirlo al meglio.
Però in questo caso credevo fosse necessario.

Vi ringrazio entrambi per i consigli ..
Proverò di nuovo con le foto del tramonto e dell'ora blu, tendando di ottenere un effetto più naturale ;-)

Anche se probabilmente sarebbe meglio rifare le foto all'alba col sole a favore invece che in controluce. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 10:40

Ho provato intanto a sistemare questa foto seguendo i consigli,
meglio?




avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 11:44

Si, preferisco questa versione, più naturale e meno contrastata.

Boh, da una foto post prodotta è sempre difficile capire l'effettiva gamma dinamica della scena, tuttavia per esperienza mi sembrava che in questa situazione potesse bastare un solo scatto, ma se dici che non è così mi fido.

Si, se c'era molto vento è altamente probabile che la poca definizione sia dovuta a questo fattore.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 12:46

Si secondo me è il vento perché mi spostava e l'attrezzatura che ho usato dovrebbe andare bene (di solito il 100L è molto incisivo e la R ha una buona risoluzione).

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 17:48

Penso per avere il mare veramente setosa, se deve usare tempi di scatto veramente lunghi, in questo caso (ISO già basso e diframma già ben chiuso) auitano solo filtro ND e treppiede. Per il HDR fai i 2 o 3 scatti a tempo lungo, forse 30 secondi, 1 minuto e 2 minuti. Il svantaggio: come il mare diventa più setosa con i tempi più lunghi, cosi anche le nuvole diventano più 'setosa'. (Presumo che le nuvole se movevano abstanza con il vento.)
Per il HDR stesso, anche per me la prima foto sembra un pò essagerato / non naturale. Ma questo è una questione di gusto personale (e non era la domanda originale per quanto ho capito.)
Esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4164354
Nota anche come le nuvole diventano "fuzzy" ...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 22:04

Grazie dei consigli ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 8:43

Io avendo tutti quegli scatti e volendo fondere le onde non userei la HDR ma li monterei come livelli di fotoshop agendo sulla opacità di fusione, questo ha anche il benefico effetto di diminuire il rumore e produce un effetto sul contrasto dell'immagine molto più naturale degli HDR. I livelli andrebbero fusi mettendo il secondo livello a 50% di opacità, il terzo al 33% il quarto al 25% il quinto al 20% e così via ( il livello da aggiungere ha opacità pari a 100/nr.livelli raggiunto).
Se poi vuoi limmagine più scura aumenti l'opacità dei livelli meno esposti.
Poi con tanti livelli puoi agire su alcuni con delle maschere di luminosità ma così è facile ottenere effetti poco piacevoli.
Altra tecnica usabile è quella di creare lHDR e poi usare quello con una maschera di luminosità solo nella zona del cielo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me