RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Post produzione pelle e riduzione rumore


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Post produzione pelle e riduzione rumore





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 19:59

Ciao a tutti, sperando non passi in sordina, chiedo a chi ne sa più di me consiglio su acquisto corso on line riguardante la post produzione della pelle. Mi sono sempre arrangiato con PS ottenendo risultati per me soddisfacenti, ma mi piacerebbe "studiare" per arrivare a un altro livello: e non intendo l'effetto wow di certi filtri di Instagram o similari.

Stessa cosa per la riduzione rumore: non mi sono mai cimentato a fondo e non conosco i vari Topaz o similari, tuttavia iniziando a fare timidamente avifauna mi sono reso conto passando un RAW a un amico e facendolo post produrre da lui di quanto sono indietro..

Accetto consigli di ogni tipo, anche canali YT dedicati

Franco

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 22:10

Per la postproduzione della pelle potresti cercare in rete qualche tutorial sulla tecnica della separazione delle frequenze.
Per ridurre il rumore a me basta rawtherapee, ma credo ci siano software più performanti. Rawtherapee però è gratuito.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 23:12

consiglio su acquisto corso on line riguardante la post produzione della pelle.

prima di acquistare cerca e valuta se su "youTube" c'è quello che cerchi... ( ci sono una miriade di tutorial a riguardo)

Stessa cosa per la riduzione rumore: non mi sono mai cimentato a fondo e non conosco i vari Topaz o similar

Scaricati la versione "prova" e guarda qualche tutorial;-)


avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 0:11

Prova per la pelle, prima di affrontare una spesa, ad usare la Nik Collection gratuita.
Il modulo Color Efex ha uno skin softener che ho trovato valido in diversi casi, regolabilissimo e se usato con astuzia per niente invasivo o pacchiano. L'intervento si può localizzare con gli U-point, peraltro, e sommare ad altri softener su colori diversi, se magari ci sono luci particolari sul volto. Se poi non ti piace o lo reputi macchinoso o poco professionale puoi pensare ad altro. Qualcosa in tal senso lo fa anche Luminar 4 che era in giveaway gratuito non troppo tempo fa.

Per la riduzione rumore, reputo ormai imbattibili come rapporto qualità/prezzo/risparmio_tempo i vari programmi che fanno uso di AI. Troppo più veloci, nel raggiungere lo stesso risultato di un intervento manuale sapiente e mirato.
DxO su tutti, col Deep Prime, incluso o nel plugin PureRaw (che prende in input il raw e te lo mastica in un DNG o tiff se non erro) o incluso nel RAW processor completo Photolab. E - per me - a seguire Topaz Denoise e On1 NoNoise (entrambi plugin, questi, ti darebbero il vantaggio di lavorare già immersi in PS).

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 0:18

con i tutorial non ci fai nulla
devi cercare corsi one-to-one presso qualche retoucher o fotografo professionista

il fai da te non ti porta a nulla

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 8:35

Non voglio far polemiche, è mera curiosità....
al di la di pubblicità di cosmetici ecc...esistono ancora ritratti senza pelli spianate? o ritoccate anche la pelle di fidanzata/moglie se le fate un ritratto?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 8:39

Solo se me lo chiede, sennò chissenefrega. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 8:52

Aggiungo anche che l'esperienza che ricevi dal vivo da un professionista, non si limita alla sola post produzione ma va oltre con consigli tra giusti workflow, settaggi, modi di ripresa, schemi di luce ecc. ecc., una cosa del genere non ha eguali in confronto ai tutorial video.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 9:01

Doriano, siamo d'accordo.

