| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 17:25
Ad una conferenza odierna al CES,il Ceo,da lasciato intendere che il settore fotocamere, potrebbe essere ridimensionato o addirittura dismesso.Qualcuno ha notizie piu' fresche? |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 17:36
C'è un link all'articolo? |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 17:40
Scusa, ma mi hai appena fatto regalare un click ad un “articolo” decisamente atto solo a generare traffico web (magari il periodo è troppo tranquillo e ci vogliono cose del genere per tenere alta l'attenzione ) |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 17:43
@Blennius Pura speculazione sembra.. Perché proporla come informazione degna di nota qui? È stato letto dire qui "che il settore fotocamere, potrebbe essere ridimensionato o addirittura dismesso".. A meno che non ci si sia fermati al titolo del Link. Io CHIUDEREI già ora la discussione. La cosa assurda è che nell'articolo originale prima si specula (sempre secondo pareri) sulla sezione Varicam che non avrà futuro.. E poi sotto ci mettono i Link affiliati per acquistare tali modelli citati. Onestà intellettuale proprio.. |
user210403 | inviato il 17 Gennaio 2022 ore 17:44
Non è proprio così... Si parla eventualmente dell'abbandono della serie Cinema Camera. Riguardo alla serie G, il fatto che non ci siano novità, potrebbe far pensare che come Olympus anche panasonic voglia vendere... Non si sa mai.... In ogni caso non mi stupirei di nulla.... Il futuro della fotografia è molto incerto e secondo me non sarà roseo per nessuno... Tanto meno per panasonic e il m4/3 in generale.. Non mi stupirei se la Gh6 non vedesse mai la luce.... Anche sul FF non mi pare ci siano in vista chissà quali novità sui corpi... |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 17:48
non è mia intenzione, pubblicare un articolo "acchiappaclick"....leggendo il sito(che comunque reputo serio e attendibile.),ho letto la notizia in questionare dato che effettivamente,panasonic stato diluendo e ritardando l'uscita di novità, un po' come sta facendo Olympus,mi chiedevo se qualcuno avesse delle notizie piu' attinenti, dato che sono un estimatore di Olympus,e ho parecchio materiale(che continuerò' ad usare finche funzioneranno),e sarei dispiaciuto se il m4/3 venisse abbandonato. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 17:49
@Blennius Ma non sta scritto quello. Al di là della dubbia utilità dell'articolo perché partire a presentarlo in quei termini? Si intende tutto come la fine dell'intero sistema Lumix, di cui però non si parla esplicitamente. Pure Canon e Nikon erano finite perché non uscivano mirrorless, ma se stiamo ad ascoltare sempre ipotesi.. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 17:49
post allarmistico. Non è stato presentato nulla (come molte altre case del resto) e forse è anche un bene in questa situazione di crisi generali e di difficoltà a reperire le materie prime |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 17:51
NerdMike,infatti,la mia era una domanda e non una affermazione.Ciao :-) |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 17:53
@Blennius Certo, ma la domanda nasce da un non-articolo. Ergo al momento non ci sono elementi per tali riflessioni, non immettere prodotti non è la fine di nulla. Poi questi post diventano altrimenti il solito terreno di speculazioni, lotte tra brand e guerre personali qui, se il pretesto di partenza è quell'articolo in parte. Già il titolo pareva minaccioso.. Comunque al momento conviene restare comunque tranquillo. Il sistema m43 è maturo, se al momento è sufficiente per le esigenze va misurato in tali riguardi, sul futuro ogni sistema non si espone mai in anticipo. Ps Questa affermazione in apertura: "il Ceo,da lasciato intendere che il settore fotocamere, potrebbe essere ridimensionato o addirittura dismesso".. Da dove è stata presa? Nell'articolo non ho trovato menzione. Non è stato citato nulla del Ceo che abbia lasciato intendere un messaggio così chiaro come scritto. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 0:22
L'articolo é ridicolo. Nessuna azienda ha presentato prodotti fotografici al CES, dove erano presenti anche Canon e Sony: non é che stanno per chiudere pure loro? Il CEO non ha lasciato intendere nulla, non ha proprio parlato di fotocamere perché il CES NON É una fiera di fotografia ma di elettronica di consumo. L'evento fotografico più prossimo é il CP+ di fine febbraio. L'ipotesi di abbandono del settore Cinema é ancora più inverosimile dato che in tale ambito Panasonic ha una fama non indifferente. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 9:08
“ il Ceo,da lasciato intendere che il settore fotocamere, potrebbe essere ridimensionato o addirittura dismesso. „ Ma dove hai letto questa cosa? Ne in 43rumors ne nell'articolo di ymcinema viene menzionato il CEO. “ il CES NON É una fiera di fotografia ma di elettronica di consumo. L'evento fotografico più prossimo é il CP+ di fine febbraio. „ Esatto, le novità le vedremo li |
user226917 | inviato il 18 Gennaio 2022 ore 9:29
Per OM System, le novità arriveranno tra pochi giorni, il 22 se non erro... per Panasonic non saprei. |
user210403 | inviato il 18 Gennaio 2022 ore 9:38
ti ho preso in parola eh... Se ti sbagli non ti vendo più il 300 Pro ( il 22 è sabato... mi sembra strano che presentino di sabato...) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |