JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Essendo ormai in pieno VM mood, cioe' vetri Leica mount adattati a Sony, mi son liberato di tutto cio che era adattato da Canon su Sony... vetri di classe elevata, tutti L e alcuni dei quali eccelsi in termini assoluti.. il 24 70 2.8ii calibrato.
Perche'.. peso, dimensioni, AF non eccelso, stavano chiusi nell'armadio non lavorandoci piu'...
Servendo un factotum e avendo solo 18 Batis e 85 1.4 samyang.. ho puntato sul 28 200 Tamron; focale ideale e se in grado di riprodurre a f chiusi per bene i 42mpx, anche lente ideale. SIA CHIARO, non cerco la prestazione eccelsa a TA... mi serve che renderizzi bene a f8!
Oggi con un po' di luce l'ho testata.
-Ovviamente per prima cosa... a 200 e a TA vediamo l'allineamento.. sicuramente non sar' perfetto essendo un superzoom e vedendo disassati anche vetri da 2k... e infatti..
il corner alto a destra e' debole. la cosa non mi sorprende e non mi spaventa, test simili vengono consdierati NORMALI se solo uno e' poco meno perfetto. So che la eventualmente la prestazione e' meno perfetta.
-Veniamo al test n2.. controluce per aberrazioni e resa contrasto. 28mm 6.3 (4500 lato lungo da ora in poi da C1 senza correzione alcuna)
Mi sembra una resa onesta, anzi piu' che onesta.
-ora 28mm a TA
siamo sempre nella sezione resa molto piu' che onesta, 28mm 2.8 su un superzoom che arriva a 200 con questa resa...
e su umani?
qua la resa a 28mm 2.8 fuoco vicinissimo alla fine di una raffica con TUTTE a fuoco (raffica media) sull'occhio... si perche' la cosa che mi ha impressionato e' vedere come tiene il fuoco su occhio come se fosse una lente nativa... qua corsa a 200mm TA verso di me
e qua due esempi di 200 a TA come rendering
sul discorso utilita' lente... qua 28 vs 200
e qua...
28 f8
70 f8
e qua un taglio apsc a 200mm TA
Cosa penso? che per me la lente fa cio' per cui e' stata presa e ... vedere come va l'af alla pari di un nativo (se non ci sono foto a fuoco e' colpa mia che uso mai la raffica e tempi veloci) mi tenta di andare sul nuovo 150 500 Tamron per il lato lungo.
BRAVA TAMRON!
Se avete prove o test siete benvenuti!
ps, fra 28mm e 30 mm vedo un abisso per come migliora la resa su tutto il frame... direi che per cose IMPORTANTI, su TUTTO IL FRAME, da 30 a ... 170mm sta lente spacca.
Io lo dicevo che era buona ma qua tanti ne parlavano male dicendo che il Sony fosse mille volte meglio ,e poi se il 90% delle recensioni sono positive un motivo ci sarà penso..
Quei cobalt per il B/N prima o poi me li devo fare. Oppure mi faccio pure io una Monochrom, se se ne trovano ancora Provo anche LR con i tuoi settaggi, grazie.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.