RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa stampa e profili colore


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Resa stampa e profili colore





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2022 ore 23:03

Ciao a tutti,
sto provando ad effettuare qualche stampa e ho appena ricevuto la mia prima 20x30 da Saal su Photo Rag.
Prima di inviare tutto, ho provato a scaricare i profili icc presenti sul sito ma, non essendo pratico è di Photoshop nè di Affinity, non sono riuscito ad effettuare una SoftProof affidabile ed ho inviato il file così come è uscito dallo sviluppo effettuato con Photolab.
Il risultato mi piace molto ma, se devo trovare qualcosa che non va, vedo un punto di bianco un po' più giallognolo del mio file JPG visto su schermo. Questa differenza riesco a simularla facilmente spostando il cursore del bilanciamento del bianco.
Ora, non avendo tenuto conto dei profili della stampante non mi meraviglio della differenza, ma vorrei capire come simularla.
Per farlo ho provato ad inserire in fase di esportazione del jpg il profilo icc della carta pensando di trovare nel file finale dei colori simili a quelli della stampa, è corretto (ovviamente il jpg creato così è solo a fini di consultazione e non per inviarlo in stampa)?
Chiedo perchè in questo modo mi trovo ancora la stampa più gialla del monitor (premetto che ho un notebook e non un monitor fotografico)

Quindi in definitiva: è possibile in qualche modo (anche un po' macchinoso) simulare la resa dei colori della stampa senza un sw di soft proofing?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 8:46

Provo a riproporre...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 9:02

Non conosco photolab. Con Photoshop e Lightroom puoi inserire i profili ICC in una apposita cartella del sistema operativo i programmi li trovano e tu , quando lavori puoi attivare la softproof scegliendo il profilo giusto tra quelli che hai nella apposita cartella di sistema. In questo modo ti dà un idea della resa in stampa ( sempre che il monitor sia alla altezza e sia calibrato).
Cercare di simulare a mano la resa in stampa agendo solo su bilanciamento del bianco e curve la trovo una strada poco affidabile. Il WB probabilmente riesce un po' a simulare la resa della foto stampata su una carta con un punto di bianco spostato vs il giallo nelle zone più chiare e meno coperte di pigmento, ma quando sposti il WB tutta l'immagine gira mentre su la carta probabilmente il tono giallo influenza di più la resa delle zone chiare dell'immagine. Per altri aspetti della resa cone la profondità dei neri ecc ecc la vedo dura, vai a tentoni.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 10:05

" ....non essendo pratico è di Photoshop nè di Affinity, non sono riuscito ad effettuare una SoftProof affidabile ed ho inviato il file così come è uscito dallo sviluppo effettuato con Photolab....."

Se non hai monitor calibrato come si deve per la stampa e non sai fare un softproofing, semplicemente, non puoi fare stampe tecnicamente corrette.

E stop.

Detta in altre parole, quando vai a stampare ti becchi quel che viene senza sapere prima della stampa che cosa viene in stampa.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 11:20

Con Photoshop e Lightroom...

Ho visto che si può fare così, ma non li ho e non volevo comprare un nuovo SW solo per il soft proof.

Cercare di simulare a mano la resa in stampa agendo solo su bilanciamento del bianco e curve la trovo una strada poco affidabile.

Provato ieri sera e confermo ciò che hai detto. Non si riduce tutto ad uno slide.

Se non hai monitor calibrato come si deve per la stampa e non sai fare un softproofing, semplicemente, non puoi fare stampe tecnicamente corrette.

Concordo ed è per questo che sono qui a chiedere per evitare ciò che hai scritto:
quando vai a stampare ti becchi quel che viene senza sapere prima della stampa che cosa viene in stampa


In questo momento il mio stato è :
- Monitor non TOP...ai tempi avevo scelto un monitor di notebook un po' più adatto alla fotografia ma non è sicuramente adatto al 100%
- Calibrazione effettuata con Spyder X Pro, condizioni di luce stabili durante la postproduzione
- Sono in possesso dei profili ICC dello stampatore per la carta selezionata
- Possiedo DXO Photolab

A questo punto la domanda: premessi i limiti del monitor è possibile in un modo più o meno macchinoso fare un softproofing senza LT o PS? In pratica è possibile creare un JPG applicando un profilo ICC per simulare il soft proof?
Il metodo è macchinoso ma se funziona mi evita l'acquisto di un nuovo SW.
E' ovvio che questo file non serva a niente se non a simulare la stampa, ma è tecnicamente possibile fare il soft proofing con un'esportazione o sto facendo una cosa che non c'entra nulla?




avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 13:29

Provo il rilancio un ultima volta poi abbandono...

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 13:41

Scusa non ho capito una cosa. Tu Photoshop ce l'hai?
Perché fare una prova colore con Photoshop non è per nulla macchinoso.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 13:44

No, è per quello che sto cercando un metodo alternativo

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 13:49

Mh vedo che usi Dxo Photolab. Penso che una funzione di prova colore dovrebbe averlo anche lei. Bisogna vedere se i parametri che suggeriscono sul sito Saal sono presenti anche in questo software.
Purtroppo senza effettuare questa prova si va incontro a colori differenti, cosa normalissima in quanto ogni carta è differente e può generare differenze tra i colori, contrasti etc.
Anche la sola calibrazione dello schermo, se non fatta adeguatamente per la stampa può portare ad avere immagini molto luminose su schermo e spente o scure in stampa, o più calde o fredde.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 13:54

Ma se esporto con il profilo colore non ottengo una specie di soft proof?

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 14:04

No è una cosa differente, e Saal sconsiglia di mandare i file esportati con quei profili colore.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 14:12

Ma infatti, come ho scritto, avrei esportato in quel modo solo per visualizzare...

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 14:45

Leggi qui

feedback.dxo.com/t/add-soft-proofing-to-photolab/6718/21

Sembra che dxo non abbia softproofing.

Dopo la post, proverei ad esportare in sRGB con intento di rendering perceptual e invierei a Saal per la stampa.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 15:01

Vinci anche se esporti in quel modo non cambia nulla.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 17:59

Vinci ti suggerisco di vedere il link qui sotto per capire come funziona il colore management system e come usare i profili colore

webcube-general.s3.amazonaws.com/eizo/media/contentassets/2014/10/27/0

Con il softproofing il software di postproduzione, se supporta questa funzione, TENTA di simulare a monitor il risultato che vedrai su carta usando il profilo icc di stampa, così che si possa fare delle correzioni specifiche per andare in stampa. Ovviamente monitor e carta sono molto differenti, per cui anche nel migliore dei casi ci sarà sempre una minima differenza alla fine.

Nel tuo caso esporta in uno spazio teorico (il common color space indicato nel link), prima ti suggerivo sRGB ma puoi fare meglio con Adobe RGB (Saal indica cosa accetta?), e manda a stampare.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me