RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema di Bending - Quali cause?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Adobe Photoshop
  6. » Problema di Bending - Quali cause?





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 16:17

Ciao a tutti. Chiedo gentilmente un'informazione: da tempo utilizzo photoshop per editare i miei scatti al 90% con soggetti floreali (close-up e macro).
Ogni scatto lo tratto a sè in base al contesto, ai colori ecc...
Devo dire che su molti parto con il RAW in ACR dando alcune piccole regolazioni (al bisogno) e utilizzando i filtri radiali per indirizzare la luce. Fin qui tutto ok.
Su una serie di scatti su cui sto lavorando mi aiuto con il filtro "Colorize" della Nik Collection per creare viraggi cromatici e abbassare la saturazione...e qui nasce il problema ovvero nella parte bassa e più scura dell'immagine una volta dato ok e tornato in Photoshop appare un vistoso blanding come da immagine che collego.
Il problema non nasce dal filtro poichè basta che crei un livello curve e alzo o abbasso chessò i versi che il problema si ripete.
Come metodo colore utilizzo Prophoto RGB a 16bit e il RAW proviene da una Canon 5dIV. Con altre decine di foto anche simili il problema non è mai presentato.
Secondo voi cosa può essere? O sbaglio qualcosa nelle impostazioni? Ho provato anche a modificare le impostazioni della scheda grafica (USA PROCESSORE GRAFICO) ma non cambia nulla.
Qua uno screen della parte bassa dell'immagine:

www.dropbox.com/s/9uqdszx23fje1wd/Inked5DIV9965-1_LI.jpg?dl=0

Qualsiasi consiglio è ben accetto!

Grazie, Buona Domenica.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 9:26

sembra un problema di compressione dello spazio colore, se esporti in tiff hai lo stesso problema?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 9:31

Provo a buttarla lì: utilizzando ProPhoto il sistema tira fuori colori che lo schermo non riesce a leggere e che - quindi - ti rimanda indietro a modo suo, prova ad usare un metoido colore sRGB o AdobeRGB in base al tipo di monitor che usi...

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 10:23

A 16bit in ProPhoto il banding si mostra per modifiche veramente estreme...
Come suggerito da @Turidsas dovresti provare ad esportare in TIFF 16bit e vedere se il banding compare ancora, in JPG le informazioni sono compresse e quindi potrebbe amplificarsi il problema.
Potrebbe essere il monitor, come suggerito da @Maxmontella, ma se il banding c'è anche esportando la foto in TIFF 16bit lo escluderei...se invece l'esportazione in TIFF non lo mostra potrebbe essere veramente lo schermo di qualità non eccelsa che per far stare ProPhoto nel suo campo di visualizzzaione comprime in modo spropositato, un po' come esportando in JPG.
Potresti provare a fare le stesse modifiche con l'impostazione a 32bit ProPhoto per vedere cosa succede...
Se capita ancora allora le modifiche che apporti sono veramente estreme, per cui servirebbe un ulteriore passaggio in PS dove, visto che il banding solitamente compare in zone piatte, con una piccola sfocatura o una media di qualche pixel smussi gli scalini.
Sulla rete trovi tutorial sul tema.
La foto postata è un crop? Se sì a che % di zoom è?
A schermo fino a che zoom percepisci lil banding?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 14:08

Ciao a tutti!! Cool Chiedo scusa per l'enorme ritardo con cui rispondo! Non so, ma ero convinto mi arrivasse la notifica via mail delle risposte! Eeeek!!!Sorry
Be...intanto volevo ringraziarvi per le risposte e i consigli. Diciamo che in queste settimane ho avuto modo di elaborare altre immagini similari a quella in cui ho riscontrato il problema..ebbene in un paio di queste applicando un nuovo livello con metodo di fusione luce soffusa e utilizzando un pennello grande per creare un punto luce il banding appare e anche piuttosto evidente. Come da vostro consiglio salvando l'immagine in jpeg l'effetto permane, se la salvo in TIFF sparisce. Pertanto sto iniziando a pensare che il punto debole potrebbe essere il monitor, che in effetti era un buon prodotto quando lo acquistati qualche anno fa, ma all'epoca essendo alle prime armi con l'uso amatoriale di photoshop sinceramente non ci avevo dato grosso peso.

Per poter avere la certezza che effettivamente sia quest'ultimo il problema come posso fare? Cambiare metodo colore e portarlo da Prophoto ad AdobeRGB o sRGB?

Le modifiche apportate alle immagini sono tutt'altro che estreme. Il mio soggetto preferito sono i fiori e a parte qualche modifica base in ACR e alcune modifiche allo sfondo per renderli meno saturi per valorizzare il soggetto in primo piano e creare qualche punto luce non faccio.

