RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focale intermedia per Sony a 7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Focale intermedia per Sony a 7iii





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 20:29

Ho un 16 35 gm e un sigma 100-400... Che prendere per coprire il buco? Considerando che sarebbe una focale da me non molto utilizzata... Pensavo ad un fisso...

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 21:26

Io ho un 24-105 e mi trovo molto bene, altrimenti se vuoi un fisso sigma art 85

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 21:30

Ho un 16 35 gm e un sigma 100-400... Che prendere per coprire il buco? Considerando che sarebbe una focale da me non molto utilizzata... Pensavo ad un fisso...


Per "coprire il buco" (tra 35 e 100mm) ti direi un 85mm MAAAAA dipende da che tipo di foto fai prevalentemente.
Se fai ritratti va tutto bene ma se cerchi un vetro per un impiego generico io prenderei il Sigma 24-70/2,8 dato che il Sony 24-70/2,8 GM (dal costo sensibilmente superiore) é "in odore" di aggiornamento.

Il 24-105 (che ho avuto) é splendido ma deve bastarti la sua luminosità. A me non é bastata....

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 21:55

50mm f2.5 Sony G www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe50_f2-5g
55mm f1.8 Sony Zeiss www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe55_f1-8za
65mm f2 Sigma www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_dn65_f2c
75mm f1.8 Samyang www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_af75_f1-8fe

Se devi usarlo da f2.8 (o ancora meglio f4) in poi va bene anche il 50mm Sony f1.8 (dalla serie III in poi Sony l'autofocus è decente).

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 22:27

Il 55mm zeis f1.8

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 23:22

Per un fisso quoto Alessandro Palazzolo con forte preferenza per il 65 Sigma.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:10

Ringrazio tutti per i consigli. Faccio prevalentemente paesaggistica non disegnando qualche ritratto. Uso prevalentemente il 16 35. Sono estramente indeciso tra un fisso e uno zoom. Avevo preso in considerazione il Samyang 45 mm o il sigma 28-75...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:18

Se vai di zoom il 28-75 G2 pare sia eccellente (ma è Tamron).
Per il fisso il 65 Sigma è al top e si accoppia bene con ciò che hai.
Tieni presente che la maggior parte dei 24-70 nominali solitamente si fermano a 65mm effettivi.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:20

Io un Samyang in mezzo un corredo tutto Sony/Sigma preferibilmente non lo metterei, per il semplice fatto che ha una dominante gialla che lo differenzia come colori dalle altre lenti. 35 e 45mm poi sono focali vicinissime.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:41

Ho da poco anche io una A7III ed ho preso il 24-105 come primo obietivo,mi sta piacendo tantissimo!
come ti trovi col Sigma?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:07

per coprire la focale ci stanno bene 55mm e 65mm che all'occorrenza possono essere usati in funzione di un 85mm

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:21

Per un paio di anni ho avuto anch'io il buco tra il 16-35 GM e il (nel mio caso) 70-200 GM, coperto egregiamente dal 55mm 1.8 zeiss.

Il 55mm lo trovo nettamente più versatile dell'85mm, anche nel caso tu desiderassi uscire "leggero" con una sola ottica.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:27

beh diciamo che se non ti interessa avere un fulmine in af il 55 zeiss è molto bello, per me un 50mm è da avere sempre nel corredo, qui siamo a 55mm però diciamo che ci sta, ho provato la lente e non mi è dispiaciuta per niente.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 12:08

@lucapj non gli trovo alcun difetto! È solo grosso e pesantino ma nemmeno tanto, considerando gli obbiettivi sullo stesso range di focale. Unica cosa davvero negativa, almeno per me, è che a fronte di una spesa consistente, non ti danno l'anello per il treppiede...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 21:56

Si infatti quello e' un vero peccato..ho letto piu' di qualche volta che alcuni lamentano problemi di nitidezza..ma probabile siano solo p…. mentali MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me