Volendo però dare un consiglio a Franco, direi di dare un'occhiata al canale YT Pix Imperfect.
L'autore, che ha ormai più di 3mln di follower, è particolarmente capace nella didattica. In alcuni suoi video sui "fondamentali" di Photoshop (es. curve, maschere, metodi di fusione) sono accennate anche le basi teoriche del funzionamento degli strumenti.
Insomma non è uno smanettone in cerca di visibilità.
Fra l'altro a pagamento offre anche consulenze One-to-One

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 9:10

Si Ale, per esperienza personale, non solo mia, l'appetito vien mangiando e dopo un po ti stanchi anche della formazione virtuale.
Il contato umano con una persona che ne ha passate più di te e di me nel campo della fotografia, non si limita a teorie a pillole con cronometro, c'è una componente esperienzale che nessuno ti regala on-line, e sono preziose peculiarità che ti rimangono impresse a vita.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 9:23

con i tutorial non ci fai nulla
devi cercare corsi one-to-one presso qualche retoucher o fotografo professionista

il fai da te non ti porta a nulla


Questa è una corbelleria, una baggianata pretenziosa.
Puoi diventare retoucher o professionista o pure insegnante anche soltanto guardando corsi online gratuiti, se sai discernere bene e lavori sodo.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 9:40

Modelle giovani, un bel make up e via...
Risparmiate ore e ore di corsi onlineMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 19:20

Grazie a tutti per il passaggio, Pix Imperfec non lo conoscevo: direi che può essere un buon punto di partenza.

riguardo al discorso One-To-One sarebbe bello, ma manca decisamente il tempo, tra famiglia lavoro e tutto il resto, inoltre non faccio più il fotografo e la spesa non sarebbe giustificata (anche se ho speso un gozzilione di euri in attrezzatura ma quello è feticismo)

TheBlackBird: ma il Color efex parli dei Nik? esistono ancora? A me piacevano un botto i viraggi in BN/seppia con i Nik.. userò GuGoL...

Cannodale, mi trovi d'accordo e anche la scelta della luce è fondamentale. Tuttavia il vero motivo è la mera voglia di apprendere, per poi usare con il mio stile. Sto per mettere in piedi un cantiere che ho in mente da parecchio ma che non sono mai riuscito a far partire: prima con lo studio fotografico aperto le manifestazioni sportive con consegna immediata mi esaurivano e parecchio, dopo che ho chiuso ho trovato lavoro e mi sono distaccato dal mondo degli scatti, e ora che la scimmia è rinata e la voglia pure ho un nanerottolo di 3 anni che mi lascia poco spazio per giocare (mi ruba pure i lego, non so se mi spiego MrGreen )

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 21:18

Si Franco la Nik Google intendo io. Sorriso
Per i BN è il plugin Silver Efex, a te nel caso specifico per ritratto fa più comodo Color Efex.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 22:26

Ciao Franco, siccome ti è già stato suggerito mi permetto di quotare Ale Z su Pix Imperfect. Devi conoscere l'inglese ma se te la cavi i suoi tutorial sono in assoluto i migliori che puoi trovare online. I video sono molto lunghi, fino a mezz'ora e più, e spiegano nel dettaglio tutti i passaggi da seguire. Se cerchi 'skin retouch', solo sul suo canale troverai diverse modalità, dalle più rapide con l'utilizzo della sfocatura alle più approfondite con frequency separation e dodge and burn (che sono le migliori perché ti consentono di lasciare inalterata la texture della pelle evitando l'effetto piallato tipo filtro bellezza del cellulare).
Lui è un didatta eccezionale, te lo garantisco essendo anch'io un didatta, ed insiste molto sul fatto di non copiare pedissequamente i suoi passaggi quanto piuttosto di avere ben chiaro il risultato che vuoi ottenere visto che con Photoshop puoi arrivare allo stesso scopo in mille modi diversi.
Non so a che livello sei ma lui parte dalle basi, maschere di livello, metodi di selezione, scorciatoie da tastiera etc per arrivare al compositing più spinto.

È molto importante la pratica quotidiana, ma tanto questo lo sai di certo. Ed aggiungo che è molto divertente percepire la propria crescita graduale nel controllo totale sul risultato di un'immagine… a differenza di Luminar o dei vari software che fanno uso di intelligenza artificiale e fanno tutto da sé, per quanto bene lo facciano.

Sul denoise non ti posso aiutare, mi basta quello di lightrooom per i miei scopi.

Un saluto
Tommaso


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me