Cool

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 8:43

Ti direi di provare a inserire una foto da esempio...

Tanto la foto non cambia e non consuma di più, tu prova a cambiargli i metodi colore e vedi che cosa succede, alla peggio ne salvi diverse versioni e ti tieni l'originale, ma tentar non nuoce.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 22:33

Ciao,

ok grazie, faccio qualche tentativo e vi aggiorno! Cool

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 22:57

Bending?Secondo me tiri troppo la corda.


MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 23:08

Non so se è questo il tuo caso, cmq. se lavori in Photoshop con dei livelli regolazione spesso le zone più scure dell'immagine mostrano del banding che è poi scompare in realtà quando tu fondi i livelli, come se il livello regolazione facesse un anteprima un po' grossolana di quel che invece accade quando fai il merge dei livelli

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:39

Ciao a tutti. Vi aggiorno visto che ho effettuato altri editing e il problema "blending" è ricomparso.

Ho notato che se esporto l'immagine in jpg sia con "Esporta Come" sia con "Salva per Web" in alcune zone appare l'effetto. Se la stessa immagine la salvo in TIFF allora non appare. Ma è chiaro che un TIFF esportato sono circa 1 gb di roba quindi non utilizzabile per il web. Leggevo su alcuni forum di adobe che se si zoomma l'immagine oltre il 67% circa il banding scompare (ma solo in visualizzazione). Si consiglia di lavorare in 16bit, cosa che ho sempre fatto..ma il problema rimane.

Vi posso linkare un'altro jpg dove si nota (cerchiato di rosso) la parte problematica. La stessa foto in tiff (che non allego per dimensioni) è perfetta. Le foto in sè come anticipato nei post precedenti non sono editate in maniera esagerata. Tendo solamente a desaturare un po' lo sfondo, a dare un po' di risalto al soggetto, creare un livello per pulire le imperfezioni e un livello con metodo di fusione "luce soffusa" per creare punti luce e indirizzare la stessa con un pennello morbido.

Due immagini uguali dove si nota il difetto:

www.dropbox.com/s/uq325wm7fhm3e4e/Inked5DIV1805-1_LI.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/3twyy08wgxnf0pz/Inked5DIV1805-1_LI2.jpg?dl=0



Ho notato che la creazione del punto luce con il metodo sopra indicato accentua la cosa. Potrei fare la stessa cosa in ACR con un filtro radiale....anche se mi piaceva di più lavorare in PS.

Non sono certo che possa essere il monitor considerando che non sarà il top dei top in ambiente fotografico, ma pur sempre un Asus 28' IPS 2K abbastanza recente.




avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:50

Hai tirato troppo la corda. È un problema di questo genere di post (il banding). A parte che io NON userei prophoto ma adobe RGB, cmq per risolvere. Fai oggetto avanzato, lo apri e converti il file a 8 bit (converti l oggetto avanzato mi raccomando) poi su ogni singolo canale r g b applichi una piccola percentuale di rumore FILTRI DISTURBO AGGIUNGI DISTURBO in monocromo. La percentuale varia da 0, a 3 circa. Per vedere quanto ne serve basta che ingrandisci e vedi quando sparisce. Poi salvi e chiudi e il banding sparisce. Poi volendo puoi mascherarlo solo nelle parti sfocate che sono quelle dove il banding si vede.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 14:30

Scusate
Blanding
Banding
Bending

Parole simili ma con significati ben diversi,vedo che sono state usate un po' a sproposito.Non faccio il professore eh!anzi sono semi AnalFabeta inside

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:54

Si mi pare si sia fatta un po' di confusione terminologica che non aiuta gli altri a capire in cosa consista il problema.
Banding è l'apparizione di disturbi e rumore che si dispongono in fasce orizzontali o verticali.
Posterizzazione invece è un difetto che può essere imputabile a diverse ragioni e fa apparire quello che dovrebbe essere il degradare di una sfumatura naturale (ad es. Il cielo dallo scuro al chiaro) come una serie di toni disposti in "gradini", una scala di grigi anziché una sfumatura

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 12:14

il problema che segnala lui è banding!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 13:08

Secondo me il problema riscontrato da Somaro79 si chiama posterizzazione come ha scritto appunto Andrea.taiana.
si riscontra nella riduzione e nella conversione in jpg...in pratica si ha una degradazione dell'immagine difficile da gestire! Prestare massima attenzione nei vari cursori di post aiuta a non peggiorare le cose(in pratica meno si mastruzzano i files meglio è), come anche salvare in "bicubica più morbida" in fase di salvataggio.Un saluto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me