RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Libri di riflessione fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Libri di riflessione fotografica





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 11:00

Ciao a tutti!
Vorrei ricevere da voi consigli riguardo libri che trattino la fotografia in modo più riflessivo (non cerco libri di tecnica fotografica o sul materiale fotografico).
Mi riferisco più a libri che propongano un analisi dello scatto, della composizione e del messaggio fotografico.
Grazie!

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 18:23

Ciao,
a me sono piaciuti:

Michael Freeman, La visione del fotografo
Gigliola Foschi, Le fotografie del silenzio. Forma inquiete del vedere
Battista Lazzarini, Guardare oltre. Vedere il mondo con occhi nuovi, occhi del cuore
Brian Dilg, Perché ti piace questa foto? La scienza della percezione applicata alla fotografia. Ediz. illustrata
Art Wolfe, Rob Sheppard, L'arte della fotografia
John Berger, Capire una fotografia
John Berger, Sul guardare
Riccardo Falcinelli, Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 14:40

Grazie! era proprio l'intervento che speravo!
Cercherò alcuni dei volumi che mi hai consigliato.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 23:20

Lieto di esserti stato utile.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:44

"Sulla fotografia' di Susan Sontag è uno dei saggi più noti insieme a "camera chiara" di barthes

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 12:09

@Albert visto che sei un brianzolo (come me) ti farei osservare che "On Photography" della Sontag è di una scrittrice-critica che ha convissuto per anni con la Leibovitz.
Barthes lo leggi in souplesse se sai al volo cosa significa "noema", come dire se hai frequentato un liceo classico. Lo sto rileggendo tradotto in inglese ("Camera Lucida"), in italiano ho capito molto parzialmente il testo. Perché ho fatto lo scientifico.Triste

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 13:03

Io consiglio i libri di Feininger, molto utili per me

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 13:34

https://www.amazon.it/gp/product/8865492309/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title
Questo non è male, credo che sia davvero un libro di riflessione fotografica.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 10:19

Diego Mormorio, Meditazione e fotografia. Vedendo e ascoltando passare l'attimo

https://www.amazon.it/Meditazione-fotografia-Vedendo-ascoltando-passar

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 10:58

@ Stefano Pelloni, grazie per la bella segnalazione, molto interessante per meCool

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 12:17

In effetti il libro indicato da Stefano Pelloni è molto interessante e fa parte di una bella collana

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 13:04

Una cosa va detta: non ci sono foto e non si parla di megapixel, l'autore fa dei discorsi di carattere generale, abbastanza interessanti, senza addentrarsi in questioni troppo tecniche.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 13:45

Si si ho visto in Amazzonia che non ci sono foto, motivo per cui oltre a essere un'interessante lettura è anche perfetto per il Kindle ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 13:48

Grazie a tutti dei contributi.
Quello consigliato da Stefano l'ho regalato a mio padre qualche tempo fa ma non sono ancora riuscito a leggerlo.
Direi che il fatto di non addentrarsi in tecnicismi sia un Plus. Le librerie sono stracolme di testi sulla tecnica fotografica che, in fin dei conti, ci vuole relativamente poco tempo per assimilare.
Diverso é l'apprendimento di una visione fotografica e lo studio dell'immagine che può richiedere anni (e non é comunque scontato che si formi questa capacità visiva e critica).

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 22:17

Per la lettura FOTOGRAFARE LE EMOZIONI di Simone Bramante
per l'occhio SULLE TRACCE DELLA LUCE di Stanislao Farri ( purtroppo non facile da trovare)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me